photo4u.it


Consiglio stampa per mostra
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 2:49 pm    Oggetto: Consiglio stampa per mostra Rispondi con citazione

Ragazzi mi consigliate la dimensione e il supporto su cui stampare le mie foto? Mi servono per una piccola esposizione (in luogo pubblico) e per un'asta di beneficenza.
Cosa mi consigliate tra tela, forex, plexiglas e alu-dibond?
Ho visto online e più o meno il prezzo per un formato medio è tra i 30/40 euro.
Attendo suggerimenti!! Smile

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Servirebbero più elementi.....
Che tipo di mostra è, che tipo di foto sono, quante te ne servono per fare un discorso secondo te "compiuto", quanto è grande la sala, su quanti metri lineari puoi contare per l'allestimento? E non ultimo: qual è il tuo budget?
Tra un D-bond e un forex di differenza di costo ne passa....

In questo momento sto curando una mostra con una cinquantina di 50x80 e otto 90x135 e di attenzione al budget ne so qualcosa...

Ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà Ale sono qui proprio per chiedere dei consigli, essendo la mia prima mostra...

Partiamo dalla cosa più facile, cioè l'asta di beneficenza: lì la stampa è a carico mio ed il ricavato della vendita non va a me (ovviamente) quindi la mia idea era di stampare su tela un 50x70 (o giù di lì) per un importo di una quarantina di euro.

Ovvio come dici tu che ogni mostra, cioè ogni spazio espositivo, necessita di dimensioni differenti.

Il mio dubbio (chiamiamolo "generico") è sul materiale da usare e sulle dimensioni "standard" minime per una mostra.

Le mie foto sono scattate con G10 (15 mpx) e D90 (12 mpx) per cui non dovrei avere grossi problemi a stampare su medio formato.

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà Ale sono qui proprio per chiedere dei consigli, essendo la mia prima mostra...

Partiamo dalla cosa più facile, cioè l'asta di beneficenza: lì la stampa è a carico mio ed il ricavato della vendita non va a me (ovviamente) quindi la mia idea era di stampare su tela un 50x70 (o giù di lì) per un importo di una quarantina di euro.

Ovvio come dici tu che ogni mostra, cioè ogni spazio espositivo, necessita di dimensioni differenti.

Il mio dubbio (chiamiamolo "generico") è sul materiale da usare e sulle dimensioni "standard" minime per una mostra.

Le mie foto sono scattate con G10 (15 mpx) e D90 (12 mpx) per cui non dovrei avere grossi problemi a stampare su medio formato.

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: poi c'è anche il "dove" stampare.
Ho visto online alcuni siti carini che stampano a prezzo decente e con spedizione gratuita. Anche in questo caso i suggerimenti sono ben accetti!

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la mia prima esposizione (e nemmeno per la seconda, terza...)non stamperei MAI in un posto dove non posso controllare il risultato (infatti me le stampo io), quindi se hai tempo per far delle prove bene sennò scarterei il web...i siti carini che stampano decente
li scarterei subito

Sulle dimensioni: devono essere legate soprattutto all'immagine e alla "logistica espositiva" (p.e. stampe piccole vanno viste da vicino). Per parlar di misure generiche meno di 25-30 sul lato corto comunque non stamperei.

matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti, come ti dice anche Matteo, per una mostra non mi affiderei all'online.
Bisogna che cerchi uno stampatore con cui ti incontri, prendi accordi tecnici precisi (formato di stampa, tipo di carta, risoluzione delle immagini, spazio colore...). Vai anche a vedere le prime stampe che fa.
A Milano non dovresti avere difficoltà a trovare qualcuno che faccia stampe e montaggio. Mi farei fare comunque due-tre preventivi.

Sulle dimensioni: anch'io direi di non scendere sotto il 30x45.

Su stampe di dimensioni non esagerate il forex da 10mm può andare bene. Dovrebbe essere ancora il montaggio più economico.
Devi capire bene anche cosa ti propongono come sistema di fissaggio a muro (o su eventuali pannelli). In ogni caso dev'essere qualcosa "a scomparsa", cioè che rimane nascosto tra stampa e muro. Fatti spiegare bene, perché su questo gli equivoci sono in agguato e poi ti trovi nei guai per il montaggio. Pensa che una volta cercavano di rifilarmi del nastro biadesivo per un fissaggio su un normale muro intonacato...!

Non mi convince molto la stampa su tela. Una stampa su una buona carta montata su un bel pannello mi pare un oggetto più bello da appendere al muro. In questo caso il D-Bond sarebbe la cosa migliore...

Sul formato in relazione alla risoluzione delle tue fotocamere non dovresti aver problemi. Per le dimensioni di cui ti parlavo nel mio precedente mess. lo stampatore mi ha chiesto di dargli le immagini con i pixel giusti per stampare a 180 PPI. Con un leggero ricampionamento te la cavi.


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dimensioni bene il 30x45cm (30x40cm se il sensore avesse proporzioni 4/3) che è un formato ottimale per il visitatore che possa avvicinarsi ed anche per impazzire poco ad illuminare il tutto senza creare riflessi.

Di solito il formato opaco aiuta a contenere i riflessi: solo se si potesse gestire al meglio l' illuminazione mirata alle foto, bene per la "lucida".

Il forex andrebbe più che bene se amassi lasciare le stampe nude, ovvero senza protezioni per l' esterno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vatti a fare un giretto ad una mostra ......ti chiarirà le idee anche riguardo il formato che piu' gradisci in base al genere di foto che proporrai.

Ti stupiresti nel vedere quanto possono essere piccole le foto di Ghirri ....o grandi quelle di Campigotto.

Guardare immagini sul web ed i libri non da alcuna informazione circa il valore del formato, dei materiali e delle varie tecniche di stampa.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!! Ok!
_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Su stampe di dimensioni non esagerate il forex da 10mm può andare bene.

Dove posso trovare i fogli di forex da 3mm, 5mm e 10mm di spessore, anche non a misura e da tagliare poi con il taglierino (viene bene?)?
Devo girare mezza Roma o è di facile reperimento in negozi tipo Castorama e Brico Center? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno usa/compra il forex? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Sab 03 Apr, 2010 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la mostra espone non solo le foto ma anche se stessi come persone
stampare su "cartaccia" e inchiodare le foto su assi di legno o fare fine-fighe-art è espressione di sè non di regole espositive

la dimensione è fondamentale: tutte uguali? o no? messe tutte alla stessa altezza? la posizione regolare o irregolare?
beh, il peso che vuoi dare alle immagini lo decidi tu e la percezione non passa solo dalla foto ma anche dal colore del muro, della cornice, dallo spessore della carta, dalla luce nella sala... in pratica tutti gli aspetti sono espressione di quello che l'ha fatta

se esponi te stesso sarà ricordata

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucaoliani
utente


Iscritto: 01 Mar 2008
Messaggi: 104
Località: Trepuzzi (LE)

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2010 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Nessuno usa/compra il forex? Rolling Eyes


Io ho acquistato il forex da un amico che vende materiale ferroso e ferramenta, un foglio di metri 3x2 lo pagato 50 euro.
Il forex viene anche utilizzato da aziende che producono insegne e/o cartelloni luminosi, dalle mie parti ne ho cantattata una me lo vendevano a circa 15 euro il mq. tagliato su misura.

_________________
www.flickr.com/photos/luca_oliani
www.photobookmania.it/lucaoliani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io devo fare una mostra tra poco ed ho optato per la stampa diretta su forex da 3mm. la resa è buona (stampe 45x45) ho avuto solo problemi con il BN perchè lo stampatore stampa in CMYK ed ora devo correggere le foto ma per quelle a colori direi un ottima resa... superficie opaca e lavabile. Quindi anti-riflesso e senza problemi di ditate etc ed il prezzo è abbordabile... stampano fino a 3x2mt
_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iljap ha scritto:
Io devo fare una mostra tra poco ed ho optato per la stampa diretta su forex da 3mm. La resa è buona (stampe 45x45)...

Quanto ti costano queste singole stampe? Perché non 5mm per sicurezza?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque il 3mm al mq viene 23.88€ ivato +12s.s.+5 di imballaggio
calcola che puoi stampare fino a 3x2 mt ed il prezzo minimo è di un metro quadro quindi se fai stampare un 20x30 pagherai sempre 23.88€ io infatti ho fatto 2 pannelli da 45cm x 225cm ed uno 45 x 273 con più foto 45x45 che poi mi taglio io di modo da sfruttare tutto il mq.

Non ho fatto stampare su 5mm per il costo visto che l'esposizione è di foto fatte su "richiesta" ma autofinanziata da me... ed il 5mm al mq costa 35.88€ ivato calcola che in totale ho 13 foto 45x45 + 13 pannellini 28x8.5 comunque l'ho provato per altre foto ed effettivamente è ben più rigido.
Stampano anche su spessore 1cm ed anche su altri materiali come alluminio, MDF e multistrato in pioppo

io ho stampato con la risoluzione standard (720x720dpi) ma pagando il 50€ in più stampano a 2400x2400dpi ma non ho mai provato

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm sembra interessante. Ma è un laboratorio online?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ....voi la comprereste una stampa fine art su forex?
Che garanzie di conservazione mi dà? Texture particolari? "Non colori" adeguati?
Il supporto di che colore è?

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io personalmente preferirei comprare il forex e stampare a parte, poi faccio l'assemblaggio a casa. Se questo laboratorio stampa direttamente credo che possa vendere pure il forex a parte, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi