 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
esculapius utente

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 55 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 11:49 am Oggetto: SISTEMA ZONALE DIGITALE |
|
|
Ciao a tutti,
ho letto qua e la sul forum diverse cose sul sistema zonale ed ho approfondito anche su alcuni libri. Penso di aver chiaro l'aspetto di scelta della coppia diaframma/tempo in funzione della miglior resa possibile in termini di dettaglio cercando di mantenere tutto tra la zona II e la zona VIII.
Quando le luminanze di un'immagine eccedono oltre quest'intevallo ho letto che esistono degli espedienti in fase di sviluppo e stampa che permettono di risolvere alcuni problemi o eventualmente è possibile fare una doppia esposizione.
Io scatto con una 300D e uso PS7. Non ho ben capito bene quali sono le tecniche per correggere questi intervalli di luminanza eccessivi cercando di recuperare più dettagli possibili dalle alte e dalle basse luci. Ho letto che alcuni usano il Curve Editor. Esattamente come si usa? Cosa bisogna fare in questo caso?
La seconda domanda è come è possibile sovrapporre le due immagini (alcuni ne impastano anche 7-8) con esposizioni diverse. Con i layer utilizzando opacità parziali diverse? Ma se è così non c'è comunque un dettaglio molto approssimativo nelle zone "bruciate" nelle quali in trasparenza si vede qualcosa. Qual'è la tecnica più corretta?
La terza domanda è relativa alla tecnica per trasformare in B/N le foto. Io uso il miscelatore canale ma ho letto che alcuni per gestire poi le variazioni di luminanza preferiscono desaturare riducendo così l'impatto dei filtri del miscelatore sulla chiusura delle ombre (e apertura delle luci). in base ai colori della foto. Voi cosa suggerite? _________________ Canon EOS 300D, EF 18-55, EF 50 Mk II, Tamron 70-300, Sigma 28mm F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 7:53 am Oggetto: |
|
|
Attenzione che la 300D ha un range dinamico inferiore rispetto alle zone che hai indicato.
Per la sovrapposizione di più immagini una breve ricerca nel forum, ti darà parecchi risultati, alcuni anche pochi post sotto il tuo...
Le tecniche per trasformare una foto da colori a b/n sono anch'esse disponibili con una veloce ricerca sul forum.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|