Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 8:32 am Oggetto: Fuji F200EXR Valida sostituta della Fuji S6500fd?? |
|
|
Salve ragazzi possiedo da 2 anni una Fujifilm FinePix S6500fd che mi ha tolto tante soddisfazioni ma molto spesso per piccole occasioni non l'ho portata con me perchè troppo ingombrante tipo: concerti,feste compleanno ecc...Quindi ho pensato di vendere la S6500 e prendere una compatta con pari prestazioni ad un prezzo max 200€ che ne dite della Fuji F200EXR? da quello che ho potuto leggere e vedere sembra un essere alla pari se non superiore alla mia s6500...
ps: non sono uno esperto in fotografie il90% delle foto le scatto in modalità AUTO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ele41 utente

Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
Io credo che dovresti prima vedere se sei disposto a rinunciare al 28-300 ed accontentarti del 28-140? Devi rinunciare ai comandi manuali, al raw. La piccola F200EXR è un'ottima compatta a mio parere, utilizzata in modalità auto EXR sorprende ad alti ISO, sorprende per gamma dinamica, è in generale un'ottima scelta per quella fascia di prezzo. Io ho scelto la F200EXR per compattezza, la porto praticamente sempre con me.
_________________ -------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ele diciamo che io uso al 90% i comandi in Auto e non ho mai usato il Raw sono più per uno Scatto Automatico Qualitativamente le foto sembrano migliori quelle della f200exr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ele41 utente

Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
Se è così prendi pure la F200EXR, non ti deluderà.. Ti allego un paio di foto fatte in piena notte ad un presepe di dimensioni reali a 1600 ISO modalità EXR SN (6Mp), a mio parere vista la scarsa luce il risultato è ottimo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6638 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6638 volta(e) |

|
_________________ -------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Se usavi la s6500 solo in JPG, la f200 non ti deluderà.
Però, senza raw, ti sei perso il meglio della s6500...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi ma mi sbaglio o in Jpeg le f200 è superiore alla s6500??
ps un s6500 in ottimo stato +fodera+lente raynox dcr 250(presa da 2set.) a quanto potrei venderla??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | .
Però, senza raw, ti sei perso il meglio della s6500...  |
Quotone atomico!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Non per farti i conti in tasca, ma visto che hai in mano una delle bridge meglio riuscite della Fuji, perché non prendere la f200 per quelle occasioni nelle quali dici trovavi troppo ingombrante la s6500 e usare quest'ultima nelle "grandi occasioni"? Al limite, se poi vedi che usi solo la f200, allora sì, vendi la s6500. Un periodo di sovrapposizione è sicuramente la soluzione più ragionevole.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi ma secondo voi chi è la più veloce nello scatto ?? io odio il fatto che con la mia 6500 devo per forza vedere sullo schermo la foto per 1,5s vorrei più velocità tra uno scatto e l'altro. Scusatemi se uso termini poco tecnici ma sono ignorante in materia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Dal menu della s6500 puoi togliere l'anteprima di 1,5s
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
ho visto ma posso solo aumentarlo....ho mi sbaglio??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
nessuno mi può dare notizie sulla sua velocità?? o altre info a riguardo rispetto alla s6500??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi qualche ulteriore info??? tra le due fotocamere??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Penso proprio di si!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rattaman nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 8:50 am Oggetto: |
|
|
Infatti quasi quasi faccio questa pazzia mi vendo la f6500 e passo a questa ,sperando di non pentirmene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
rattaman ha scritto: | Infatti quasi quasi faccio questa pazzia mi vendo la f6500 e passo a questa ,sperando di non pentirmene |
...La s6500 ha il RAW...
...però, visto che non lo usi...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
leggendo la recensione,leggo che hanno sempre scritto che in termini di rumore non e' paragonabile alla f30-31..ma a veder le foto a volte non mi pare...possedenddo la f31,mi manca un po il grand'angolo,secondo voi val la pena fare un acquisto di questo genere?
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
Tieni conto che c'è una grossa differenza in termini di dimensione dell'immagine finita. Penso che un confronto sul piano del rumore tra la f30-31 e la f200 vada fatto impostando quest'ultima in modalità 6mpx. Purtroppo c'è una cosa nella quale la f200 non eccelle, ed è la luminosità dell'ottica. La f30 partiva da f/2.8, la f200 da f/3.3; può sembrare una piccola differenza, ma in genere più è luminosa e meglio è, visto che così si può pensare di tenere la sensibilità leggermente più bassa. E' facile immaginare che l'ottica della s6500 sia un gradino sopra a quella di entrambe le compatte.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie albatros..giusta valutazione...vedro un po ...
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|