photo4u.it


Pentax K-x solo corpo o Kits? + Prima Impressione e consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 12:47 pm    Oggetto: Pentax K-x solo corpo o Kits? + Prima Impressione e consigli Rispondi con citazione

Ciao a tutti del Forum Pentax/Samsung.
Ero un felice possessore di una Fujifilm S7000 (fino alla sua morte). Ora nel valutare l'offerta di ritirare un usato da un amico (una Sony DSC-F828) sono finito a valutare la Pentax K-x.
Leggendo dalle vostre discussioni sembra essere un più che ottima reflex entry level.
Quello che vorrei vedere con voi non è ridiscutere la qualità della macchina, ma il costo della stessa o dei vari kits.

Girovagando su internet (compresi i siti dei negozzi vicino a me), trovo questi prezzi :
- Corpo macchina + 18-55 : 559 €
- Corpo macchina + 18-55 + zoom 55-200 : 659 €
- Corpo macchina + 18-55 + zoom 55-300 : 849 €

Facendo un pò di conti ho :
- Corpo macchina e 18-55 = 559

A cui posso abbinare :
- Zoom 55-200 aggiungendo 100 €

Oppure abbinando :
- Zoom 55-300 aggiungendo 290 €

Essendo in kit con la macchina credo che siano prodotti Pentax.

Arriviamo alle domande:
1) qualcuno ha preso uno dei kit citati? come sono le ottiche fornite (qualità materile e foto)? PS.:avevo letto una recessione di FOTOGRAFARE e non sono molto entusiasti del 18-55 - vado a rileggere questa sera quando torno a casa, ma mi sembra di ricordare questo
2) le cifre che si aggiungono per avere gli zoom, saranno ben spesi (rapporto qualità/costo)? Oppure avete dei suggerimenti sulle ottiche che si potrebbero prendere al posto dei due zoom 55-200 o 55-300? ed eventualmente degli ipotetici prezzi?
3) Infine scusate la banalità: ma è possibile trovare in internet una serie di fotografie partendo da un grandangolo fino ad un teleobbiettivo dello stesso soggetto, in modo da valutare le varie lunghezze focali?

4) lasciata per ultima : girovagando per internet, l'avete trovata a meno?

Per ora mi fermo. Grazie in anticipo a tutti.
Ciao

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277


Ultima modifica effettuata da Sun il Gio 22 Apr, 2010 10:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungere 290 per il 55-300 con innesto in plastica non mi pare un affare.

Il 18-55 è buono tra 35 e 55, prima non è un portento, ma non è nemmeno da buttare. Poi per quel che costa...

Il 50-200 non mi piace molto per panorami, ovvero è molto morbido ai bordi fino a 70 ( anche diaframmato a 8-11 ) e perde sopra i 150.Vantaggio? Costa poco.

Il 55-300 mi tenta, ma non l'ho ancora preso... mi piacerebbe vedere delle foto di paesaggio a varie focali e diaframmi di esempio oppure leggere una recensione con dati, comunque dovrebbe essere otticamente superiore rispetto al 50-200.

Però la versione non L ( quindi con innesto in metallo paraluce scala distanze e quick shift focus e forse anche astuccio ) costa poco di più di 290, sul sito di 9cento ( un negozio di Garlasco prov. Pv ) è segnata a 295 euro ( e la k-x + 18-55 a 540 €), quindi nel caso prenderei quello!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio 50-200 è nitidissimo. Non posso che consigliare il doppio kit.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi.
Oggi ho sfruttato 30 minuti di uscita anticipata per andare a vederla di persona in un negozio.

Tenendo presente che la mia esperienza è solo con una bridge e il mio parere è solo legato ad un'analisi visiva, la mia impressione è stata :

- sebbene ho le mani molto lunghe e la macchina è piccola, si impugna bene.
- la ghiera di regolazione ed il tasto per la selezione tempi/diaframma è ben posizionata (ripeto ho le mani lunghe e finora ho usato solo cam con la rotella di regolazione da azionare con il pollice dx)
- il 55-300 ha l'attacco di metallo
- il 55-200 ha invece l'attacco di plastica
- il negoziante (lasciamo stare il fatto che più spendo più loro potrebbero essere felici) mi ha detto che qualitativamente il 300 è migliore del 200 (sia come attacco sia come lenti)


Nella discussione sul prodotto, il negoziante mi ha detto che il il 18-55 è come avere un xx-75 in formato 35mm, mentre il 300 è come avere un 400 su un 35mm.

E quì casca l'asino (come si dice dalle mie parti).
Io ho sempre pensato che l'indicazione di es. di focale 55mm riportato su uno zoom fosse il valore di focale 55mm per la pellicola 35 mm. Ed in questo caso, dato che l'obiettivo viene fornito con una specifica macchina quello riportato in uno specifico punto dello zoom sia la "trascodifica" per quel sensore della lunghezza focale per la pellicola 35mm.

Poi tornando a casa e ripensando alle parole del negoziante, mi è venuto in mente che in effetti essendo il sensore più piccolo di una pellicola 35mm, la focale riportata sull'obiettivo non era lo stesso valore per il sensore della Pentax.
A questo punto come faccio a sapere a quale valore di focale per la Pentax K-x corrisponde la focale di una pellicola 35mm?

Esempio :
+-------------------------------*---------------------------+
| Focale per Pellicola 35mm | Focale per Pentax K-x |
*--------------------------------*---------------------------+
|.........50mm......................|.............????................|
*--------------------------------*---------------------------+
|............????......................|...............50mm...........|
*--------------------------------*---------------------------+

Eccetera ....

Perchè questo : avevo letto che il 50-55mm di focale per la pellicola corrisponde all'angolo di visione dell'occhio umano. A questo punto avendo una K-x quale lunghezza focale devo usare per avere la stessa visione?
Esiste forse una formula matematica per poter fare la conversione oppure ogni ottica, cam e/o sensore è diverso?

Ringrazio in anticipo, visto che non riesco a rispondervi sempre con la vostra stessa velocità.
Ciao
Elio

PS Ho altre domande ma sono di altra natura e vedrò se aprire un altro post. Per ora non sono impellenti

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi moltiplicare per 1.5

Esempio con un 50mm su k-x ottieni un angolo di campo corrispondente a un obiettivo da 75mm sul formato tradizionale 36x24.

300 su k-x diventa 450

18 su k-x diventa 27

Un angolo di visione normale lo ottieni con un 35 che porta a 52,5 su k-x.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso il doppio kit 18-55 e 50-200 (non è un 55-200).

E' da poco che ce l'ho quindi non posso ancora dare giudizi, ma per ora mi sembra un'ottima macchina.

Ah, cambia subito il firmware per il problema delle batterie ricaricabili.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come faccio a sapere quale FW ha la macchina?

Ho cercato sul sito, ma se ho capito bene, prima scarico il fw, poi lo carico su una SD e l'inserisco in macchina. Solo all'accensione riesco a scoprire quale versione ho. ... Oppure c'è un metodo più immediato per verificare?

Ciao
Elio

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per controllare la versione, tieni premuto il pulsante MENU mentre accendi la macchina.

Se lo cambi, non mettere pile ricaricabili ma usa delle alcaline normali e nuove (l'indicatore della macchina deve essere verde), perché uno dei problemi del vecchio firmware era una errata lettura della carica delle ricaricabili.
Questa errata lettura può portare allo spegnimento della macchina perché crede, appunto, che le pile siano scariche.

Un conto è se la macchina si spegne durante il normale utilizzo, un altro conto è se lo fa mentre sta aggiornando il firmware. spaventato!

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
- il 55-300 ha l'attacco di metallo
- il 55-200 ha invece l'attacco di plastica
- il negoziante (lasciamo stare il fatto che più spendo più loro potrebbero essere felici) mi ha detto che qualitativamente il 300 è migliore del 200 (sia come attacco sia come lenti)


Il 55-300 che ti propone il negoziante non è un'ottica kit, perciò costa più di quello kit, che però ha attacco in plastica e non ha il paraluce. Insomma, il prezzo è sicuramente buono.

Da quel che si legge in giro il 55-300 dovrebbe andare anche meglio del fratello minore Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

( A )
Qualcuno sa qual'è la versione FW corretta?

( B )
Questa mattina sono andato in un altro negozio ed anche qui propongono le tre opzioni :

1) macchina + 18-55
2) macchina + 18-55 + 55-200
3) macchina + 18-55 + 55-300

( C )
Ennesima domanda, visto che non ho guardato ieri, qualcuno sa che diametro hanno gli obiettivi 18-55, 55-200 e 55-300?

Elio

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C)
Se intendi l'anello filtri frontale, è di 52mm sui 18-55 e 50-200, e 58 sul 55-300.

Nota a margine: se hai filtri da riutilizzare, con un semplice adattatore da un paio d'euro porti il diametro 52 a 58, ovviamente non è vero il contrario ( cioè puoi farlo ma la vignettatura diviene esagerata ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inizio ringrazio ggc, LupoBianco, Warp9 e mike1964 per le risposte che mi avete dato.


Solo per completamento delle informazioni :

- Se non erro, l'ultima versione di FW in data Aprile 2010 della Pentax K-x è la 1.01 (trovato nel link http://www.pentax.jp/english/support/download_digital.html)

Ciao
Elio

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pcosta
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 656
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 3:02 pm    Oggetto: Re: Pentax K-x solo corpo o Kits? + Prima Impressione e cons Rispondi con citazione

.......
Girovagando su internet (compresi i siti dei negozzi vicino a me), trovo questi prezzi :
- Corpo macchina + 18-55 : 559 €
- Corpo macchina + 18-55 + zoom 55-200 : 659 €
- Corpo macchina + 18-55 + zoom 55-300 : 849 €

Io lo acquistata da Nando a Roma a 540 euro original Fowa, immediatamente venduto il 18/55 di serie e sostituto con un 24/50F sempre Pentax, tralascerei il 55/200 per acquistare un 35/135 F pentax,le due ottiche menzionate si trovato usate a circa 320/350 euro fatti 2 conti
ciao e buoni scatti

_________________
LX(3) / MX / GX-20+ 35 ottiche...mamiya7(2 ottiche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pcosta
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 656
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 3:03 pm    Oggetto: Re: Pentax K-x solo corpo o Kits? + Prima Impressione e cons Rispondi con citazione

.......
Girovagando su internet (compresi i siti dei negozzi vicino a me), trovo questi prezzi :
- Corpo macchina + 18-55 : 559 €
- Corpo macchina + 18-55 + zoom 55-200 : 659 €
- Corpo macchina + 18-55 + zoom 55-300 : 849 €

Io lo acquistata da Nando a Roma a 540 euro original Fowa, immediatamente venduto il 18/55 di serie e sostituto con un 24/50F sempre Pentax, tralascerei il 55/200 per acquistare un 35/135 F pentax,le due ottiche menzionate si trovato usate a circa 320/350 euro fatti 2 conti
ciao e buoni scatti

_________________
LX(3) / MX / GX-20+ 35 ottiche...mamiya7(2 ottiche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 7:42 pm    Oggetto: Re: Pentax K-x solo corpo o Kits? + Prima Impressione e cons Rispondi con citazione

pcosta ha scritto:
..Io lo acquistata da Nando a Roma a 540 euro original Fowa, immediatamente venduto il 18/55 di serie e sostituto con un 24/50F sempre Pentax, tralascerei il 55/200 per acquistare un 35/135 F pentax,le due ottiche menzionate si trovato usate a circa 320/350 euro fatti 2 conti
ciao e buoni scatti


A me non sembrano buoni consigli: se li seguisse si troverebbe senza grandangolo e rinuncerebbe a un bel po' di mm tele. Inoltre credo che il 50-200 sia sensibilmente migliore del 35-135.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xMax
utente


Iscritto: 30 Mar 2010
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

18-55 + 50-200 e viaggi tranquillo in una botte di ferro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi.
Ieri pomeriggio, sono andato e l'ho presa. Kit col 300mm.

Non posso dare pareri tecnici sul 300 perchè non ho l'esperienza e la professionalità per farlo. Sono solo rimasto sorpreso (già quando me l'ha fatta provare il negozio) di quanto si possa "avvicinare" un soggetto (arrivando dal mondo bridge con un tele fino a 200, dire "lasciato di stucco" è poco).
Per il resto ho tanti dubbi (esempio se ho una foto da fare sui 40mm e poi una sui 60mm e succevamente dinuovo 40mm, devo a star cambiare continuamente obiettivo, forse risolvibile con un obiettivo che copre proprio la gamma attorno ai 55mm) ma credo che siano più legati al nuovo "mondo" della fotografia che sono entrato con questa cam.


Appunto sul 18-55 : Fotografare lo definisce "zoometto di plastica non un gran che" e lo annovera come difetto "obiettivo 18-55 in kit non all'altezza della macchina". A parte questo ha 16 pregi.

Ciao a tutti.

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
esempio se ho una foto da fare sui 40mm e poi una sui 60mm e succevamente dinuovo 40mm, devo a star cambiare continuamente obiettivo,

Oppure puoi fare un passo avanti o uno indietro, e magari scoprire che la foto viene piu' bella se cambi un po' angolazione Smile

Complimenti per l'acquisto, e buon divertimento con il tuo nuovo giocattolo!

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi