photo4u.it


Gamma tonale delle carte
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, se non avessi avuto dietro esposimetri miracolosi, avrei esposto o sul brecciolino o sul fumo della locomotiva in alto. Smile

Riesci a mostrarci la stampa? Smile
Giusto per capire cosa s'e' salvato.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si fotografa una locomotiva a vapore è bene esporre per la locomotiva stessa, altrimenti diventa un buco nero impossibile da stampare.
In questo caso poi era controluce e verso il tramonto, nella parte bianca di cielo a destra in realtà c'è anche il sole velato dalle nubi.
Inutile sarebbe stato un filto arancio.
E' un miracolo che il negativo abbia registrato un po di dettaglio delle nubi, tra l'altro, per peggiorare la situazione, la giornata era pessima e sono stato costretto ad esporre le FP4 che avevo con me a 250iso, aumentando ulteriormente il contrasto.

Far stare tutto ciò sulla vecchia (ultimo lotto) Kentmere Fineprint era semplicemente impossibile.
Ecco che la bruciatura del cielo e della nube di di vapore sulla destra ha permesso di "comprimere" il tutto e farlo stare sul foglio.

Qui stiamo parlando di come far stare più toni possibile su un foglio, non di come comprimere i toni sul negativo.

La stampa è un 40x50 appesa al muro nella casa si Rapallo, fino a che non torno la non posso riprodurla.
Quasi quasi però la rifaccio, è da un po che mi frulla per la mente di provare a ristamparla su Ilford FB Warmtone, perfetta per le locomotive a vapore, poi ve la mostro, ho ancora le maschere per le bruciature.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me dal cielo potresti tirar fuori ancora qualcosa di più (specie a i bordi per non interferire col pennacchio di fumo)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Noooooooo!!! le tono caldo con soggetti d'epoca noooo!!!! Very Happy

La foto mi pare interpretata bene, oserei anche di più. Più neri locomotiva e parte bassa col fumo bianco che stacchi.
Buono il cielo accecante a destra col fumo nero.
Buono il grigio appena accennato a sinistra.
Più bianchi i numeri.

Non mi pare un'immagine da interpretare morbida ma cattiva.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Noooooooo!!! le tono caldo con soggetti d'epoca noooo!!!! Very Happy


Guarda che la Ilford Warmtone per le locomotive a vapore è perfetta con quel suo riflesso quasi bronzeo.
Micca stiamo parlando del finto anticato color diarrea spacciato dai laboratori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi vedo bene...
Ancora, dopo anni, a discutere quale sia la carta perfetta per ogni soggetto.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono accorto di essere andato fuori argomento e di aver commentato la foto.
Me ne scuso con l'autore del topic.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre alla cenere sul capo.....
...dieci flessioni
...e
...3 stampe posate della nonna su carta camoscio Diabolico

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi