photo4u.it


Tele: 70-300VR+AFD 180 2.8 o AFD 80-200?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 11:45 am    Oggetto: Tele: 70-300VR+AFD 180 2.8 o AFD 80-200? Rispondi con citazione

Al momento ho un 70-300VR con cui mi trovo bene, ma che è un po' buietto...
Pensavo di venderlo e sostituirlo con un 80-200 2.8, ma poi ho pensato: e se mi tenessi il 70-300 e gli affiancassi l'AFD 180 2.8 (di cui ho letto commenti entusiasti)?
Come peso complessivo siamo là:
80-200: 1.300g ca.
70-300+180: 1.500g ca.

Ciao e grazie,
Corrado

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non fai molta fotografia sportiva e' una valida scelta alternativa.
Il 180 e' veramente un'ottima lente, un AF non molto veloce ma una resa elevata ed uniforme gia' da f2,8.
L'unico suo limite e' che e' un fisso, quindi spesso va abbinato ad una seconda lente. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti trovi bene con un fisso ,opta per il 180 , in fondo ti servirebbe solo nei momenti di poca luce o per ottenere uno sfocato migliore del 70-300 VR , tenendo quest'ultimo,per tutte le occasioni
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi. Smile
No, non faccio foto sportive e mi sto appassionando all'uso di ottiche fisse. Smile
Infatti l'idea poteva essere quella di usare il 70-300 in condizioni normali e il 180 solo in casi particolari o di poca luce.

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appoggio la tua idea. Anch'io ho sia il 70-300 che il 180 F2.8 fisso.
Io sono un appassionato dei fissi ed avendo un 100f2.8 non sento l'esigenza di altre focali.

Il 180 potrebbe proprio fare al caso tuo soprattutto se lo trovi a prezzi interessanti.
Io l'ho usato sia per ritratto che a concerti. Quindi sia per gustarmi lo sfocato sia per sfruttare la luminosità.
Sono stato sempre molto soddisfatto.
Occhio che comunque, anche dove c'è poca luce, pur essendo un 2.8, non può fare miracoli anche perché essendo un tele abbastanza spinto, devi stare attento al mosso (tuo o del soggetto).

Confermo che la velocità non è da campioni, ma per essere un "D" mi sembra molto reattivo e veloce. (comunque, il 70-300 VR è più veloce)

La costruzione è molto robusta e piacevole se ti piace lo stile old nikon.
Inoltre ha un comodo paraluce incorporato retraibile.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo 3 mesi dalla vendita dell'80-200 ed essere "rimasto" col solo 180 fisso come tele, nessun ripensamento..anzi. Per un set sportivo impegnativo ho il secondo corpo macchina, ma per il 90% dei casi -e tu stesso dici che non fai foto sportive- con i fissi non incontro alcun problema.
_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Il ragionamento non fa una piega, ma secondo me presenta un rischio. Provando la qualità del 180, rischi di "non riuscire" più a montare il 70-300..... Crying or Very sad


Considerando le mie esperienze passate non lo escluderei... Very Happy

BiJeiTi ha scritto:
Appoggio la tua idea. Anch'io ho sia il 70-300 che il 180 F2.8 fisso.
Io sono un appassionato dei fissi ed avendo un 100f2.8 non sento l'esigenza di altre focali.

Il 180 potrebbe proprio fare al caso tuo soprattutto se lo trovi a prezzi interessanti.
Io l'ho usato sia per ritratto che a concerti. Quindi sia per gustarmi lo sfocato sia per sfruttare la luminosità.
Sono stato sempre molto soddisfatto.
Occhio che comunque, anche dove c'è poca luce, pur essendo un 2.8, non può fare miracoli anche perché essendo un tele abbastanza spinto, devi stare attento al mosso (tuo o del soggetto).

Confermo che la velocità non è da campioni, ma per essere un "D" mi sembra molto reattivo e veloce. (comunque, il 70-300 VR è più veloce)

La costruzione è molto robusta e piacevole se ti piace lo stile old nikon.
Inoltre ha un comodo paraluce incorporato retraibile.


Penso che per le mie esigenze di velocità già solo il fatto di essere AF sia sufficiente.
Il paraluce estraibile lo sto apprezzando nel 105 2.5, davvero funzionale.
Sulla reperibilità mi sembra che, a differenza degli 80-200, non ci sia grande offerta... Imbarazzato
Infine adoro lo stile OLD Nikon! Maiale
Molto più del NEW plasticoso... Non ci siamo

Mathias ha scritto:
Dopo 3 mesi dalla vendita dell'80-200 ed essere "rimasto" col solo 180 fisso come tele, nessun ripensamento..anzi. Per un set sportivo impegnativo ho il secondo corpo macchina, ma per il 90% dei casi -e tu stesso dici che non fai foto sportive- con i fissi non incontro alcun problema.


Inzialmente volevo prendere l'80-200 AFS ma i prezzi mi hanno un po' scoraggiato, per questo il "ripiego" sul bighiera. Poi l'idea del 180.
Da quello che leggo mi sto sempre più convincendo a fare questa scelta. Wink

Grazie a tutti! Smile

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pesa anche la metà dell' 80-200... Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh già! Smile
Purtroppo però non ne trovo in vendita usati. Triste
E nuovo import costa sui 700€...

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me piace molto lo stile precedente di finitura dei nikon.
Col digitale, secondo me, l'esigenza dello zoom tele si fa meno sentire per la possibilita di poi poter ritagliare/aggiustare una miglior inquadratura in seguito, se occorre.
La qualità, in questo caso, è importante.
Piccoli tele, leggeri, luminosi e prestazionali devono sempre esserci Smile
Pensa che ho recentemente aggiunto al corredo due ottiche fisse di vecchia fama: 105 f2.5 e 135 f2.8.
Il 135 su dx è un 200mm f2,8... ma è di una leggerezza e di una dimensione tascabile (giubbotto, anche primaverile...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=435792

Non ti serve cercare molto, ce l'hai sotto casa Very Happy
Spero d'esserti stato utile, non sò però se il prezzo e la versione è ciò che cerchi...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Anche a me piace molto lo stile precedente di finitura dei nikon.
Col digitale, secondo me, l'esigenza dello zoom tele si fa meno sentire per la possibilita di poi poter ritagliare/aggiustare una miglior inquadratura in seguito, se occorre.
La qualità, in questo caso, è importante.
Piccoli tele, leggeri, luminosi e prestazionali devono sempre esserci Smile
Pensa che ho recentemente aggiunto al corredo due ottiche fisse di vecchia fama: 105 f2.5 e 135 f2.8.
Il 135 su dx è un 200mm f2,8... ma è di una leggerezza e di una dimensione tascabile (giubbotto, anche primaverile...)


Di recente anch'io ho preso il 105 2.5, davvero una lente pregevole e piacevole da usare. Smile
E immagino lo sia anche il 135! Mandrillo
Io comunque, dopo l'esperienza con la D90 (macchina davvero ottima ma, abituato alle reflex analogiche, era una sofferenza metterci l'occhio dentro) se e quando tornerò al digitale su reflex (trovo lo scatto analogico più divertente e conivolgente) credo che andrò direttamente sul FF. Wink

spa83 ha scritto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=435792

Non ti serve cercare molto, ce l'hai sotto casa Very Happy
Spero d'esserti stato utile, non sò però se il prezzo e la versione è ciò che cerchi...

Ciao


Grazie, mi era totalmente sfuggito! Very Happy
E' una versione "non-D" e io pensavo di andare direttamente sull'ultima versione ma non è fondamentale, specie se trovo una buona offerta! Wink
Come prezzo non so, www.prezzifotousato.it dice:

AIs Nikkor 180/2,8 ED 300
AF Nikkor 180/2,8 IF-ED 350
AF Nikkor 180/2,8 D IF-ED 380

Forse 450€ è un po' altino.

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PUTTER
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2010
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho fatto esattamente il passaggio opposto;dal 70/200 vr1 sono passato al 70/300 accoppiato con 85 e 180. L'intercambiabilita' di queste lenti con due corpi(d700 e d90) e' splendida. In viaggio il 70/300 lo accoppio con 16/85 e d90(ma anche in questo caso L'85 e' sempre in borsa Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal 70-200 al 70-300 non è stato traumatico??? Surprised
_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho appena preso il 70-200 VRII e non lo mollerei mai, soprattutto per un'ottica di livello molto inferiore.
Riguardo alla scelta fra 80-200 e 180, ora che non ci sono rapporti "commerciali" fra noi due posso dire che molto dipende dal tipo di foto che fai, si tratta in fondo di scegliere tra leggerezza e versatilità, io personalmente, proprio per l'uso che ne faccio, preferisco la versatilità dell'80-200. L'ideale, ma costa troppo, sarebbe averli entrambi e scegliere in base alle situazioni Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2010 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh infatti!
Abituarsi al meglio è facile, tornare indietro è molto più difficile.
Almeno per me è così. Ops
Il 70-300VR, nonostante il suo sfocato non sia splendido, sono restio a darlo via per la sua versatilità e perchè non vorrei rinunciare ad avere focali superiori a 200mm (che con tutti gli altri nikkor fissi e zoom pagherei molto di più!).
Eh si, averli entrambi sarebbe un po' troppo caro! Very Happy
Ciao,
Corrado

PS: complimenti per il 70-200VRII! Maiale

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al contrario, io ho avuto la necessità di trovare una alternativa all'80-200 f2.8 che già ho (e che uso con una FF, una D700).
Il bighiera è versatile ed è un ottimo obiettivo, ma portarselo dietro in lunghi viaggi per me è un po' scomodo. Per questo cercavo un obiettivo qualitativamente valido, ma più compatto e leggero, eventualmente anche meno luminoso.

La prima idea è stata quella dello zoom 70-300 VR, ma poi ho temuto che avrei rimpianto la resa ottica del 2.8 (in realtà parlo senza cognizione di causa perchè non ho mai provato lo zoom).

In seconda battuta ho preso in considerazione l'ottimo Nikon 180 2.8. Dando recentemente una occhiata ai metadata degli ultimi scatti fatti con lo zoom, ho notato che la stragrande maggioranza li avevo scattati a focali tra 150 e 200 mm, quindi ho pensato che avrei potuto sostituire lo zoom col fisso, ottenendo una qualità più o meno analoga, ma con un netto vantaggio in termini di peso e compattezza.

Alla fine ho optato per una soluzione di tipo diverso: ho trovato per DUE-SOLDI-DUE un obiettivo Leica Elmar-R 180mm f4 in condizioni eccellenti (sembra nuovo). Avendo già un paio i baionette Leitax per convertire le ottiche Leica R per Nikon, ho deciso di tenere il bighiera (mi sarebbe dispiaciuto rinunciare definitivamente alla sua versatilità) e di utilizzare il compattissimo e leggero Elmar 180 in viaggio.
Naturalmente, rispetto al Nikon 180 2.8, perdo in luminosità, automatismi vari ed autofocus. Ma dal punto di vista finanziario riesco a mantenere il bighiera (cosa che acquistando il Nikon fisso non avrei potuto fare) e ho un tele ancora più leggero e compatto. Riguardo alla qualità.... ancora non lo so: devo ancora provarlo. Ma se è anche lontano parente dei due Elmarit 35mm e 90mm che ho già convertito con la baionetta Leitax, allora posso dormire tranquillo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cordes
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 156
Località: Carsoli (Aq)

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonasera a tutti Smile
Visto l'argomento vorrei chidervi un parere.
Il mio 70-300vr in condizione di scarsa luce e per riprese movimentate diciamo che non è il massimo e spesso ho optato per l'utilizzo del Sigma 150 macro f2.8
Ogni tanto però sento la necessità di un medio tele luminoso da poter utilizzare in ambienti indoor, sia per eventi che richiedano tempi rapidi che non.
Ma come si fà Triste Non si può avere tutto, no? Che ne pensate?
Grazie
ciao
Corrado
Smile

_________________
Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 150 2,8 È un mediotele luminoso! Non capisco la domanda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cordes
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 156
Località: Carsoli (Aq)

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Il 150 2,8 È un mediotele luminoso! Non capisco la domanda

Hai ragione! Infatti più che una domanda la mia era una mera riflessione Mmmmm : quello che volevo dire è che in certe occasioni (l'ultima ad esempio uno spettacolo circense) il 70-300vr è troppo buio, il 150 f2.8 sicuramente meglio ma con la scomodità della focale fissa e mi farebbe comodo ad esempio un 70-200 f2.8; tanto che mi balenava per la testa un imminente acquisto (magari un Sigma 70-200 f2.8). Però non ne sono tanto convinto e chiedevo se secondo voi non mi conviene rimanere come sto e risparmiare denaro.
Tutto qui Smile

_________________
Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi