Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele84 nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 11:13 am Oggetto: sony 75-300 kit o minolta 75-300 big beercan |
|
|
ciao, come da oggetto qual'è l'ottica migliore?
ho una A200 con l'ottica zoom 75-300 kit ora volevo sostituirla con il minolta 75-300 big beercan per avere una resa mogliore..
conviene fare la spesa.. si nota la differenza nelle immagini? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
lo sai vero che riceverai le stesse risposte più o meno dalle stesse persone anche se magari con nick name diversi
te lo d quà un consiglio, visto che di la non ho partecipato
tieniti il kit e risparmia, poi quando hai 650€ scegli tra il 70-200 f2.8 Sigma o Tamron se vuoi uno zoom luminoso, oppure allo stesso prezzo il Sony 70-300G
Magari se attendi ancora un pò, si capisce come è il nuovo Tamron 70-300 con motore ultrasonico, e sopratutto che prezzo avrà. _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amrael83 nuovo utente

Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Imho il 75-300 kit per quello che costa è una lente molto buona.
Leggiti questa review (in inglese) http://kurtmunger.com/sony_75_300mm_f_4_5_5_6_reviewid97.html
Secondo me cambiarla per il big beercan non ha senso.
Quoto bluangel: se vuoi passare ad una lente superiore passa al sigma 70-200 2.8 oppure , se non hai bisgno di una lente luminosa, al sony 70-300G (entrambe si trovano nuove sui 600€) .
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele84 nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 5:01 pm Oggetto: |
|
|
bluangel ha scritto: | lo sai vero che riceverai le stesse risposte più o meno dalle stesse persone anche se magari con nick name diversi
te lo d quà un consiglio, visto che di la non ho partecipato tieniti il kit e risparmia, poi quando hai 650€ scegli tra il 70-200 f2.8 Sigma o Tamron se vuoi uno zoom luminoso, oppure allo stesso prezzo il Sony 70-300G
Magari se attendi ancora un pò, si capisce come è il nuovo Tamron 70-300 con motore ultrasonico, e sopratutto che prezzo avrà. |
lo so !! però quello che volevo capire era comè rispetto al kit.. dato che "di là" mi hanno detto che è paragonabile all'attuale 70-300 G per qualità.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
non conosco il Big, ti dirò che il 70-300G non mi ha sorpreso più di tanto, non lo ho usato ancora molto, ma speravo in qualcosa di più, probabilmente anche per i pareri che si sentono in giro.
Certo il costo del Big è irrisorio rispetto agli altri da noi elencati, ma io tendo a prendermi ottiche nuove, dopo avere avuto varie Minolta. _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
bluangel ha scritto: | non conosco il Big, ti dirò che il 70-300G non mi ha sorpreso più di tanto, non lo ho usato ancora molto, ma speravo in qualcosa di più, probabilmente anche per i pareri che si sentono in giro.
Certo il costo del Big è irrisorio rispetto agli altri da noi elencati, ma io tendo a prendermi ottiche nuove, dopo avere avuto varie Minolta. |
guarda.. io dopo aver fatto qualche confronto tra il Canon L ed il Beercan, mi sono chiesto perchè spendere 16volte tanto per il canon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
ma va
ed io che affermo che il 100-300APO è ancora migliore del Beercan declassa ancora di più il Canon  _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che il Sigma 70-300 APO macro (se fortunati nell'azzecare l'esemplare) è migliore sia del beercan,del 100-300 APO e,ovviamente,del minolta 75-300.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | Io penso che il Sigma 70-300 APO macro (se fortunati nell'azzecare l'esemplare) è migliore sia del beercan,del 100-300 APO e,ovviamente,del minolta 75-300.  |
Un test effettuato da un nostro utente evidenziava il contrario, che cioè il 100-300 APO è superiore sia al 75-300 Minolta sia al Sigma APO. Il link del test è nel Grande Memo.
Certo può essere che l'esemplare di Sigma da lui testato fosse poco rappresentativo, tutto è possibile, ma io mi sentirei di consigliare piuttosto il 100-300 APO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | Io penso che il Sigma 70-300 APO macro (se fortunati nell'azzecare l'esemplare) è migliore sia del beercan,del 100-300 APO e,ovviamente,del minolta 75-300.  |
ma parli del BigBeercan o del Beercan?
perchè io il 70-300 l'ho provato per qualche settimana e l'ho dato indietro .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Io avevo una Sigma che era meglio del Beercan e del 100-300 APO.
Ora vado a vedere se trovo qualche foto a 300mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beercan nuovo utente

Iscritto: 10 Nov 2009 Messaggi: 38 Località: Parma
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Sarò io ad avere culo col mio esemplare, ma il mio Beercan è proprio la lente dalla quale non mi separerei per niente al mondo.
Se guardate su Dyxum le foto degli utenti e le confrontate vedrete come il Beercan sia nettamente migliore rispetto al suo fratello maggiore. _________________ Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il Beercan, ne devo lodare la nitidezza a TA, e la costruzione, ma come qualità generale di immagine non arriva al 100-300APO.
Quello che più mi ha deluso il Beercan sono state le CA, davvero notevoli (su digitale aps-c), e questo non dipende da un esemplare più o meno buono.
comunque un'ottica che continuo a consigliare, uno sfocato da favola per ritratti  _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Se a qualcuno interessa nel negozio sotto casa mia c'è un sigma 2.8 70-200 hsm usato attacco sony a 450 euro, è come nuovo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 30 Apr, 2010 9:46 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Se a qualcuno interessa nel negozio sotto casa mia c'è un sigma 2.8 70-200 hsm usato attacco sigma a 450 euro, è come nuovo. |
attacco Sigma o Sony? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Attacco sony sorry  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|