photo4u.it


Help per recupero vecchia foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mimma
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 30
Località: Ancona

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2010 3:33 pm    Oggetto: Help per recupero vecchia foto Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Siamo tornati di recente in possesso di un vecchio album di foto, che ho scannerizzato per averne una copia in digitale.

Purtroppo alcune fotografie sono state "corrose" dalla colla con cui erano state attaccate.
Mi piacerebbe recuperare, anche parzialmente, almeno una di queste (che allego e che è presente in dimensioni un po' maggiori nella mia galleria), l'immagine del matrimonio dei miei suoceri.

Mi rendo conto che non è facile, anzi non so nemmeno se è possibile; certamente io, che uso Photoshop Elements giusto per ridimensionare e correggere occhi rossi e luci, non sono in grado di farci nulla.

Qualcuno di buona volontà potrebbe darmi una mano?



img168_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 669 volta(e)

img168_2.jpg



_________________
FinePix S5600 + lente macro autocostruita+raynox dcr250 / Pentax K3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Remake
nuovo utente


Iscritto: 18 Ago 2009
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2010 6:42 pm    Oggetto: Re: Help per recupero vecchia foto Rispondi con citazione

mimma ha scritto:
Salve a tutti!
Siamo tornati di recente in possesso di un vecchio album di foto, che ho scannerizzato per averne una copia in digitale.

Purtroppo alcune fotografie sono state "corrose" dalla colla con cui erano state attaccate.
Mi piacerebbe recuperare, anche parzialmente, almeno una di queste (che allego e che è presente in dimensioni un po' maggiori nella mia galleria), l'immagine del matrimonio dei miei suoceri.

Mi rendo conto che non è facile, anzi non so nemmeno se è possibile; certamente io, che uso Photoshop Elements giusto per ridimensionare e correggere occhi rossi e luci, non sono in grado di farci nulla.

Qualcuno di buona volontà potrebbe darmi una mano?


Qualcosa si puo' fare. Ma non ho tempo.

In sintesi:
a) desaturare tutta la foto
b) selezionare le aree con le strisce chiare e aggiungere un livello di correzione (livello o Curva) avendo curadisfumare i contorni
c) regolare il livello fino alla miglior approssimazione delle strisce
d) unire in un unico livello
f) duplicarlo e applicare una sfumatura gaussiana con un blend
g) applicare un livello di correzione per l'intera fotografia
h) rimuovere macchie o graffi

g) fondere tutto e applicare un viraggio

A naso mi parrebbe possibile e passabile.

Ciao

_________________
Remake
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mimma
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 30
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta, proverò a seguire le tue indicazioni Smile
_________________
FinePix S5600 + lente macro autocostruita+raynox dcr250 / Pentax K3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefsant
utente


Iscritto: 20 Gen 2009
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 7:03 pm    Oggetto: Re: Help per recupero vecchia foto Rispondi con citazione

mimma ha scritto:
Salve a tutti!
Siamo tornati di recente in possesso di un vecchio album di foto, che ho scannerizzato per averne una copia in digitale.

Purtroppo alcune fotografie sono state "corrose" dalla colla con cui erano state attaccate.
Mi piacerebbe recuperare, anche parzialmente, almeno una di queste (che allego e che è presente in dimensioni un po' maggiori nella mia galleria), l'immagine del matrimonio dei miei suoceri.

Mi rendo conto che non è facile, anzi non so nemmeno se è possibile; certamente io, che uso Photoshop Elements giusto per ridimensionare e correggere occhi rossi e luci, non sono in grado di farci nulla.

Qualcuno di buona volontà potrebbe darmi una mano?

Dalla foto che hai pubblicato, l'operazione più difficoltosa è proprio la selezione. Infatti le aree sono rovinate in modo disomogeneo. Secondo me il metodo più controllabile è quello di usare i livelli di regolazione con maschere di livello di photoshop (non so se si può fare con PS elements). Potresti scaricare la demo di PS a tempo (30 giorni) giusto per fare questo lavoro.
Dunque...innanzitutto crea un nuovo livello di regolazione della saturazione e desatura tutto.
Poi ancora un livello di regolazione per i "livelli". Regola i livelli in maniera evidente, senza preoccuparti del fatto che non hai selezionato ancora le parti da correggere. A questo filtro (come anche all'altro) sarà associata una maschera di livello bianca. Significa che il filtro sarà associato a tutto il fotogramma...cosa che effettivamente succede.
A questo punto ti consiglierei di annerire completamente la maschera con il secchiello e il colore nero.
Vedrai sparire l'effetto della regolazione dei livelli.
Prendi il pennello sfumato con il colore bianco e lavora sulla maschera. L'effetto comparirà "dolcemente" dove applichi la pennellata.
Regola l'opacità e la grandezza del pennello per essere più preciso. Quando sbagli, per nascondere le parti in cui non dovevi applicare il filtro, "pennella" con il nero. I valori intermedi (grigio) applicano parzialmente il filtro.
In questo modo potrai graduare la modifica tenendo sempre sotto controllo il risultato.
Puoi applicare altri filtri (contrasto ecc.) sempre nello stesso modo, solo che stavolta, potrai copiare ed incollare, semplicemente, il contenuto della maschera di livello, che è la "selezione" ponderata e graduata "a occhio" delle parti da correggere.
Attenzione che per copia-incollare il contenuto della maschera di livello devi, selezionare e copiare tutta la maschera di partenza (ctrl+a ; ctrl+c) selezionare la maschera del filtro di destinazione, e non effettuare semplicemente incolla, ma selezionare dal menu modifica "incolla dentro".
Terminato il lavoro, fai una copia del livello dell'immagine originale da conservare per ripensamenti e rendila invsibile (chiudi l'occhietto a sinistra), unisci i livelli visibili e continua con altri filtri da applicare unifomemente su tutta la foto, e "ripara" le piccole macchie.
Sarebbe meglio, prima di unire i livelli, farsi una copia del file con nome diverso.
All fine del lavoro puoi anche applicare un livello con metodo di fusione "colore" per ricolorare l'immagine con effetto invecchiato.

_________________
[Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mimma
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 30
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefsant, grazie di cuore della dettagliata risposta.

Ho provato velocemente ieri sera con PS Elements, e il tuo metodo funziona decisamente bene, molto meglio della selezione automatica!

Domenica avrò più tempo e mi ci dedicherò più seriamente , ma mi sembra che giocando con l'opacità del pennello e la trasparenza dell'effetto, si riesca a fare una buona selezione.

Fra l'altro, grazie alla tua spiegazione ho finalmente capito come usare i livelli (eh, lo so, avrei dovuto studiare di più PS, ma non ne avevo mai avuto la necessità...), e mi si è aperto davanti un mondo nuovo! Surprised Smile

Grazie, davvero!

_________________
FinePix S5600 + lente macro autocostruita+raynox dcr250 / Pentax K3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefsant
utente


Iscritto: 20 Gen 2009
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mimma ha scritto:
Stefsant, grazie di cuore della dettagliata risposta.

Ho provato velocemente ieri sera con PS Elements, e il tuo metodo funziona decisamente bene, molto meglio della selezione automatica!

Domenica avrò più tempo e mi ci dedicherò più seriamente , ma mi sembra che giocando con l'opacità del pennello e la trasparenza dell'effetto, si riesca a fare una buona selezione.

Fra l'altro, grazie alla tua spiegazione ho finalmente capito come usare i livelli (eh, lo so, avrei dovuto studiare di più PS, ma non ne avevo mai avuto la necessità...), e mi si è aperto davanti un mondo nuovo! Surprised Smile

Grazie, davvero!

Ma figurati. Ok!
Sono molto contento di esserti stato utile...in fondo il forum serve proprio a questo.

PS.
La conoscenza dell'uso livelli e degli strumenti di selezione rappresentano le basi (e qualcosa in più) del fotoritocco e meritano la dovuta attenzione.

_________________
[Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi