photo4u.it


calibratore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 2:22 pm    Oggetto: calibratore Rispondi con citazione

Salve,
il mio monitor, un Samsung 225UW, è una vera ciofeca.

Vorrei acquistare un calibratore per cercare di raddrizzare un po le cose.

Vorrei cmq acquistare un calibratore nuovo in previsione di un nuovo monitor.
Guardandomi in giro ho visto gli spyder 3.
Ho visto però che esistono moltissime versioni:express, pro, elite...

Differenze sostanziali?
Avete altre marche da consigliarmi?


Altra domanda: ma come funzionano sti calibratori?
Si attaccano alla usb e fan tutto loro?
Chiedo questo poichè agire sui comandi del mio monitor ciofeca è abbastanza difficile causa tasti di regolazione touch.


Grazie a tutti coloro che interverranno.


Arturo

_________________
Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.

Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 2:10 pm    Oggetto: Re: calibratore Rispondi con citazione

ricart ha scritto:

Guardandomi in giro ho visto gli spyder 3.
Ho visto però che esistono moltissime versioni:express, pro, elite...

Differenze sostanziali?
Avete altre marche da consigliarmi?

Arturo


la differenza sta sia nell hd che nel sw, ovvero cambia sia la sonda che il software per la gestione del colore.
tempo fa fecero sul forum un gruppo d'acquisto per l' "eye one display2"
considerato di gran lunga superiore allo spyder.
volendo restare un po più basso sul prezzo c'è anche l'eye one display lt, se bene ricordo tra i due c'è solo la differenza software, mentre la sonda è la stessa.
volendo scendere ancora di prezzo c'è in pantone huey e huey pro.
però ho letto da qualche parte che a volte danno problemi nella calibrazione con forti predominanti di colore, come le sonde spyder.
tieni anche in considerazione il fatto che non tutte le sonde sono adatte a calibrarei monitor lcd, quindi se hai intenzione di acquistare in seguito un lcd tieni presente anche questo.
io cmq per il momento preferisco mettere un po di soldi da parte ed acquistare tanto per cominciare un buon monitor tipo
Dell 2209WA, che importato dall'uk viene sui 300€.
tieni presente che il tutto è 100% imho
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stesso monitor che vorrei prendere anche io....


me lo consiglieresti?

ma come si calibra?fa tutto lui?

_________________
Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.

Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui' dei video che illustrano quanto sia difficile (^^) calibrare i monitor:

http://www.youtube.com/watch?v=kLccVh1mrOk

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricart ha scritto:
lo stesso monitor che vorrei prendere anche io....


me lo consiglieresti?

ma come si calibra?fa tutto lui?


il monitor suggerito lo consigliano per il tipo di pannello che monta, per la luminosità, per affidabilità e garanzia dei pixel.
non mi sembra sia dotato di calibratore interno, quindi va calibrato con sonda, non credo sia difficile farlo ma magari chi l'ha gia fatto saprà dirti di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto che i calibratori danno ottimi risultati solo su monitor di buona qualità. Ha senso calibrare un Eizo, un Lacie o un monitor che si lascia calibrare. Non ha senso calibrare una ciofeca perché tale resterà anzi non farà altro che peggiorare le cose.
Con lo Spider3 ho ottenuto ottimi risultati con il mio monitorLCD ma con i 2 monitorLCD Sony con tecnologia piuttosto attempata che ho al lavoro non ha fatto altro che farci i pugni. In questi casi è più utile Adobe Gamma che ti aiuta a dare una botta sommaria a contrasto e luminosità.... per il resto occorrerebbe un miracolo.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso un HP LP2275w per il ritocco, ed un vecchio Acer AL 512 per le finestrelle di photoshop. Entrambi profilati con Spyder3 Elite.
Ti diro' ...
Sull'Acer sicuramente non vedo le foto uguali uguali uguali a quelle aperte sull'HP ...pero' ...
La differenza sostanziale sta nei neri meno neri, in alcuni grigi che diventano neri ....e nei "quasi bianchi" che vedo bianchi.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

son giunto alla conclusione che inizierò a prendere un calibratore e proverò a calibrare il ciofecamonitor , poi continuerò a guardarmi intorno per cercare il monitor più adatto alla mie esigenze...
_________________
Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.

Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e per quanto riguarda i monitor dei portatili? ha senso calibrarli?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
e per quanto riguarda i monitor dei portatili? ha senso calibrarli?



ha senso calibrare il monitor, qualsiasi esso sia, nel momento in cui decidi di lavorare sulle foto e poi portarle in stampa.
certo è che se devi spedere cifre più o meno importanti per comprare una sonda di calibrazione e poi vai a calibrare un "monitor office" non è che risolvi più di tanto la cosa.
io personalmente preferisco mettere soldi da parte, prendere un buon monitor e poi un buon calibratore e nel frattempo accontentarmi di stampa mai fedele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi