photo4u.it


Fotocamera digitale Nikon D3000....ed altro !!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lordfenner71
nuovo utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 9
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 9:42 pm    Oggetto: Fotocamera digitale Nikon D3000....ed altro !! Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, sono Nicola, un nuovo arrivato......adesso è tardi ma domani sera mi presento con calma nella sezione apposita Ok!

Ordunque....dopo un pò di tempo passato a fare forografie con la mia Canon compatta mi piacerebbe cominciare a scattare foto "serie" (non da macchinetta compatta insomma) e, chissà perchè, mi piacciono molto le NIKON (forse perchè io mi chiamo Nicola Rolling Eyes )....non so, mi hanno sempre "ispirato bene".

Cmq.....chiedo a voi che siete sicuramente + esperti di me e potete "iniziarmi" all'arte della fotografia con le Reflex.

Per una questione, diciamo, di budget, ho visto la Nikon D3000 (od anke la D 5000, però costa abbastanza di +)......beh, volevo sapere che ne pensate di questa macchina (e della 5000).

Inoltre volevo sapere se, un domani, è possibile, spero di dirlo giusto, "ampliarla" con altri accessori (un obiettivo migliore, un flash migliore, ecc, ecc,) in quanto non vorrei comprare una macchina reflex che poi, prendendoci la giusta confidenza e cominciando ad usarla bene, fosse "limitata" a "quella è e quella rimane"......spero insomma di essermi spiegato bene.

Altra cosa: se avete suggerimenti per acquistare qualcosa di + consono sparate pure che vi leggo....anke di altre marche.

Ricapitolando: vorrei una reflex buona senza spendere un capitale che facesse buone foto, facile da usare per un principiante come me che inizia con una reflex e che cmq possa un domani accessoriarla senza doverla per forza cambiare......poi, logico, sono convinto anche io che + si spende + si ha.

Ringrazio tutti per i consigli e saluto.

Nicola Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, ascolta....il consiglio che mi sento di darti è questo: siccome il futuro ormai, penso sia chiaro per tutti, è il sensore cmos, magari tra un po' uscirà anche qualche altra cosa, ma per adesso più o meno tutti si stanno adeguando su questo standard, vedi di evitare il CCD, anche perchè i sensori, anche quelli montati su macchine entry level, hanno la possibilità di scattare foto ad alti iso quasi in assenza di rumore ( 1600-3200 tranquillamente ) e a parer mio è uno degl'aspetti da non sottovalutare assolutamente. Detto questo la D3000 è l'unica macchina Nikon ancora in commercio col CCD, quindi io la eviterei, e farei uno sforzettino in più per la d5000, magari guardando anche sull'usato.....

Citazione:
Inoltre volevo sapere se, un domani, è possibile, spero di dirlo giusto, "ampliarla" con altri accessori (un obiettivo migliore, un flash migliore, ecc, ecc,) in quanto non vorrei comprare una macchina reflex che poi, prendendoci la giusta confidenza e cominciando ad usarla bene, fosse "limitata" a "quella è e quella rimane"......spero insomma di essermi spiegato bene.


Vedi, è un po' difficile, perchè ogni macchina ha il suo limite ed è legato all'uso che ne fai...il consiglio che ti do è non partire con un supercorpo, magari all'inizio spendi di più su una lente, che nel tempo ti tornerà sempre utile, mentre spendendo tanto per il corpo rischi di prendere un qualcosa che all'inizio nn riusciresti nemmeno a sfruttare a pieno ( ma nemmeno una ciofeca, quello è ovvio, e qui ci ricolleghiamo al discorso fatto sopra ).....

Il mio consiglio, per cominciare, sul mercato Nikon è d5000 + 18-105 VR e se ti avanza qualcosa un bel 35 1,8 ( costa poco e a detta di chi cel'ha rende alla grande ). In questo modo avresti un fisso luminoso, per scattare anche con poca luce senza flash, e un tuttofare valido....

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lordfenner71
nuovo utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 9
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per tutti i tuoi suggerimenti.

Ti volevo chiedere (scusa ma mi rendo conto di essere abbastanza ignorante in materia anche se la fotografia mi ha sempre affascinato): cosa sono i sensori CMOS che dicevi pocanzi ? Che differenza c'è tra quelli che ci sono oggi ?

E poi, una macchina che tu consigli, di che prezzi stiamo parlando ?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lordfenner71 ha scritto:
Grazie mille per tutti i tuoi suggerimenti.

Ti volevo chiedere (scusa ma mi rendo conto di essere abbastanza ignorante in materia anche se la fotografia mi ha sempre affascinato): cosa sono i sensori CMOS che dicevi pocanzi ? Che differenza c'è tra quelli che ci sono oggi ?

E poi, una macchina che tu consigli, di che prezzi stiamo parlando ?

Ciao


Leggiti l'articolo sotto per le differenze tra CCD e CMOS

http://www.imageconsult.it/pagina.phtml?_id_articolo=98-CCD-vs-CMOS-tecnologie-a-confronto.html

Personalmente penso che i CCD siano ancora molto validi e che le varie case ne hanno arrestato lo sviluppo solo per economie produttive (il CMOS costa meno)

Mio consiglio se non ti interessano il liveview e/o i video la D3000 è un'ottima macchina a un ottimo prezzo in più i soldi risparmiati puoi investirli in altre ottiche e accessori.

La D3000 ha ampie possibilità di espansione e può arrivare ad utilizzare ottiche e flash professionali ma a quel punto se non hai problemi di costi sarebbe più logico acquistare un'altro tipo di fotocamera.

Sia la D3000 che la D5000 non hanno il motore di MAF incorporato quindi per mantenere l'autofocus necessitano di ottiche motorizzate, l'elenco completo lo trovi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24014046&postcount=1

Si va dai 100 ai 10.000 euro Very Happy

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lordfenner71
nuovo utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 9
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Leggiti l'articolo sotto per le differenze tra CCD e CMOS

http://www.imageconsult.it/pagina.phtml?_id_articolo=98-CCD-vs-CMOS-tecnologie-a-confronto.html

Personalmente penso che i CCD siano ancora molto validi e che le varie case ne hanno arrestato lo sviluppo solo per economie produttive (il CMOS costa meno)

Mio consiglio se non ti interessano il liveview e/o i video la D3000 è un'ottima macchina a un ottimo prezzo in più i soldi risparmiati puoi investirli in altre ottiche e accessori.

La D3000 ha ampie possibilità di espansione e può arrivare ad utilizzare ottiche e flash professionali ma a quel punto se non hai problemi di costi sarebbe più logico acquistare un'altro tipo di fotocamera.

Sia la D3000 che la D5000 non hanno il motore di MAF incorporato quindi per mantenere l'autofocus necessitano di ottiche motorizzate, l'elenco completo lo trovi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24014046&postcount=1

Si va dai 100 ai 10.000 euro Very Happy


Grazie per i consigli ed i link.....li leggerò con attenzione.

Cmq, si, diciamo che voglio un domani avere la possibiltà di ampliare gli accessori così da fare foto sempre + belle ma non credo arriverò mai a spendere cifre da 2/3/4 mila euro per una macchina fotografica (magari sono le "ultime parole famose" Ops).

Se per fare così la D3000 o la D5000 vanno bene, procederò con l'acquisto appena possibile.

Ah, che vuol dire fare i "liveview" ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lordfenner71 ha scritto:

Ah, che vuol dire fare i "liveview" ?


Inquadrare l'immagine da riprendere attraverso il monitor LCD come per le compattine ma molto più lento in autofocus. Con la D3000 inquadri solo attraverso il mirino in maniera molto più rapida, precisa e pratica.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi