Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo solo per segnalare che data la quantità di informazioni utili ho inserito questo thread nel Grande Memo.
Grazie a tutti i partecipanti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Metto altra carnaccia al fuoco allora -
Com'e' e quanto puo' valere il Minolta 20-50 f 3.5 4.5 , da preferire al nuovo Sony 18 55 ?
Su FF la risposta è scontata , ma in generale (parlando di aps almeno per ora) come va la suddetta lente ?
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
il 20-35 è uno degli obiettivi meno riusciti di Minolta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | il 20-35 è uno degli obiettivi meno riusciti di Minolta. | ..non so se hai scritto 20 35 ma pensavi al 20 50 per il quale avevo chiesto info
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
il 20-50...magari esistesse! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
... mi sa che hai ragione .. purtroppo mi ero fatto fuorviare da un'inserzione su ebay , il cui titolo riporta erroneamente Minolta AF 20-50mm F/3.5 (22)-4.5 , poi vedendo le foto dell' ottica in realta' trattasi del 20 35 .
Grazie mille per la dritta , l'utilita' del forum e' buona cosa in questi frangenti .
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:53 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
guarda il 24-50 f/4 .. stessa pasta del 35-70 ma con lunghezze diverse..
su A900 una bella lente "da passeggio" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 3:56 pm Oggetto: Minolta AF 35-70 Macro f4 |
|
|
Minolta AF 35-70 Macro f4 Sisto Perina ha scritto: | .. apportato anche la modifica per far funzionare l'AF pure in macro | di che modifica si tratta ? E' facile attuarla e conviene ?
grazie
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:20 am Oggetto: Re: Minolta AF 35-70 Macro f4 |
|
|
Max35 ha scritto: | Minolta AF 35-70 Macro f4di che modifica si tratta ? E' facile attuarla e conviene ?
grazie
Massi |
se l'ho fatta io...significa che è facilissima
conviene per il semplice fatto che se poi tu volessi usare la modalità macro in manuale devi solo spostare il selettore...
è comodo e non riesco a capire perchè minolta non l'abbia inserito di default ...mah
http://www.flickr.com/photos/durango99/426237448/
oppure leggiti questo che è molto esplicativo:
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=11791
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|