photo4u.it


Nikon 16-85 Vs Tamron 17-50 VC
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alex206cc
utente


Iscritto: 20 Gen 2010
Messaggi: 53
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 10:19 am    Oggetto: Nikon 16-85 Vs Tamron 17-50 VC Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vorrei un consiglio vorrei cambiare la mia ottica kit 18-55 perchè secondo me non di ottima qualità e ho la possibilità di prendere una di queste ottiche, che consigli mi date?
Il negoziante mi ha deto che il Tamron (il modello vecchio però) soffriva di una non buona nitidezza invece il nikon no. Consideriamo che il nikon è usato circa 330€ e il tamron 490€. Ho già un'ottica 55-200 vr non ottima ma per quello che la usa va più che bene.

_________________
Nikon D5000 + 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR + 55-200mm f/4-5.6 VR; METZ 36 AF-4 digital; cavalletto Manfrotto 7322YB con piastra per sgancio rapido + Zaino Kata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex206cc
utente


Iscritto: 20 Gen 2010
Messaggi: 53
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga è urgente... devo dare una risposta al negozio se prendo il nikon 16-85
_________________
Nikon D5000 + 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR + 55-200mm f/4-5.6 VR; METZ 36 AF-4 digital; cavalletto Manfrotto 7322YB con piastra per sgancio rapido + Zaino Kata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti servono i 2.8 prendi il tamron, se privilegi il grandangolo e vuoi una maggior estensione vai di nikon.
Il prezzo del nikon usato è buonissimo, a leggere in giro pare il tamron vecchio fosse migliore dello stabilizzato ma non saprei dirti non conoscendoli bene.
Ribadisco per averlo provato che il nikon è un obiettivo ottimo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex206cc
utente


Iscritto: 20 Gen 2010
Messaggi: 53
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi secondo te è meglio il 16-85?
La mia paura è di prendere una ottica che poi non mi soddisfa come luminosità... però leggendo le recensioni sembrerebbe che il tamron abbia più aberrazioni cromatiche

_________________
Nikon D5000 + 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR + 55-200mm f/4-5.6 VR; METZ 36 AF-4 digital; cavalletto Manfrotto 7322YB con piastra per sgancio rapido + Zaino Kata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Risposta secca: li ho avuti entrambi, e preferisco il Nikon 16-85.
Il Tamron l'ho venduto, il Nikon lo uso ancora (e molto).

Otticamente il Tamron è molto valido, ma, dovendo giudicare tutto l'insieme, preferisco il Nikon. Visto poi che ti costa anche me, secondo me il dubbio non si pone. Si porrebbe solo se ti servissero assolutamente i 2.8.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex206cc
utente


Iscritto: 20 Gen 2010
Messaggi: 53
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco fatto... ottimo!!!
con "tutto l'insieme" intendi anche la fattura? Diciamo che il 2.8 non è che mi serve assolutamente, però può fare comodo... per la lunghezza focale mi trovo bene con il 18-55 del kit, il 55-200 mi è servito pochissimo e quando è servito mai a 60/70 mm ma sempre sopra i 100mm magari per ritratti da lontano.

_________________
Nikon D5000 + 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR + 55-200mm f/4-5.6 VR; METZ 36 AF-4 digital; cavalletto Manfrotto 7322YB con piastra per sgancio rapido + Zaino Kata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex206cc ha scritto:
con "tutto l'insieme" intendi anche la fattura?

Costruzione e anche qualità dell'autofocus.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex206cc
utente


Iscritto: 20 Gen 2010
Messaggi: 53
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che problema ha avuto con l'af? avevi l'ultima versione giusto?
_________________
Nikon D5000 + 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR + 55-200mm f/4-5.6 VR; METZ 36 AF-4 digital; cavalletto Manfrotto 7322YB con piastra per sgancio rapido + Zaino Kata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo la prima versione.
Nessun problema particolare, solo il Nikon è più preciso.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Avevo la prima versione.
Nessun problema particolare, solo il Nikon è più preciso.


Appunto la prima versione è una cosa, la seconda e tutt'altra cosa!Io ho la versione VC e mi piace molto come lenta,per quanto riguarda la maf il vc e molto piu veloce e precisa della penultima versiona!

_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
acropora
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai avuto il nikon 16-85 (avevo il 18-200) , ma ho il tamron (ultima versione VC) e mi sembra veramente ben fatto, autofocus veloce e preciso, ottima lente

ciao Gerry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco il tamron ma ho il 16/85 sulla D90 e rimango sempre sbalordito della resa di quest'obiettivo non a caso considerato dai più come uno dei miglior zoom "standard" per il formato dx sempre che non si abbia l'esigenza di un apertura f2.8. Il fatto è che il nikon anche a tutta apertura è buono/ottimo mentre tanti 2.8 li devi chiudere anche di 2 o più stop per raggiungere una resa paragonabile rendendo nella maggioranza dei casi inutile disporre di un apertura così ampia. Certo se si vuole "godere" della resa data da un'apertura molto ampia, tipo per i ritratti o la ripresa in scarse condizioni di luce con soggetti in movimento il nikon non è certo il massimo meglio il tamron ma ancora meglio è prendere il nikon (ottimo nella maggioranza dei casi) ed un fisso per l'utilizzo specifico.
Ti dico questo da possessore di D700 con le ottiche che leggi in firma e spesso rimpiango il fatto che su FF non c'è un ottica paragonabile al 16/85 per le uscite "leggere" e che su FF per coprire lo stesso range di focali con la stessa qualità devi portarti almeno due o più ottiche.

_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex206cc
utente


Iscritto: 20 Gen 2010
Messaggi: 53
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

più o meno mi sono fatto un'idea, cmq prenderò il nikon 16/85 poi prenderò un fisso 50mm afs così da avere "una lama"... e poi se prorpio mi solletica l'idea il tamron mica scappa Wink
_________________
Nikon D5000 + 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR + 55-200mm f/4-5.6 VR; METZ 36 AF-4 digital; cavalletto Manfrotto 7322YB con piastra per sgancio rapido + Zaino Kata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare un'ottima scelta, il 50 afs ti rimarrà ed è ottimo, anche considerato il prezzo tutto sommato umano, sia da nuovo che da usato.
Come giustamente dici il tamron non scappa alle brutte.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex206cc
utente


Iscritto: 20 Gen 2010
Messaggi: 53
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per la collaborazione e appena ritiro l'obbiettivo posterò delle foto...
Ok! a tutti

_________________
Nikon D5000 + 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR + 55-200mm f/4-5.6 VR; METZ 36 AF-4 digital; cavalletto Manfrotto 7322YB con piastra per sgancio rapido + Zaino Kata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2010 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e a metà strada fra i due, sia come luminosità che come escursione il sigma 17-70 2,8-4 hsm os, forse con una maf più veloce del tamron ma con una escursione intermedia

Prezzo credo di un centinaio di euro più conveniente rispetto ad entrambi

ed anche un po' più macro, per quel che vale di lenti che cmq macro non sono

...ma con tutti i rischi dei sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2010 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due ,secondo me non confontabili , per via della differente lunghezza focale e della luminosita', uno e' professionale ( Tamron , l'altro no ).

Sono tutti e due ottimi ( parlo del Tamron ,ultima versione VC),resta da vedere se preferisci , la luminosita' o la maggior lunghezza focale

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la domanda:

ma, lunghezza focale a parte, leggo che è meglio il 16-85 perchè è buono anche a tutta apertura.ma chiudendo un po' il 17-50 le cose non migliorano?poi, per le foto con poca luce, il 17-50 si può sempre aprire, con tutti i difetti del caso, ma il 16-85 no...è troppo sbagliato come discorso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
scusate la domanda:

ma, lunghezza focale a parte, leggo che è meglio il 16-85 perchè è buono anche a tutta apertura.ma chiudendo un po' il 17-50 le cose non migliorano?poi, per le foto con poca luce, il 17-50 si può sempre aprire, con tutti i difetti del caso, ma il 16-85 no...è troppo sbagliato come discorso?


per me non è sbagliato

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è sbagliato ma non è neanche un 24-128 equivalente....aggiungo poi che il 16-85 (che prima o poi mi prenderò come tutto fare) ha un af molto veloce e preciso e un ottimo stabilizzatore, una resa cromatica ottima.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi