Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mojca at Saluki's non più registrato
Iscritto: 28 Nov 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 1:32 pm Oggetto: portfolio |
|
|
hello everybody,
ho intenzione partecipare ad una lettura Portfolio, ma essendo la prima volta, vorrei avere qualche informazione sulle dimensioni minime di stampa. inanzitutto le foto che intendo portare per quanto riguarda la stesura tecnica sono tutte in orizzontale, pensavo ad un 15x25 su cartoncino 25x35.
pareri?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
regola aurea: nessuna cornice, supporto, cartoncino, passpartout.
presenta nonpiù di 20/30 immmagini ben stampate su superficie non lucida.
foto lucide e su una qualsiasi forma di passpartout sono considerate come non professionali. roba da concorsi di bassa lega.
spero esser stato utile.
bye
Herb  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
...poi si va a vedere le mostre dei grandi fotgrafi internazionali e si vedono solo foto lucide.
Nelle gallerie d'arte fotografica non si fa alcuna differenza.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2010 7:37 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | ...poi si va a vedere le mostre dei grandi fotgrafi internazionali e si vedono solo foto lucide.
Nelle gallerie d'arte fotografica non si fa alcuna differenza.
c. |
beh, sì, ma si presume che chi chiede per una lettura di portfolio non sia un fotografo di fama internazionale.
il mio consiglio è fornito sulla base della mia esperienza di letture di portfolio con photo editors italiani.
che poi sia paradossale, son perfettamente d'accordo con te. infatti i photo editor nostrani sono penosi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ma veramente uno prende un suo lavoro, mai un porfolio, e va a farsi due chiacchiere con un gallerista, quando con pazienza lo acchiappa.
I porfolio son cose da dilettanti insicuri di sè, lavori massicci a professionisti del mercato dell'arte bisogna portare.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
sottoscrivo pienamente.
ma se vuoi fare il fotoreporter è diverso.
ripeto, dipende quello che vuoi fare per mezzo della fotografia.
ciao
Herb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mojca at Saluki's non più registrato
Iscritto: 28 Nov 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 1:07 pm Oggetto: |
|
|
devo stampare due portfolio, uno in digitale e l'altro analogico/Holga.
ho scelto per le prime una misura 20x30 opache, color seppia e le metterò su cartoncino nero 30x40.
per le seconde essendo un bianco e nero, ho deciso di farle stampare in 30x30 lucide, la resa secondo me è migliore su b/n e l'effetto che traspare da una Holga con il lucido è d'impatto.
questo è quanto per ora! magari a presto tutta la serie!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|