photo4u.it


Lista dei migliori obiettivi Canon EF non recenti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 8:10 pm    Oggetto: Lista dei migliori obiettivi Canon EF non recenti Rispondi con citazione

Prendendo spunto da questa lista
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=148707

Vi chiedo , si riesce anche qui , a creare una lista di obiettivi Canon EF non recenti, ma comunque ancora oggi validi?

In sony la creazione della lista è un'esigenza dovuta ancora al poco ampio parco ottiche , qui in Canon l'esigenza magari non si sente cosi tanto, però per me può essere utile..
mi aiutate?

Mah.. forse è rindondante con questo

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=109722&highlight=url

Però in questo noto che mancano lenti di cui non ho letto male in giro, tipo il 70-210 f/4 o f/3.5-4.5


Ultima modifica effettuata da traba86 il Ven 16 Apr, 2010 12:44 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NO!!! Very Happy Very Happy Very Happy

scherzo dai...
io comincierei dal 70-200 f4 liscio x rimpiazzare il beercan,poi con i corti inizierei dal 17-40 f4L,poi inserirei o un sigma 24-70 hsm o il 50 1,4...sul lato lungo il 135 in canon o lo sostituisci con l'f2 opure 100 o 85 x avere un prezzo umano...ma all'inizio farei le prime due ottiche che ti ho nominato...
poi dipende cosa devi farci,se lo fai x esigenze lavorative devi decidere tu cosa ti serve!!! Ok!
se ci dici qualcosa in più ci aiuti nel darti un opinione!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao bibe Very Happy
Le esigenze non sono lavorative, per quelle credo di avere a disposizione il top di casa canon e quindi non mi faccio problemi;

è per capire se nel mondo Canon esistono delle lenti (escluse quelle conosciute da tutti) che hanno un rapporto resa ottica/prezzo elevato..
Per intenderci quel Beercan o quel 35-70 della stessa serie che con una spesa infima sono miracolosi..
Esistono lenti EF della stessa "pasta"?

o mi tocca puntar a Nikon ? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di livello del 35-70 nn penso trovi nulla...e neanche l'equivalente del beercan...
un 24 2,8 puoi trovarlo e nn è male...

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
.e neanche l'equivalente del beercan...

ho letto che il 70-210 f/3.5-4.5, no? l'ho letto qui dell' f/4 http://www.kenrockwell.com/canon/lenses/70-210mm.htm
poi su altri siti che il 3.5-4.5 è anche meglio..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 3:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

traba86 ha scritto:
ho letto che il 70-210 f/3.5-4.5, no?

Sì.. se cerchi lenti dal rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole ti conviene cercare delle occasioni sul mercato dell'usato 'stagionato'. Lenti consumer di tanti anni fa in tanti casi otticamente sono superiori a quelle entry-level di ora.. Io segnalerei anche il 100-300/5.6 (ma ahimé, è abb. buio) e un 28-70/3.5-4.5. Ma non mancano occasioni per zoom 28-70/2.8 Tokina o cose simili.. Boh?


Ma la domanda che vorrei farti è: passare a Canon significa... Canon pellicola o Canon digitale. Perché chiaramente se di digitale si tratta.. e immagino APS-C, le lenti da cercare potrebbero essere altre, e molto diverse anche!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
e immagino APS-C, le lenti da cercare potrebbero essere altre, e molto diverse anche!

Canon digitale e per adesso APS-C, ma sono comunque ancora elucubrazioni..
dimmi pure.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambia tutto.. perché il rapporto qualità/prezzo diventa ottimale per un 18-55IS, che assolve ai compiti di uno zoom 'standard'.

E sicuramente un 55-250IS si comporterà meglio di uno zoom 'tele' pensato per il formato pieno di costo simile.. c'è poco da fare Boh?


Se parliamo dei fissi la cosa è abbastanza semplice:

- un equivalente del 24/2.8 semplicemente non esiste
- un come 'surrogato' del 50/1.7 dovresti prendere un 35/2 che però è un po' più 'lungo', oppure un 28/1.8 che però è un po' più corto. In entrambi i casi le lenti costano molto più di un 50mm f/1.7 o f/1.8
- va molto meglio con il 135mm, puoi prendere l'ottimo 85/1.8, ottima resa, AF velocissimo.. tutto ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Se parliamo dei fissi la cosa è abbastanza semplice:

- un equivalente del 24/2.8 semplicemente non esiste
- un come 'surrogato' del 50/1.7 dovresti prendere un 35/2 che però è un po' più 'lungo', oppure un 28/1.8 che però è un po' più corto. In entrambi i casi le lenti costano molto più di un 50mm f/1.7 o f/1.8
- va molto meglio con il 135mm, puoi prendere l'ottimo 85/1.8, ottima resa, AF velocissimo.. tutto ok! Wink

non mi son spiegato bene..
io già li uso quegli obiettivi in lista su APS-C e mi trovo bene, quindi mi piacerebbe l'equivalente in un eventuale passaggio in Canon..

letturo ha scritto:
Cambia tutto.. perché il rapporto qualità/prezzo diventa ottimale per un 18-55IS, che assolve ai compiti di uno zoom 'standard'.
E sicuramente un 55-250IS si comporterà meglio di uno zoom 'tele' pensato per il formato pieno di costo simile.. c'è poco da fare Boh?

onestamente mica tanto, se confrontati con quelli che ho...
Restando in casa canon avevo letto che il 70-210 f/3.5-4.5 era facilmente preferibile come qualità ottica al 55-250, dicono male?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per spiegarla in maniera diversa
Se io passassi a canon mi basterebbero dal lato zoom il 24-105 f/4 ed il 70-200 f/4.
Bene, visto che non voglio spendere quei 1200-1500€ per comprarli ho 2 o 3 alternative "storiche", o meno, della stessa "consistenza" ottica che me ne facciano spendere almeno la metà?
Si , no, quali compromessi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io traba se dovessi fare il passaggio ti sconsiglierei tale ottica(il 70-210),se prendi un sistema lo userai al meglio no??
quella è un ottica buona pura come resa,ma avrà i suoi annetti...io prenderei l'f4 costante lo trovi sui 500 euro o anche meno ed è bello,veloce preciso...insomma te lo godi!!!
poi pensi al lato wide,con altri 500 euri prendi il 17-40 e quando hai i soldi un 50 1,4 e vivi felice a lungo!!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
io traba se dovessi fare il passaggio ti sconsiglierei tale ottica(il 70-210),se prendi un sistema lo userai al meglio no??
quella è un ottica buona pura come resa,ma avrà i suoi annetti...


Lo so.. la domanda mia è perchè voglio togliermi la curiosità, se fino adesso non ho il massimo del mio sistema, ma ho ottiche buone come resa e con i loro annetti, in Canon potrei avere la stessa cosa?

è più un'elucubrazione per vedere se la cosa è possibile..
mi sembra di capire che per lo zoom 70-210 probabilmente lo sarebbe..
Con la zona wide?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

HO avuto un'idea, cambiato titolo e primo post Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buzzard01
utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me uno dei migliori è il canon 28-70 3,5-4,5 II.

Attacco in metallo, costuzione più che dignitosa, impossibile usare polarizzatori ma otticamente veramente ottimo, piccolo e compatto.
AF rumoroso ma preciso e anche abbastanza veloce.

Si trova solo usato per circa 70-100 euro a seconda delle occasioni.

Del 70-210 3,5-4,5 ne ho sempre sentito parlare bene ma mai provato per cui non saprei dirti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buzzard01 ha scritto:
Per me uno dei migliori è il canon 28-70 3,5-4,5 II.

Attacco in metallo, costuzione più che dignitosa, impossibile usare polarizzatori ma otticamente veramente ottimo, piccolo e compatto.
AF rumoroso ma preciso e anche abbastanza veloce.

Si trova solo usato per circa 70-100 euro a seconda delle occasioni.

Esatto, concordo al 100% con la descrizione, l'ho avuto anch'io e infatti gliel'ho citato subito.. ma nell'ipotesi che gli servisse per una fotocamera a pellicola oppure per una 5D! (nell'eventualità che dopo l'acquisto del corpo macchina gli fosse rimasto un budget ridottissimo per le lenti).

Ma come obiettivo 'standard' per un'APS-C non ha davvero senso, io darei la precedenza senza pensarci troppo al 18-55IS.

A meno che si dia la priorità ad un ultra-wide (es. 12-24) e non lo si affianchi ad esso! Boh? Ma anche in quel caso ormai darei la precedenza al 24-85USM, che ormai si trova per 100-120€ (range più esteso, AF silenzioso, resa allo stesso livello su APS-C)

Dello stesso periodo e anche migliore dal punto di vista delle prestazioni ottiche il 100-300/5.6 che ho io. Ma anche io mio 'demolisce' la concorrenza a basso costo sul 24x36! Su APS-C va benissimo ma da tanti punti di vista potrebbe essere preferibile un 55-250IS!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

A meno che si dia la priorità ad un ultra-wide (es. 12-24) e non lo si affianchi ad esso! Boh? Ma anche in quel caso ormai darei la precedenza al 24-85USM, che ormai si trova per 100-120€ (range più esteso, AF silenzioso, resa allo stesso livello su APS-C)

Dello stesso periodo e anche migliore dal punto di vista delle prestazioni ottiche il 100-300/5.6 che ho io. Ma anche io mio 'demolisce' la concorrenza a basso costo sul 24x36! Su APS-C va benissimo ma da tanti punti di vista potrebbe essere preferibile un 55-250IS!

Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buzzard01
utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione letturo, il range non è molto sexy per un APS-C

però un sistema così:

18-55IS II
28-70 3,5-4,5 II
70-210 3,5-4,5

sarebbe molto economico e otticamente valido anche se non superlativo. Ovviamente dal punto di vista costruttivo lascerebbe un pò a desiderare....

Ad ogni modo anche la accoppiata per APS-C
18-55IS II + 55-250IS è buona per cominciare.... molto più plasticosi però.

Molto spesso si comprano obiettivi molto costosi e si sfruttano solo parzialmente, come comprare un 2.8 e poi lo si usa sempre ad f8. A queste focali anche gli obiettivi non eccelsi danno ottimi risultati.
Per cui otticamente parlando entrambe le soluzioni potrebbero essere buone, compromessi accettati a priori ovviamente.... Wink

tutto sta a come uno si accontenta e sfrutta l'attrezzatura in fin dei conti....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi