photo4u.it


5D+17-40 VS 40D+10-22, Indecisione su scelta del wide
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 1:26 pm    Oggetto: 5D+17-40 VS 40D+10-22, Indecisione su scelta del wide Rispondi con citazione

salve ragazzi, vengo al punto descrivendo il corredo:

5d+40d
24-70 L
70-200/4is L
100 macro L

premessa:
ho già avuto il 17-40, venduto circa un anno fa per finanziare il 24-70, ma non mi ha mai completamente soddisfatto come resa su ff, perdita di dettaglio ai bordi a volte imbarazzante, altre invece entusiasmante, ma non ho mai riscontrato una omogeneità di risultati.
da notare che il mio era un esemplare del 2007, quindi con selettore piatto, meraviglioso su aps-c, particolarmente resistente al flare, non difettoso insomma.

ora sento il bisogno di nuovo di un ultra wide, e pensavo:
e se prendessi un 10-22 da mettere sulla 40d invece del 17-40? il mio personale pensiero è che la resa del 10-22 su aps-c è molto, molto simile, e forse in alcuni casi migliore, di quella del 17-40 su ff, mi sbaglio?

tra l'altro, con il 10-22 montato sulla 40d, potrei mettere il 70-200 sulla 5d e uscire con sole due lenti, mentre al contrario con 17-40 su 5d e 70-200 su 40d mi ritroverei costretto a portarmi sempre dietro anche il 24-70, per ovviare al buco che avrei tra i 40mnm e i 112mm restituiti dalla focale minima del bianchino su aps-c.

ragionamento forse contorto ma spero di aver fatto capire il mio punto di vista

vorrei conoscere il vostro parere sulle rispettive rese delle due accoppiate, in verità di una già la conosco, e sinceramente non mi fa rimpiangere l'assenza dell'ultra wide se non in particolari condizioni di scatto, dell'altra vorrei delucidazioni.

grazie

Roby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 10-22 su 40D lo trovavo straordinario. Ottima resa, imho Smile
_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23704
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ragionamento non è assolutametne contorto, però tieni conto che l'accoppiata 10-22 montato sulla 40d e 70-200 sulla 5d e uscire con sole due lenti, potresti aver bisogno invece del fattore di moltiplicazione 1.6 per le focali lunghe e dalle tue parti con quel popò di fauna che ti ritrovi è un peccato non usufruirne.
Pesonalmente opterei per la seconda soluzione: 17-40 su 5d e 70-200 su 40d e portarmi dietro eventualmente anche il 24-70.
Portarti dietro un obiettivo in più rispetto a 2 fotocamere e 2 obiettivi è un supplemento davvero irrisorio che tanto sei costretto a portarti come minimo uno zaino bello grande...
Poi sai, ognuno il suo pensiero, ed io che sono amante delle lunghe focali non ne potrei fare a meno.
Come ben sai ho eseguito qualche scatto che trovi nella mia galleria e pure in questo stesso forum addirittura con l'extender 2x e ora che me lo hanno prestato quasi a fondo perso...credimi che faccio fatica a smontarlo dall'obiettivo se non fosse perchè montato il tutto sulla fotocamera non mi ci sta nello zainetto Ops
Per contro ti dico che ho avuto il Tokina 12-24 andato distrutto dalla mia carissima figlioletta Avanzi qualcosa? ma che non ho avuto nemmeno il coraggio di sgridarla, ovviamente non lo ha fatto apposta e ti devo dire che mi sono divertito poco ma intensamente a fare dei discreti wide a 12mm. che poi erano a 19.2mm. per l'esattezza e qualcosina lo rimpiango anche se non è proprio il mio genere fotografico.
E' una scelta...

Un caro saluto Wink


P.S. sta settimana è davvero disastrosa e la punteggiatura lo dimostra, ma settimana prossima sarà più tranquilla.... Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

10-22 su 40D e vai tranqui.

Oppure idea non balsana,
valuta anche il 12-24 Sigma (resa variabile da esemplare a esemplare come ben saprai), che eventualmente lo monti su anche su ff e, pur vignettando come un assassino anche a f8 a 12mm, hai su 5D una prospettiva inaudita e lo scambi di corpo come ti aggrada...

Ciao

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda: a cosa ti serve la 40D?
io la venderei e riprenderei un 17-40... non so se da un esemplare all'altro ci possa essere una gran differenza, ma il mio è eccezionale e non lo venderò mai!

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23704
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Generalmente si tende ad avere 2 corpi macchina uno possibilmente FF e l'altro sistematicamente l'opposto, meglio se APS-C, per sfruttare il fattore di moltiplicazione 1.6 Smile
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 6:07 pm    Oggetto: Re: 5D+17-40 VS 40D+10-22, Indecisione su scelta del wide Rispondi con citazione

roby965 ha scritto:
salve ragazzi, vengo al punto descrivendo il corredo:

5d+40d
24-70 L
70-200/4is L
100 macro L

premessa:
ho già avuto il 17-40, venduto circa un anno fa per finanziare il 24-70, ma non mi ha mai completamente soddisfatto come resa su ff, perdita di dettaglio ai bordi a volte imbarazzante, altre invece entusiasmante, ma non ho mai riscontrato una omogeneità di risultati.
da notare che il mio era un esemplare del 2007, quindi con selettore piatto, meraviglioso su aps-c, particolarmente resistente al flare, non difettoso insomma.

ora sento il bisogno di nuovo di un ultra wide, e pensavo:
e se prendessi un 10-22 da mettere sulla 40d invece del 17-40? il mio personale pensiero è che la resa del 10-22 su aps-c è molto, molto simile, e forse in alcuni casi migliore, di quella del 17-40 su ff, mi sbaglio?

tra l'altro, con il 10-22 montato sulla 40d, potrei mettere il 70-200 sulla 5d e uscire con sole due lenti, mentre al contrario con 17-40 su 5d e 70-200 su 40d mi ritroverei costretto a portarmi sempre dietro anche il 24-70, per ovviare al buco che avrei tra i 40mnm e i 112mm restituiti dalla focale minima del bianchino su aps-c.

ragionamento forse contorto ma spero di aver fatto capire il mio punto di vista

vorrei conoscere il vostro parere sulle rispettive rese delle due accoppiate, in verità di una già la conosco, e sinceramente non mi fa rimpiangere l'assenza dell'ultra wide se non in particolari condizioni di scatto, dell'altra vorrei delucidazioni.

grazie

Roby


Ho avuto il 10 22 sulla 30d e a me non hai mai fatto impazzire per la resa un pò pompata dei colori e il contrasto eccessivo che tendeva a chiudere troppo le ombre.

Poi 2 17 40 su 5d il primo molto scarso (prima serie) e uno molto ma molto meglio (seconda serie o selettore piatto che di si voglia).

Nel primo caso il 10 22 era meglio nel secondo il 17 40 era molto meglio.

Ora ho un 16 35II che è simile al 17 40 come resa, ed ovviamente più luminoso.

Tieni presente anche questo prima di decidere.

http://www.canonrumors.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Il ragionamento non è assolutametne contorto, però tieni conto che l'accoppiata 10-22 montato sulla 40d e 70-200 sulla 5d e uscire con sole due lenti, potresti aver bisogno invece del fattore di moltiplicazione 1.6 per le focali lunghe e dalle tue parti con quel popò di fauna che ti ritrovi è un peccato non usufruirne.
Pesonalmente opterei per la seconda soluzione: 17-40 su 5d e 70-200 su 40d e portarmi dietro eventualmente anche il 24-70.
Portarti dietro un obiettivo in più rispetto a 2 fotocamere e 2 obiettivi è un supplemento davvero irrisorio che tanto sei costretto a portarti come minimo uno zaino bello grande...
Poi sai, ognuno il suo pensiero, ed io che sono amante delle lunghe focali non ne potrei fare a meno.
Come ben sai ho eseguito qualche scatto che trovi nella mia galleria e pure in questo stesso forum addirittura con l'extender 2x e ora che me lo hanno prestato quasi a fondo perso...credimi che faccio fatica a smontarlo dall'obiettivo se non fosse perchè montato il tutto sulla fotocamera non mi ci sta nello zainetto Ops
Per contro ti dico che ho avuto il Tokina 12-24 andato distrutto dalla mia carissima figlioletta Avanzi qualcosa? ma che non ho avuto nemmeno il coraggio di sgridarla, ovviamente non lo ha fatto apposta e ti devo dire che mi sono divertito poco ma intensamente a fare dei discreti wide a 12mm. che poi erano a 19.2mm. per l'esattezza e qualcosina lo rimpiango anche se non è proprio il mio genere fotografico.
E' una scelta...

Un caro saluto Wink


P.S. sta settimana è davvero disastrosa e la punteggiatura lo dimostra, ma settimana prossima sarà più tranquilla.... Wink


la fauna non è il mio genere preferito Fabio, difficilmente sento il bisogno di un qualcosa di piu' lungo dei 200mm su ff se non faccio foto al piccolo al calcio, ma nei rari casi in cui capita, potrei cambiare.
pero' partendo con 5d+17-40 e 40d+70-200, cosa che ho fatto per un anno intero, ho spesso sentito il bisogno di quei mm mancanti dai veri 40 del 17-40 ai minimi 112 mm croppati dal bianchino su aps-c.

il bisogno, o meglio il pensiero/desiderio di uscire con due corpi e due lenti è dovuto al fatto che con la bella stagione, io e la mia signora ci prendiamo le due tamrac velocity, una a testa, con macchina e lente ciascuno, e andiamo a farci delle belle camminate.
ho provato con lo zaino, ma alla fine la mia schiena mi ha presentato il conto, e piu' che una bella gita è diventata una tortura da portare in fondo prima possibile.
discorso diverso quando troviamo la mezza giornata che i ragazzi ci lasciano libera Very Happy e partiamo con lo scooter, allora lo zaino lo porto volentieri dovendo camminare normalmente e non per ore.

ok per la settimana prossima Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
Il 10-22 su 40D lo trovavo straordinario. Ottima resa, imho Smile


grazie Altaich Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
10-22 su 40D e vai tranqui.

Oppure idea non balsana,
valuta anche il 12-24 Sigma (resa variabile da esemplare a esemplare come ben saprai), che eventualmente lo monti su anche su ff e, pur vignettando come un assassino anche a f8 a 12mm, hai su 5D una prospettiva inaudita e lo scambi di corpo come ti aggrada...

Ciao


grazie Alberto,

riguardo le lenti sigma, ne ho provate diverse in svariati anni, fin dall'analogico, e pur non mettendo in dubbio assolutamente le qualità del 12-24, preferirei rimanere in casa canon, non arrivando al 16-35 mi andrebbe benissimo uno dei due in questione, da capire bene cosa guadagno ai bordi con il 10-22 e cosa ci perdo invece rispetto al 17-40 su ff.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bagarospo ha scritto:
domanda: a cosa ti serve la 40D?
io la venderei e riprenderei un 17-40... non so se da un esemplare all'altro ci possa essere una gran differenza, ma il mio è eccezionale e non lo venderò mai!


la 40d la uso per la macro con il 100, per lo sport del piccolo (calcio) con il 70-200, e poi se la vendo ti mando mia moglie e prima gli dico che mi hai consigliato tu, così poi capisci tante cose Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 7:52 pm    Oggetto: Re: 5D+17-40 VS 40D+10-22, Indecisione su scelta del wide Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
Ho avuto il 10 22 sulla 30d e a me non hai mai fatto impazzire per la resa un pò pompata dei colori e il contrasto eccessivo che tendeva a chiudere troppo le ombre.

Poi 2 17 40 su 5d il primo molto scarso (prima serie) e uno molto ma molto meglio (seconda serie o selettore piatto che di si voglia).

Nel primo caso il 10 22 era meglio nel secondo il 17 40 era molto meglio.

Ora ho un 16 35II che è simile al 17 40 come resa, ed ovviamente più luminoso.

Tieni presente anche questo prima di decidere.

http://www.canonrumors.com/


grazie ale,

anche il mio 17-40 era a selettore piatto, seconda serie, ma benchè fosse fantastico al centro, per flare contenutissimo, colori e contrasto, non lo era altrettanto ai bordi.

trovavi il 10-22 troppo pompato di default? o forse erano i settaggi della macchina? io scatto sempre in raw parametri tutti a zero, decido poi in pp come voglio la foto finale.
come se la cava ai bordi il 10-22?

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Generalmente si tende ad avere 2 corpi macchina uno possibilmente FF e l'altro sistematicamente l'opposto, meglio se APS-C, per sfruttare il fattore di moltiplicazione 1.6 Smile



semplicemente perfetto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 3:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby965 ha scritto:
semplicemente perfetto Smile

Appunto.. io prenderei comunque un 17-40L per la 5D.

Voglio dire, avendo a disposizione 5D, 40D, 17-40L e 70-200L potresti decidere di 'spaziare' dai 17mm ad un 320mm 'equiv' (pur col buco in mezzo che ben conosci...) oppure coprire tutto dal 27mm 'equiv' al 200mm. Mi sembra una combinazione di una versatilità unica! Boh?

In ogni caso, la mia impressione personale è che:

- se si tratta di fare foto di paesaggio per le quali si può far ricorso senza problemi a f/8-f/11, un esemplare decente di 17-40L non sarà mai inferiore al 10-22, tutt'al più sarà superiore al centro del fotogramma;
- se si tratta di scattare a diaframma completamente aperto, il 17-40L è più scadente agli angoli rispetto al 10-22... a 17mm diciamo che non c'è praticamente dettaglio! Boh? Ma a scopo reportage la cosa mi turberebbe molto poco, e a scopo paesaggistico credo capiti ben di rado di dover affrontare una situazione del genere Boh?
- al centro a 17mm il 17-40L è inarrivabile, ottimo già a TA
- lo sfocato del 17-40L è migliore
- a livello di costruzione il 17-40L è superiore
- l'AF è dello stesso livello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby965 ha scritto:
.... e poi se la vendo ti mando mia moglie e prima gli dico che mi hai consigliato tu, così poi capisci tante cose Very Happy


Forte condividere la stessa passione.
Io, se compro ancora qualcosa, ti mando mia moglie e capisci tante cose... Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao

Comunque anche ieri sera e, spero, oggi pomeriggio per gli eventi fuori salone qui a Milano monto il 12-24 sulla 1 e ritrovo la sensazione che sbalordito provai appena innestato il 10-22 sulla cara 30D.
Su ff invece tengo il 17-40 che basta e avanza.
In entrambi i casi non posso lamentarmi della qualità, vero che il Sigma è il secondo esemplare perché il primo aveva il bordo destro a posto e il sinistro spappolato anche chiudendo il diaframma a f8 Rolling Eyes

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio 10-22 questa sera cambia padrone...

Sono in procinto di sostituirlo proprio con un 17-40 e, leggendo sopra, ho avuto un leggero brivido freddo lungo la schiena!

Caro Roby, come ben sai, anche io come te ho la 40D, ma poche foto pubblicate con il 10-22 (una è questa, che se devo considerarla per i commenti ricevuti cioè 0 vedi tu).

Il mio è un passo fatto esclusivamente per una lenta migrazione verso il FF... ma ora lo faccio con un pochino di paura in più, viste le impressioni sul 17-40.

Mi spiegate qual'è 'sta differenza tra selettore piatto e no?

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecops
utente


Iscritto: 26 Set 2008
Messaggi: 176
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi uscire con 2 corpi (un FF ed un APSC) e 2 lenti; che senso ha avere una lente EF-S?
Perche' non avere la possibilita' di scambiarle?

Se prendi il 17/40 (quello che avevo io era fantastico, l'ho venduto solo per il 16/35 II) puoi fare
5D+17/40
40D+70/200
e secondo me il vuoto tra 40mm e 70 mm e' (scusami) una pippa mentale...

Ed all'occorrenza puoi avere (se ne hai bisogno o in casi di emergenze varie)
40D+17/40
5D+70/200

_________________
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi trovo molto bene col 17-40mm su 5D2 e prima su 5D.
Detto questo, appunto prenderei il 17-40mm se fossi in te, per ulteriori 2 motivi:

1. E' EF quindi lo puoi usare sui 2 corpi, volendo, a differenza dell'altro che è EF-S.
2. Avendo 2 corpi io personalmente cercherei di "specializzarli" in 2 categorie, il FF per wide e ritratto/reportage/paesaggio, l'APS-C per tele e sport/macro/tutto-il-resto.

Sempre secondo me Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo spaziare dai 17 ai 320mm con il buco di cui dice letturo lo conosco bene, il fatto è che quel buco stecops non è tra 40 e 70, e allora avresti ragione a definirlo pippa mentale, ma tra 40 e 112 mm, dati dal 70-200 alla minima focale su aps-c, e allora per me questo diventa un buco vero e proprio.
ben conosco la situazione a lenti invertite, forse è sfuggito a qualcuno che questa combinazione l'ho usata assiduamente per un anno, ma allora dal lato wide partiamo da 27mm, e perdo diversa roba sotto.

immaginiamo una situazione tipo;

campagna/colline/montagne toscane; da mattina a sera in giro in camminata tra sentieri o simili, esigenze di viaggiar leggeri il piu' possibile, vento sempre presente, tipico dei nostri posti:

mi metto di continuo a cambiar lente, a seconda del bisogno, a seconda dell'esigenza o meno del lato wide, oppure mi tengo il buco bello grosso non da pippa mentale tra 40 e 112mm..................

oppure.....metto il 10-22 sulla 40d, e copro da 16 a 35mm, e il 70-200 sulla 5d, con il vuoto tra 35 e 70 che QUELLO SI che NON si puo' chiamare buco.......??
era questa la soluzione che trovavo piu' interessante potendo coprire piu' focali tra wide-normale-tele piuttosto che avere i 320mm che a parte certi casi non mi interessano molto.

da notare l'abissale differenza di resa globale del bianchino is tra l'uso su aps-c ed ff, la seconda situazione mi permetterebbe di usarlo spesso su ff.

ecco perchè volevo capire bene la differenza di resa tra le due lenti sui rispettivi formati, i conti con i mm e con le focali che mi servono li avevo già fatti.... Rolling Eyes

diaframmando a f/8-11, situazione tipica da paesaggio, la differenza è così enorme tra le due accoppiate?
e poi dove sta scritto che se uno ha due corpi, un ff e uno aps-c, non si possa avere una lente aps-c, specie se eccelsa come il 10-22 Mah ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio

Ultima modifica effettuata da roby965 il Gio 15 Apr, 2010 6:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi