 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo sembra molto appetibile, una MF sotto i 10000 $! E anche il primo obiettivo costa poco. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Stavo appunto leggendo su dpreview...
ma il prezzo in Euro, secondo voi, su quanto si aggirerà? (saranno pure pochi per una medio formato, ma 10.000 dollari... ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Economica un paio di nespole!!! ^^
Direi allineata con tutte le entry level diverse dalle Hassy.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | mi aspettavo 25ISO con la massima dinamica) |
Come sulle Nikon...
10k US$, fossero 7300 Euro sarebbe un prezzaccio... Basta guardare quanto chiede Hasselblad per una 40 MP...
Comunque una BELLISSIMA notizia!!!  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Stavo appunto leggendo su dpreview...
ma il prezzo in Euro, secondo voi, su quanto si aggirerà? (saranno pure pochi per una medio formato, ma 10.000 dollari... ) |
Non sono tanti se li paragoni ad altre macchine MF... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 8:46 am Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: |
decisamente meno interessante per altri (200ISO di base in primis... mi aspettavo 25ISO con la massima dinamica) |
In verità sarebbe una bella novità proprio se funzionasse come una normale reflex digitale ma con un sensorone piu' grosso. Di dorsi digitali "da studio" il mercato ne offre gia' tanti.
La leica S2 lasciamola dove sta please ..... ovvero nella testa degli ingegneri-pazzi Leica. ^^ _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
Se ha un AF, tropicalizzazione e raffica adeguate potrebbe tranquillamente far fuori d3x e 1dsmk4, tanto come prezzi sarebbe lievemente sopra ma come qualità (sulla carta) sembra essere decisamente superiore
Bentornata Pentax  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 3:05 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo che le ottiche 645 pentax hanno una resa splendida, nulla da invidiare a hasselblad... _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: | aggiungo che le ottiche 645 pentax hanno una resa splendida, nulla da invidiare a hasselblad... |
Le ottiche Pentax-A 645, e soprattutto FA645, sono quasi tutte eccellenti ed alcune leggendarie!!!
E parecchie ottiche Pentax 67 hanno bastonato duramente le corrispondenti Hasselblad...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 11:04 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/pentax645d-1st.shtml |
9400 US$ farebbero 6900 Euro... Se l'Eurino recuperasse un po' potremmo arrivare a 6000... Se avesse successo e col progresso tecnologico scendere sotto i 5000... Quasi quasi potrebbe divenire "umana"...
Ormai manca poco più di un mese...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: | aggiungo che le ottiche 645 pentax hanno una resa splendida, nulla da invidiare a hasselblad... |
Forse c'è dell'eccessivo entusiasmo in dichiarazioni di questo genere. Le ottiche 645 sono certamente valide -alcune più, alcune meno. Io ho una Pentax 645 e alcune ottiche, quindi non ne parlo per sentito dire. Il 150, per esempio, non mi fa impazzire, anche se c'è chi lo osanna. Mi sembra un tele buono per risolvenza -buono, non eccellente. Lo sfocato però lascia a desiderare...
Il 35, per fare un altro esempio, è indiscutibilmente uno dei grandangoli più ampi ed economici del medio formato. Ma barilotta assai, ed è dura fotografare un paesaggio tenendo la linea d'orizzonte bassa, perché piega a banana. Il grandangolare Hasselblad, cioè Zeiss, dietro al quale hanno costruito un'apposita fotocamera, costa infinitamente di più. Ma non sgarra una linea. Un po' tutte le ottiche Pentax 645 hanno uno sfocato duro, poca gradualità nei passaggi. Ciò significa, in sostanza, che rendono molto bene con luci diffuse o moderate, e mostrano subito questi limiti con medi o forti contrasti.
Sulla 645D sono perplesso. Certamente lieto che questa fotocamera, annunciata ennesime volte, veda infine la luce. Non so quanto possa giovare però un medio formato concepito principalmente per il paesaggio (mi riferisco alle dichiarazioni ufficiali) con un sensore che drasticamente riduce l'angolo di campo delle ottiche esistenti. E soprattutto un medio formato in cui è impossibile aggiornare il sensore -già piccolo di suo... Insomma, nel mio caso, anche se ho cinque lenti, il passaggio non mi conviene certo. E non credo d'essere il solo. Staremo a vedere le prime foto, l'accoglienza che avrà in Giappone, e poi, forse, qualcuno spererà nell'usato...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Forse c'è dell'eccessivo entusiasmo in dichiarazioni di questo genere. Le ottiche 645 sono certamente valide -alcune più, alcune meno. Io ho una Pentax 645 e alcune ottiche, quindi non ne parlo per sentito dire. Il 150, per esempio, non mi fa impazzire, anche se c'è chi lo osanna. Mi sembra un tele buono per risolvenza -buono, non eccellente. Lo sfocato però lascia a desiderare...
Il 35, per fare un altro esempio, è indiscutibilmente uno dei grandangoli più ampi ed economici del medio formato. Ma barilotta assai, ed è dura fotografare un paesaggio tenendo la linea d'orizzonte bassa, perché piega a banana. Il grandangolare Hasselblad, cioè Zeiss, dietro al quale hanno costruito un'apposita fotocamera, costa infinitamente di più. Ma non sgarra una linea. Un po' tutte le ottiche Pentax 645 hanno uno sfocato duro, poca gradualità nei passaggi. Ciò significa, in sostanza, che rendono molto bene con luci diffuse o moderate, e mostrano subito questi limiti con medi o forti contrasti.
Sulla 645D sono perplesso. Certamente lieto che questa fotocamera, annunciata ennesime volte, veda infine la luce. Non so quanto possa giovare però un medio formato concepito principalmente per il paesaggio (mi riferisco alle dichiarazioni ufficiali) con un sensore che drasticamente riduce l'angolo di campo delle ottiche esistenti. E soprattutto un medio formato in cui è impossibile aggiornare il sensore -già piccolo di suo... Insomma, nel mio caso, anche se ho cinque lenti, il passaggio non mi conviene certo. E non credo d'essere il solo. Staremo a vedere le prime foto, l'accoglienza che avrà in Giappone, e poi, forse, qualcuno spererà nell'usato...  |
Ma perché il sensore viene considerato piccolo se montato su una Pentax, mentre lo stesso sensore viene considerato grande se montato su una Hasselbland? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
Perché sulla hasselblad lo puoi cambiare credo fosse questa la critica di Nico. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Ma perché il sensore viene considerato piccolo se montato su una Pentax, mentre lo stesso sensore viene considerato grande se montato su una Hasselbland? |
Il sensore resta piccolo comunque, rispetto al formato originario (6x4,5 cm). Hasselblad, nel suo sistema H4, offre tre tipi di sensori, di 3 dimensioni diverse:
H4D-40 > sensore CCD da 33,1 × 44,2 mm (40mb)
H4D-50 > sensore CCD da 36,8 × 49,1 mm (50 mb)
H4D-60 > sensore CCD da 40,2 × 53,7 mm (60 mb)
Oltre a ciò ha realizzato obiettivi specifici, come per esempio un 28mm. Proprio perché le lenti tradizionali del 645 erano diventate lunghe con i sensori ridotti.
Se la 645D trova mercato, Pentax dovrà fare altrettanto, almeno per i grandangolari, visto che col sensore adottato l'angolo di campo del 35 si riduce drasticamente. Ciò significa nella sostanza che oltre alla fotocamera bisognerà comprare anche qualche nuova lente.
Infine, come sottolinea Max, sulle digitali medio formato puoi cambiare il dorso sensore. Non sulla 645D. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
La 645 è stata la prima reflex medio formato con dorso fisso. Ciò ha ridotto costi e ingombri. Pentax ha seguito la stessa linea con la 645D. Ma con la 645 (o 645N, o 645NII) la pellicola si può comunque cambiare al termine del rullo, dunque dopo 16 scatti, che non sono proprio tantissimi. Con la 645D per cambiare sensore bisognerà cambiare fotocamera... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
Io la vedo un po' diversa, la vedo come una rivale della nikon d3x e della canon 1ds mark(boh?!), in questa ottica e con obiettivi nuovi, che certamente usciranno a prezzi possibili, si spera, la macchina può avere un suo pubblico.
Usata poi.... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
PEr Niko. Cmq la 645 è stata dotata di un nuovo "normale" e il grandangolo è stato annunciato. Sarà come per l'APS-c, qualcuno è contento per l'allungamento dei tele, qualcun altro no.
Poi, scusate, è vero che nella Hassy il dorso si può cambiare, ma se il nuovo dorso costa più della 645D, dov'è il vantaggio? Quando esce la 645DII cambio macchina e buona notte. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Ven 16 Apr, 2010 2:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|