 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 6:48 pm Oggetto: Consiglio per fisso luminoso |
|
|
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un fisso luminoso e per il momento sono indeciso tra:
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G
e
AF Nikkor 85mm f/1.8D
Lo utilizzerei soprattutto per ritratti, interni (feste ecc) e still life.
Per il momento sarei orientato maggiormente verso il 50mm per i seguenti motivi:
E' più luminoso e ha un angolo che utilizzerei meglio per gli still life e gli interni.
L'85mm ha una focale che si avvicina troppo a quella del 105 macro.
Mi piacerebbe sapere quale tra i due si comporta meglio a tutta apertura, ha uno sfocato migliore ed ha una maggiore nitidezza a diaframmi chiusi.
Quale tra i due mi consigliate ???
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 7:49 pm Oggetto: Re: Consiglio per fisso luminoso |
|
|
caponzio ha scritto: | Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un fisso luminoso e per il momento sono indeciso tra:
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G
e
AF Nikkor 85mm f/1.8D
Lo utilizzerei soprattutto per ritratti, interni (feste ecc) e still life.
Per il momento sarei orientato maggiormente verso il 50mm per i seguenti motivi:
E' più luminoso e ha un angolo che utilizzerei meglio per gli still life e gli interni.
L'85mm ha una focale che si avvicina troppo a quella del 105 macro.
Mi piacerebbe sapere quale tra i due si comporta meglio a tutta apertura, ha uno sfocato migliore ed ha una maggiore nitidezza a diaframmi chiusi.
Quale tra i due mi consigliate ???
 |
Diciamo che se devi fotografare anche alle feste e via dicendo l'85, come già anche te hai affermato diventa troppo lungo....nel senso, vengono dei bei ritratti, ma nn di certo foto stile reportage...diciamo che l'85 è un obbiettivo un po' selettivo, mirato a un particolare utilizzo, su DX poi, ancora di più....il 50, si diventa 75, però già hai un angolo di ripresa più ampio....diciamo che è un po' più versatile, e su DX è comodissimo anche per i ritratti....poi il nuovo 50 afs è veramente una gran lente....
Cmq se devi fotografare su DX e basta valuta anche il 35 1,8....  _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
per uso generico a volte anche il 50 può essere troppo lungo (sopratutto in situazioni tipo feste).
seguirei il consiglio di spugna, dai un occhio al 35mm (non è l'ideale per i ritratti, ma per quelli hai già il 105 e l'80-200. ) _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 1:05 am Oggetto: |
|
|
Io l'85f1,8 lo uso anche e sopratutto per foto di interni , principalmente ritratti alle feste , altre applicazioni in interno non ne trovo,cosi' come all'esterno .
E' un po' morbido a TA ,pero' migliora via via che si chiude il diaframma, ha un ottimo sfocato,e un ottima nitidezza , pero' non ti posso dire quale sia il migliore perche' il 50f1,4 non l'ho mai provato.
Comq lunghezza focale cmq alle volte mi trovo lungo in interni ,e devo andare "attaccato" al muro ( non che sia un problema,in fondo sono solo ritratti )...
Quoto anch'io il consiglio del 35f1,8 ( che sto cercando,rigorosamente usato),anche se "solo" f1,8 , pero' il 50ino che uso anch'esso sia ovviamente in esterni , in interni non lo trovo assolutamente lungo ,a patto di non avere una stanza di 2x2 Mt... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
io ho il 50 e 85 e negli interni mi accorgo che uso l'85 pre primissimi piani e il 35 del 35-70 per ritratti più "ampi"...ho anche il 50 1.4 ma lo uso pochissimo ma dispiace venderlo perchè è ottimo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie e tutti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
D70?
io valuteri 35+50 1.8
penso che tu riesca a portarteli a casa con i soldi che spenderesti per l'1.4. _________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
ho il 50 1.4D e`perfetto per i ritratti su dx soprattutto se hai la confidenza sufficiente per avvicinarti al soggetto, il nuovo dovrebbe essere molto simile ma decisamente piu` nitido a grandi aperture. In interni l'85 spesso e` troppo stretto e hai qualche problema in piu` a evitare il mosso sia per la focale che per la luminosita`. Se il dubbio e` tra 50 e 85 mi sembra chiaro che del 35 non te ne fai nulla, focali troppo diverse e utile per i ritratti in poche situazioni. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 7:59 am Oggetto: |
|
|
In interno e su aps-c con gli 85mm sei assolutamente troppo lungo, col 50 già "fatichi" perchè non puoi indietreggiare troppo (considera di avere sempre persone in mezzo alla sala o altro) ma si può fare...Un 35mm (sempre su aps-c) è decisamente più versatile e lo si può pensare come ottica "unica" da utilizzare per questo tipo di eventi (riesci a fare una figura intera volendo, idem per immortalare in toto persone sedute). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
Con l'85 le feste non ce le fai, col 50 non ci fai i ritratti anche se tanti lo usano per questo. Col 50 si nota la curvatura di campo alle brevi distanze (deformazione prospettica). Per me i ritratti non sono solo a mezzo busto ma a pieno volto e il 50 "naseggia".
Per me non c'è un fisso per delle soluzioni così diversificate. Direi almeno due: 35+85. Come del resto ti hanno già detto.
In alternativa uno zoom luminoso su quella gamma. Tipo 35/70 f2.8, o 28-70/75. Un po' di qualità e luminosità in meno a TA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 10:08 am Oggetto: |
|
|
Salve atutti
Anche io sono stato molto indeciso sull'acquisto di un'ottica luminosa per interni e alla fine ho scelto il 35mm 1.8 che su dx si comporta come un 50mm.
Dopo due mesi dall'acquisto, posso dire che sono ulta soddisfato e lo consiglio vivamente  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
Considerate per gli interni l'ottimo Sigma 30f1,4 , appena trovato usato , af veloce , luminosissimo, e con un ottima resa davvero _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
io ho l'85 un gran bel vetro...ma in ambienti stretti non si riesce sempre ad utilizzare se non per primissimi piani. il 50 non lo possiedo (al momento dell'acquisto del 85 ero indeciso come te tra 85 1.8 e 50 1.4) ma ne parlano molto bene soprattutto per i passaggi tonali molto morbidi. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verdeblù utente

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 133 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Considerate per gli interni l'ottimo Sigma 30f1,4 , appena trovato usato , af veloce , luminosissimo, e con un ottima resa davvero |
Concordo in pieno con nitalnital! Ho il 50 f1.4G e su D90 ( e quindi su D70) in interni è decisamente lungo.
Tra l'altro non sono ancora riuscito a provarne la "strabiliante" qualità...
Per i ritratti il 105 lo trovo niente male! _________________ Feedback positivi: CorsaroGrisoClub |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Io andrei di 35 1.8 dx, ottima resa af veloce e bokeh piacevolissimo; usabile già a tutta apertura, costa nuovo meno del sigma usato e per quel poco di differenza in luminosità (peraltro il sigma a ta non è il massimo) ci guadagni in compattezza e discrezione; senza contare che i bordi del sigma sono buoni solo chiudendo.
Certo per i ritratti non oltre il piano americano e con un po' di audacia curando l'inquadratura il busto; insomma ritratto ambientato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 9:17 am Oggetto: |
|
|
E' vero ( purtroppo ) che il Sigma f1,4 a TA non e' perfetto, ma se devo dar un voto a TA direi 7,5-8 ( constatato personalmente ), ma la "perdita"di nitidezza sui lati e' davvero minima , ma basta chiudere di uno stop e diventa spettacolare.
Sopratutto 5mm in meno in ambienti "limitati" dai muri delle case , fanno comodo, io con il 35-70 a 35mm ,alle volte dovevo andare "sul muro"
Buona scelta  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
Le mie prove non dicono così il sigma deve essere chiuso almeno a f4 per avere bordi buoni, mentre il centro è già discreto a ta diventa ottimo da f2.8 in su; lo dico perché ho fatto il confronto con un usato/nuvo che ha il mio solito negozietto sotto; alla fine il nikon vince ad apertura fino a f5.6 su tutto il campo inquadrato dopo i due obiettivi si equivalgono anche se il nikn è più omogeneo.
Vita la differenza di prezzo, se non si vuole un 45 eq il nikon è una scelta eccellente. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Mah forse io sono un po' troppo di parte o ottimista, oppure non ho il tuo occhio per vedere bene ( non scherzo affatto ), cmq anche qui ne parlano bene ,anche se perde molto a TA ( forse io non lo vedo , o sara' il mio monitor scadente o regolato male ) , ma da f2 in in su ha una resa buona , e sempre a parer loro e' giustamente da paragonare al Nikon 28 f1,4 che costa 5 volte tanto ,ma che non ottiene risultati 5 volte superiori ,anzi.....
Ma con focali cosi' corte e a TA anche il miglior obiettivo al mondo da 1500 euro ,a TA non puo' essere formidabile http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/nl_index.html?record=109 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 10 Apr, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Allora paragonarlo al 28 1,4 non mi pare una gran pensata visto che il 28 in questione copre il formato pieno mentre il 30 sigma vignetta anche su dx, detto questo , il grafico che loro riportano riguarda il centro dell'immagine e non i bordi. e ricalca in pieno quanto ho detto, da 2.8 è ottimo e il meglio lo raggiunge ad f4, leggendo il grafico che riguarda il centro come detto si evince proprio questo. Se invece riguardasse il l'immmagine complessiva è proprio identico a quanto ho detto io ovvero fino ad f4 non c'è una nitidezza ottimale in tutto il campo (strano grafico ....)
Ora, e si finisce per non andare ot, visto che csta il doppio del nikon e che anche usato costa di più ed il nikon è ottimo già a ta, se non serve un 30 non vedo perché spendere di più per avere prestazioni globalmente inferiori; non ho detto bada bene che il sigma è una ciofeca, tutt'altro ho detto che essendoci il nuovo 35 ormai ha perso molto senso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|