photo4u.it


Richiesta info 5DII

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abe68
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2008
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2010 5:57 pm    Oggetto: Richiesta info 5DII Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho da poco affiancato alle mie Pentax la suddetta reflex Canon Ok! .
Sono molto a digiuno sul sistema Canon e vi chiederò piano piano parecchie cose(ho già letto moltissimo su questo bellissimo forum), ciò che mi interessa ora è cosa fare appena arriva la reflex?
Nel senso registrazioni varie, nuovo firmware eventuali prove per capire se tutto è ok, ho già letto tutto il manuale e non mi pare ci siano complicazioni particolari Wink .
Un grazie anticipato a tutti Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nuovo firm è il 2.2.4 uscito il 19 marzo scorso.
E' una macchina semplice e immadiata, espone molto bene, ha una bellissima latitudine di posa e permette anche grandi recuperi sul raw.
Un file davvero bellissimo e un'interfaccia semplice soprattutto per chi ha ià avuto in mano altre Canon.
Comunque per me i menù intuitivi e l'ergonomia sono fantastici: la usi senza pensarci con grande naturalezza.

Saluti

Alberto

P.S. auto ISO comodissimo i 3200 tranquillamente usabili, peccato che -come avrai letto- un baco, continuamente non risolto, fa sì che in Manuale gli auto iSO vadano solo fino a 400.

Ci vorrebbe proprio nulla a correggerlo e molte petizioni sono già state fatte e inoltrate.
Poi, già che ci siamo, mi piacerebbe anche un Cf apposita per limitare il campo di auto ISO, che so fino a 800, 1600 ecc come sulle serie 1 ( ma sulla 1D3 un baco non la rendeva utile -in modifica automatica ISO lei usava sempre tutta la gamma- mentre sulla DIV inroducendo ufficialmente la funzione Auto ISO tutto è tornato a posto)

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, che strana combinazione quindi dovresti farti un parco ottiche nuovo!!!!
cmq la macchina è molto performante veloce ed immediata, sforna dei file di tutto rispetto poi affiancandola con delle buoni lenti avrai splendidi risultati.
ad alti iso la usi tranquillamente insomma una buona macchina e poi non è molto ingombrante.

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
abe68
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2008
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad alberto roda e scorpionred, aggiornerò il firm quanto prima in quanto ad usabilità ed ergonomia mi pare veramente ottima.
Gli auto iso ci sonoanche sulla Pentax ma onestamente non li ho mai usati proverò.
La strana combinazione deriva dal fatto che ho usato Pentax negli ultimi 20 anni circa e fino ad oggi non sentivo la mancanza di altro. Ora complice anche qualche lavoretto volevo una FF ma pare che Pentax da quel lato non senta quindi...
In effetti si dovrei farmi un parco ottiche nuovo e qui chiederò consigli al più presto essendo digiuno del mondo Canon, anche se comunque per il primo periodo mi basteranno un paio di ottiche.
Ciao Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Il nuovo firm è il 2.2.4 uscito il 19 marzo scorso.
E' una macchina semplice e immadiata, espone molto bene, ha una bellissima latitudine di posa e permette anche grandi recuperi sul raw.
Un file davvero bellissimo e un'interfaccia semplice soprattutto per chi ha ià avuto in mano altre Canon.
Comunque per me i menù intuitivi e l'ergonomia sono fantastici: la usi senza pensarci con grande naturalezza.

Saluti

Alberto

P.S. auto ISO comodissimo i 3200 tranquillamente usabili, peccato che -come avrai letto- un baco, continuamente non risolto, fa sì che in Manuale gli auto iSO vadano solo fino a 400.

Ci vorrebbe proprio nulla a correggerlo e molte petizioni sono già state fatte e inoltrate.
Poi, già che ci siamo, mi piacerebbe anche un Cf apposita per limitare il campo di auto ISO, che so fino a 800, 1600 ecc come sulle serie 1 ( ma sulla 1D3 un baco non la rendeva utile -in modifica automatica ISO lei usava sempre tutta la gamma- mentre sulla DIV inroducendo ufficialmente la funzione Auto ISO tutto è tornato a posto)

concordo pienamente con ciò che ha scritto alberto.
i file che sforna sono veramente belli e ben bilanciati.
volevo sottolineare una cosa inerente al recupero di cui accennava alberto.. pochi giorni fa son rimasto sorpreso nel vedere, in seguito ad un mio errore di esposizione, come già in JPEG si riesca a recuperare sul bianco sovraesposto di 2-2,5 stop.. veramente notevole. figuriamoci in raw.. con le precedenti reflex che ho avuto riuscivo a recuperare come minimo uno stop di meno. questo permette di avere un margine di errore maggiore e di scattare con più tranquillità, anche con i flash ettl che molto spesso cileccano nell'esposizione quasi più degli automatici (almeno per mia esperienza).
altra nota il famosissimo e incriminato auto iso.. molto efficace quanto incompleto. nonostante tutti i suoi limiti (ben conosciuti e discussi) aiuta molto specialmente lavorando in interni a luce ambiente. discrtetamente intuitiva nei menù e nella gestione, direi una buona reflex.
unica nota a sfavore, che per molti sia considerata una videocamera HD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abe68
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2008
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a mikele80 del contributo, tra l'altro cercavo proprio qualcuno che utilizzasse il 17-40 su 5DII Ok! e vedo che li hai in firma.
Se non ti dispiace potresti parlarmi di quest'accoppiata pregi e difetti perchè sarebbe sulla mia lista acquisti ma i pareri che ho letto sono piuttosto contraddittori Mah .
Tieni presente che lo utilizzerei per paesaggio reportage e ritratti ambientati, e visti alcuni scatti a distanza ravvicinata anche macro ambientata.
Ciao Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraf5
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 174
Località: Enna

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Il nuovo firm è il 2.2.4 uscito il 19 marzo scorso.
E' una macchina semplice e immadiata, espone molto bene....


Espone meglio della vecchia 5D?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente, al contrario di molti pareri che lo reputano non eccellente, il 17-40 su FF lo trovo un degno obiettivo. soffre dei più o meno comuni difetti degli altri obiettivi tra cui vignettatura (che cmq non è maggiore del fratello 16-35 2.8, forse addirittura inferiore) e una leggera distorsione (ma contando che la focale di base è 17 è più che accettabile). per il resto lo trovo ok, anche a livello di nitidezza sia al centro che diaframmando un po ai bordi dove solitamente i grand'angoli incontrano più difficoltà.
l'unica nota negativa che personalmente mi ha un po deluso riguarda i riflessi fantasma che talvolta compaiono nelle immagini anche in presenza di controluci non dirette.
tengo a sottolineare cmq che nel mio caso questo fenomeno potrebbe essere accentuato dal vetro protettivo anteriore che a differenza di altre ottiche sul 17-40 ad alcune focali viene a trovarsi distaccato di circa 1cm dalla lente frontale. non ho ancora avuto modo però di verificare se rimuovendo tale filtro il fenomeno persista.
a parte questo le immagini anche a focali molto corte risultano belle nitide e con una distorsione contenuta. su aps ovviamente rimane un ottica di qualità ma meno versatile per il suo limitato range di focali (dato che non si tratterebbe più di un super grand'angolo.)
ti allego il link esempi foto 17-40 di questo forum..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=252006&postdays=0&postorder=asc&start=0
o in alternativa ti invio un paio di immagini a piena risoluzione.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abe68
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2008
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molte grazie a mikele80 per mia esperienza sono molto + utili le impressioni di chi abitualmente utilizza quel tipo di atrezzatura che non mille test e comparative, quindi direi che il 17-40 sarà uno dei miei prossimi acquisti. Ho visto le immagini sul forum come qualità non sono niente male i piccoli difetti di un supergrandangolare come questo si possono accettare anche visto il prezzo Very Happy . Anni fa quando comincia a fotografare come grandangolo avevo un 35 solo parecchio tempo dopo riuscii ad acquistare un 24 nemmeno originale Surprised (Sigma) ma che bene che andava!!!! Oggi vuoi mettere un 17 a quei tempi era un sogno.
@fraf5 penso tu stia parlando di misura tipo matrix non posso fare paragoni non ho mai utilizzato la 5DI posso solo dire che la nuova di primo acchito risolve bene tutte le situazioni, quindi una volta imparato a conoscerla (come tutte le strumentazioni) non avrai nessun problema irrisolvibile.
Ciao Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi