Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 3:36 pm Oggetto: STOKKE: le sedute ergonomiche funzionano??? |
|
|
visto che da 10 gg ormai cammino piegato quasi in due, sembro avere 90 anni e invece ne ho SOLO 34, mi è tornata alla mente una seduta che avevo provato tempo fa chissà dove, che prometteva di scaricare il peso sulle ginocchia anzichè sulla parte lombare della colonna.
Provate? Pareri? Suggerimenti??
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Provata una volta la "prima" che è divina, incredibile in tutto, ma dal prezzo imbarazzante.
Provata anche la "seconda", veramente molto comoda ma purtroppo non posso garantirti lo stesso sul lungo periodo perchè a mio avviso deve essere ben calibrata come altezza anche la scrivania che ci abbini.
Ho 3 anni in meno di te ma a forza di star seduto come un'avvoltoio sulle sedie altro che schiena da 90enne..forza e coraggio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11514 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11514 volta(e) |

|
_________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 3:59 pm Oggetto: Re: STOKKE: le sedute ergonomiche funzionano??? |
|
|
sottobosco ha scritto: | ...una seduta che avevo provato tempo fa chissà dove, che prometteva di scaricare il peso sulle ginocchia anzichè sulla parte lombare della colonna.
Provate? Pareri? Suggerimenti?? |
Provate.
Il problema sono DUE problemi.
Il primo è che è vero, scarica il peso sulle ginocchia, che dopo un po' o non le senti più o le senti troppo (hai presente la penitenza "in ginocchio sui ceci"? Ecco.)
Il secondo è che tendi a "cascare in avanti" con le spalle (non potendo appoggiarti) e anche lì dolori a gogò.
Il modello "a dondolo" con schienale probabilmente funziona meglio, ma QUALUNQUE poltrona semisdraiata ti riposa bene.
Alberto
PS TutanKamon aveva un trono portatile fatto a SEGGIOLINA, non un inginocchiatoio. Una ragione ci sarà...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:04 pm Oggetto: Re: STOKKE: le sedute ergonomiche funzionano??? |
|
|
sottobosco ha scritto: | visto che da 10 gg ormai cammino piegato quasi in due, sembro avere 90 anni e invece ne ho SOLO 34... |
Scusa se non so rispondere alla tua domanda, ma ne faccio una a te:
cosa ti è successo???
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
34 anni ...
Trazioni alla sbarra, insisti finchè non riesci a farne almeno 3 serie da 10, .....lombari ed addominali.
Dimenticherai in fretta il concetto stesso di dolore.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
dunque soffro di discopatia, e fin qui credo molti di voi...
ho due dischi intervertebrali disidratati, come spugne secche che non ammortizzano più i movimenti.
Quando sto troppo tempo seduto, ci metto 10 mina rimettermi eretto...
Dovrei movimentare di più la colonna perchè durante il movimento i dischi si reidratano, ma capitano i periodi in cui sto seduto 4+4 ore, faccio pause ma non sono sufficienti a quanto pare.
La posizione seduta è quella che mi crea più problemi, soprattutto quando sono in fase acuta...
Ecco perchè cercavo opinioni sulla posizione seduta ma poggiando sulle ginocchia, e soprattutto con il dondolo che mi costringe a movimentare la colonna...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | 34 anni ...
Trazioni alla sbarra, insisti finchè non riesci a farne almeno 3 serie da 10, .....lombari ed addominali.
Dimenticherai in fretta il concetto stesso di dolore.  |
Spiega meglio please...
trazioni alla sbarra isometrica così?
sì, potrei anche iniziare, tempo fa dedicavo ore agli esercizi, ora la pigrizia ha preso il sopravvento...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: |
sì, potrei anche iniziare, tempo fa dedicavo ore agli esercizi, ora la pigrizia ha preso il sopravvento... |
Ecco...allora alza il culetto e comincia a fare qualcosa finchè sei in tempo, eh???
Non sottovalutare troppo questo problema
Ti auguro una prontissima guarigione
P.S. non sarò nemmeno l'unico, comunque considera che spesso e volentieri torno a casa dal lavoro tardissimo, e tempo di digerire qualcosa che ho mangiato e vado a farmi una corsettina di mezz'ora che equivale a circa 5km.
Quando torno a casa ormai è quasi mezzanotte, ma meglio di niente...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:39 pm Oggetto: |
|
|
attualmente mi faccio una mezz'ora di camminata con il mio cagnolone tutte le mattine.
La giornata lavorativa la passo spesso seduto, la sera faccio i miei lavoretti da falegname.
Di solito gli antidolorifici fanno effetto, un paio di giorni e il dolore passa, questa volta invece no.
Venerdì visita dall'ortopedico, prima di iniziare a fare esercizi vorrei un suo parere sul cosa devo e non devo fare.
Ma a prescindere da questo, vorrei poi potermi sedere in ufficio in una posizione che sia quella meno "caricante" per i miei dischi... ecco perchè cercavo pareri sulle stokke.
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:42 pm Oggetto: Re: STOKKE: le sedute ergonomiche funzionano??? |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
PS TutanKamon aveva un trono portatile fatto a SEGGIOLINA, non un inginocchiatoio. Una ragione ci sarà...  | Sì ma lui a 34 anni credo fosse già bello e sepolto....
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
devi fare attenzione peró che cambiare la postura e fare esercizio é il primo passo
un buon fisioterapista ti dovrebbe saper aiutare anche a rinforzare la muscolatura per irrobustire i punti critici
datti da fare che anche in condizioni ottimali l';esercizio potrebbe non bastare anche se ti auguro ovviamente che tutto si risolva per il meglio con solo un po' di attivitá fisica
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
concordo con chi suggerisce di far esercizi, occhio però a farti consigliare bene quali fare e soprattutto come farli. Un esercizio fatto male ti massacra, uno fatto bene ti fa rinascere.
A me ha dato un gran sollievo far un esercizio molto semplice: in piedi con i piedi uniti e flettere la schiena verso il basso e verso l'alto il più possibile, ma mai e poi mai forzando. Fallo appena sveglio e non forzare, movimenti lenti e controllati. All'inizio ti sentirai un tronco di castagno, ma dopo un po' fletterai come un giunco.
Ripeto: non forzare, non voler scendere a tutti i costi a toccarti i piedi e non inarcare troppo la schiena all'inizio, poi piano piano...
Dimenticavo, le braccia ben alte sopra la testa.
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho 61 anni, e la mia colonna vertebrale ha seri problemi, anche se non così drammatici coma quelli tuoi.
Se sai nuotare bene, fluidamente e senza fatica, prova a farti 1 km (40 vasche da 25m) almeno due volte in una settimana. Movimenterai la colonna, quasi in assenza di gravità (quindi senza caricarla troppo) e rinforzerai i muscoli dorsali, che in parte potranno aiutare una colonna vertebrale un po' malandata.
Per i miei acciacchi sta funzionando, ma ti consiglio di chiedere ad un serio fisioterapista se questa terapia ti possa essere utile e quali stili di nuoto praticare
in bocca al lupo!!!
ciao, angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
io purtroppo a forza distare seduto mi sono ammalato al coccige. mi si atrofizza quando sto troppo seduto e quando mi alzo vedo le stelle.
Sto cercando di risolvere con ortopedico e fisioterapista. spero che passi perche è veramente rognoso anche quando guido.
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
ho la colonna stabilizzata per fratture a vertebre... diciamo che di fisioterapia ne ho fatta un pochino... mi ci sarei comprato parecchie D3X!
comunque, se riesci buttati in piscina! prova a fare stile libero con gambe rilassate. se ti fa male (sei a pancia in giù!) allora è più grave di quello che credevo e ti conviene una visita da un fisioterapista con i consigli sugli esercizi/terapie da fare anche in autonomia. male che va metti un tubo galleggiante sotto le ginocchia e fai dorso solo con le braccia.
non ti improvvisare auto-terapeuta, un sollievo immediato potrebbe non essere sintomo di "guarigione" o di buon lavoro.
un ottimo antidolorifico/antinfiammatorio* è l'arcoxia90: non ti massacra lo stomaco ed è molto efficace (attenzione però se hai problemi cardiaci).
chiedi consiglio al medico/fisiatra.
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 9:44 pm Oggetto: |
|
|
\\\
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 10:29 pm Oggetto: |
|
|
1. Vai da un ortopedico bravo (a Erba ce ne sono, se non ti trovi bene ho io un buon indirizzo dalle mie parti)
2. Se il medico te lo consiglia, come io penso, vai in piscina
3. Comprati uno sgabello Stokke o similare, ma non quello lì che fa venire il mal di mare, prendine uno fatto così:
io non ho mai avuto il coraggio di comprarlo, ma tutti quelli che conosco che ce l'anno dicono di trovarsi benissimo (perchè dopo che hai speso 200 euro per uno sgabello ti autoconvinci che va benissimo e il portafoglio più leggero ti aiuta per la schiena )
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:29 am Oggetto: |
|
|
bene ragazzi, grazie per i consigli.
Questa mattina sembra andare meglio, ho il muscolo della chiappa che fa male presumo per la continua contrazione che esercita a supporto della parte lombare.
Mi accorgo che sto molto bene quando mi sdraio su una panca dura che ho a casa (quella per addominali che ho acquistato poco fa).
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
ventura ha scritto: | Ho 61 anni, e la mia colonna vertebrale ha seri problemi, anche se non così drammatici coma quelli tuoi.
Se sai nuotare bene, fluidamente e senza fatica, prova a farti 1 km (40 vasche da 25m) almeno due volte in una settimana. Movimenterai la colonna, quasi in assenza di gravità (quindi senza caricarla troppo) e rinforzerai i muscoli dorsali, che in parte potranno aiutare una colonna vertebrale un po' malandata.
Per i miei acciacchi sta funzionando, ma ti consiglio di chiedere ad un serio fisioterapista se questa terapia ti possa essere utile e quali stili di nuoto praticare
in bocca al lupo!!!
ciao, angelo |
Il nuoto fa bene praticamente a tutto.
Per il problema schiena basta evitare o limitare la rana.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|