photo4u.it


I migliori 5 ritrattisti di oggi PER VOI
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 10:32 am    Oggetto: I migliori 5 ritrattisti di oggi PER VOI Rispondi con citazione

Siccome mi piace sempre scoprire nuovi fotografi, e siccome è abbastanza faticoso scoprirne, sarebbe divertente proporre ognuno la propria classifica dei migliori 5 ritrattisti che operano oggi. Ok, anche se non lavorano proprio oggi per me va benone, però pensavo a nomi non sacri...

A me vengono in mente Sieff (che è abbastanza sacro)
Corbijn (che è abbastanza sacro)

e poi di gente nuova per niente!

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

panorama scarso?
_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Migliori no, nomi a caso, tanto per cominciare a cercare:

Nobuyoshi Araki
Qui Zhijie
Li Wei
Ferdinando Cioffi (su un versante opposto)

Dire "migliore" nel mentre che cose di questo genere accadono è secondo me un po' difficile

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi viene in mente Hiroh Kikai, poi staccato Stephan Vanfleteren, poche cose, ma uno di Eddie Merckx vale proprio ...

ciao

p.s. @ Claudio
Dovevo vedere prima gli chef di Cioffi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che foto quella di Merckx, un vero cannibale.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
che foto quella di Merckx

Verissimo.

Io sono rimasto per un po' in silenzio davanti a questa.



stephanvanfleteren1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  125.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5641 volta(e)

stephanvanfleteren1.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Keita, questo mi sembra un grande
Sidibè

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo, Keita e Sibidè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe molto osservare da vicino una foto di Vanfleteren.

Riesco a spiegarmi i toni di grigio sui capelli, nella foto sopra, solo in due modi.
Ed uno di questi modi mi delude un pochetto ......senza nulla togliere pero' all'incredibile bellezza dello scatto. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me pare uno scatto accattivante, di quelli che si imparano.

1. contrasto tra primo piano e sfondo, nessun secondo piano.
2. sfondo fuori fuoco
3. soggetto che si vede e non si vede
4. stampa normale con atmosfera bassa, che fa tanto dramma (finto).
la finezza sta nella linea del monte come la scollatura

Vedi te com'è difficile mettersi d'accordo.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
la finezza sta nella linea del monte come la scollatura
Sì. O come la linea del braccio piegato.

Mi piaceva perché è tutto "perfettamente fuori posto".

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
a me pare uno scatto accattivante, di quelli che si imparano.


Bellissimo pero'. Smile

Citazione:
1. contrasto tra primo piano e sfondo, nessun secondo piano.
2. sfondo fuori fuoco


Che concentra l'attenzione sul gioco delle forme e sulle geometrie.
dimmi te se, in questo particolare scatto, non è finezza anche questa ...

Dimentichi la bella vignettatura asimmetrica "di mestiere". Smile

Citazione:

4. stampa normale con atmosfera bassa, che fa tanto dramma (finto).


Stampa?
Ripeto ....mi piacerebbe vederla da vicino. IMHO difficile vederla su gelatina d'argento se non con tecniche miste.

Citazione:
la finezza sta nella linea del monte come la scollatura


Mica tanto "finezza" ....questa è "la foto".^^
E circa il caschetto scuro su sfondo bianco e chiaro a sfumare fino al bianco puro su sfondo nero, cosa che IMHO riequilibra perfettamente lo scatto, edin perfetta corrispondenza della linea sullo sfondo ed in contrapposizione ai toni abito/sfondo che mi dici?
queste per me sono le "finezze" ......ed il dubbio mi sorge su come sia stato ottenuto. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una stampa facile, nessun problema apparente se il negativo è regolare (se è un negativo). Magari una bottarella di sbianca.

La differenza dal ritratto di Merckx spero salti agli occhi.

Ritrattisti:

Antico e classico: Georges Thiry, meno antico Albert Watson

Standard: Timothy Greenfield-Sanders

Eberhard Grames
John Kolesa
Marsha Burns
Marc Hauser
Daniel Winters
Gunter Pfannmuller
Matthew Roiston
Marc Norberg
Frank Ockenfels
John Claridge
Michel Dubois

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per ora sono abbastanza preso da Romaine Brooks.
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow, ne avrò da guardare...
Me li sto cominciando a cercare su internet (è un po' difficile) e devo dire che per ora quello che mi ha convinto meno è Cioffi. Ma devo ancora guardare e guardare.

Grazie per tutti questi suggerimenti!

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A. Newman
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Davì
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 434
Località: Prov. di Messina

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi propongo questo canadese http://www.fubiz.net/2010/01/22/stranger-project/ , qualche immagine in più su http://benoitpaille.deviantart.com/ .
Mi piace molto il progetto "A stranger", che ne pensate?

_________________
http://pamdavi.deviantart.com/
http://www.flickr.com/photos/41269854@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che negli anni il ritratto è molto cambiato, come il paesaggio, del resto.
Penso che la stragrande maggioranza degli astanti non abbia la minima intenzione di tenersi aggiornata o creda che tenersi aggiornato significhi guardare i cartelloni pubblicitari et similia ed agire di conseguenza.
Penso che la frase "coerenza stilistica" sia una delle più difficili da masticare e digerire.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marra>>Penso che la stragrande maggioranza degli astanti non abbia la minima intenzione di tenersi aggiornata o creda che tenersi aggiornato significhi guardare i cartelloni pubblicitari et similia ed agire di conseguenza

i migliori rittrattisti, salvo poche eccezioni, stanno nella "pubblicità" perchè il settore che piu di ogni altro ne ha bisogno.
..e piu si sale di livello piu il fotografo impone la sua visione, la sua volontà...perchè alla fine è sempre la qualità, la bella foto che la spunta...e chi paga i fotografi lo sa bene

chi è interessato al ritratto/figura, e non ha molto da spendere, lasci stare i manuali e vada in edicola...ci sono riviste di moda dalle quali si puo solo imparare
poi se a uno le foto di ste riviste sembrano tutte uguali allora è meglio si dediche ad altro, che so... al nuoto pinnato, ai francobolli...

qualcuno ricorda Annie Leibovitz su Vanity Fair negli anni80?...o il recente calendario lavazza?
per non parlare dei vari Avedon, Newton che per decenni hanno riempito le riviste di moda di mezzo mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esilarante.

La parola ICONA non è sinonimo di RITRATTO.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi