photo4u.it


problema focus rolleiflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 9:23 am    Oggetto: problema focus rolleiflex Rispondi con citazione

Salve a tutti, credo proprio che la mia rolleiflex si afflitta da un problema di back focus, qualcuno di voi sa dirmi come si può regolare il fuoco? E' un difetto risolvibile anche da un comune riparatore?

Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che è 'sto bacfocus?

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel senso che se metto a fuoco un punto di una scala graduata in realtà l'ottica che dialoga direttamente con la pellicola mette a fuoco un po' dopo il punto su cui ho tarato il fuoco io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè quando guardi nel pozzetto è a fuoco e poi la foto è fuori fuoco.
Il parere è sempre lo stesso: prima apri il dorso ci ficchi al posto della pellicola un pezzo di carta da lucido e guardi se mette a fuoco su tutto il piano, se è "no" sono prob. i binari da cambiare, lavoro da fotoriparatore accorto ma non eccelso.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il vetro di MaF è stato sostituito con un Mamiya..... giralo sottosopra e sicuramente migliori la precisione.
Se il vetro non è stato sostituito son 'azzi.
Se le ottiche son state smontate o sostituite e rimontate in modo errato son 'azzi'azzi.
guarda se la piastra portaottiche si muove in modo uniforme.... se si sposta prima a dx poi a sx o viceversa o prima sotto poi sopra son 'azzi'azzi'azzi.

Queste sono le cose da sapere e provare prima di telefonare a TGF.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al cambio odierno:
1'azzi = 60€ (circa)

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico è il vetro di messa a fuoco montato alla rovescia.
Controlla, deve avere la parte smerigliata (ruvida) verso lo specchio e quella liscia verso il pozzetto.

Se è montato giusto allora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se è un modello con il pozzetto fisso ti puoi arrangiare da solo e ti spiegherò come.
se invece è un modello con il pozzetto sfilabile devi portarla da un fotoriparatore.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era montato al contrario...... Very Happy Ora è buio ma mi pare che la messa a fuoco sia corretta, prima ad infinito non riuscivo a mettere a fuoco, ora pare di si Smile... nel caso... grazie mille Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo, era lo schermo, ora mettendo a fuoco sulle stelle nel crepuscolo le vedo nitidissime, prima erano leggermente sfuocate Smile grazie ancora Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi