Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LoZio utente

Iscritto: 16 Nov 2007 Messaggi: 131
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 9:23 am Oggetto: problema focus rolleiflex |
|
|
Salve a tutti, credo proprio che la mia rolleiflex si afflitta da un problema di back focus, qualcuno di voi sa dirmi come si può regolare il fuoco? E' un difetto risolvibile anche da un comune riparatore?
Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
ma che è 'sto bacfocus?
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoZio utente

Iscritto: 16 Nov 2007 Messaggi: 131
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
nel senso che se metto a fuoco un punto di una scala graduata in realtà l'ottica che dialoga direttamente con la pellicola mette a fuoco un po' dopo il punto su cui ho tarato il fuoco io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
cioè quando guardi nel pozzetto è a fuoco e poi la foto è fuori fuoco.
Il parere è sempre lo stesso: prima apri il dorso ci ficchi al posto della pellicola un pezzo di carta da lucido e guardi se mette a fuoco su tutto il piano, se è "no" sono prob. i binari da cambiare, lavoro da fotoriparatore accorto ma non eccelso.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Un classico è il vetro di messa a fuoco montato alla rovescia.
Controlla, deve avere la parte smerigliata (ruvida) verso lo specchio e quella liscia verso il pozzetto.
Se è montato giusto allora... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
se è un modello con il pozzetto fisso ti puoi arrangiare da solo e ti spiegherò come.
se invece è un modello con il pozzetto sfilabile devi portarla da un fotoriparatore.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoZio utente

Iscritto: 16 Nov 2007 Messaggi: 131
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
era montato al contrario...... Ora è buio ma mi pare che la messa a fuoco sia corretta, prima ad infinito non riuscivo a mettere a fuoco, ora pare di si ... nel caso... grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoZio utente

Iscritto: 16 Nov 2007 Messaggi: 131
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
confermo, era lo schermo, ora mettendo a fuoco sulle stelle nel crepuscolo le vedo nitidissime, prima erano leggermente sfuocate grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|