| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Apr, 2010 2:23 pm    Oggetto: Canon EOS 5D Mark II: firmware 2.0.4 difettoso? |   |  
				| 
 |  
				| mmm ho appena aggiornato il firmware della mia EOS 5D Mark II dalla versione 1.2.4 alla versione 2.0.4 e leggo questo: 
 Link + Link + Link
 
 In pratica pare che con il Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM ruotando la ghiera di MAF, in M, si apra il diaframma "da solo"
   Qualcuno con l'obiettivo indicato può confermare? Ci dobbiamo aspettare a breve un firmware 2.0.5?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Apr, 2010 8:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho il 100macroUSM ma ho fatto il test con il 300L4is che dal secondo link pare affetto dallo stesso problema ma non sono riuscito a riprodurlo. Dai video presenti nei link sembra comunque ben documentato. Vedremo ... 
 Salut
 _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mspecial utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 2351
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Apr, 2010 7:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho il nuovo macro 100 f2.8 L IS e la 5D MkII. 
 Ho fatto la prova, mettendo la 5D in manuale, e il 100mm. sia in MF che in AF , ho chiuso il diaframma a 16, e si può controllare premendo il bottoncino della profondità di campo, e per il resto rimane aperto come dovrebbe.
 Per me è tutto normale, cioè tutto aperto anche se si mette a fuoco manualmente, e  si muovono solo le lenti, ma il diaframma rimane aperto.
 Si chiude al diaframma prestabilito solo nel momento dello scatto.
 A me sembra tutto normale
  se ho capito bene il problema. Forse il problema c'è con il vecchio modello?
 Anzi rileggendo bene i "Link" parlano del 100mm. f2.8 USM , non del nuovo serie L IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alberto roda utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2005
 Messaggi: 2536
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Apr, 2010 11:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho il nuovo 100 L IS e sulla la 5 D II non da alcun problema! _________________
 ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
 E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 http://albertoroda.photoshelter.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gorlan01 utente
 
  
 Iscritto: 24 Mgg 2005
 Messaggi: 375
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Apr, 2010 3:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mspecial ha scritto: |  	  | Io ho il nuovo macro 100 f2.8 L IS e la 5D MkII. 
 Ho fatto la prova, mettendo la 5D in manuale, e il 100mm. sia in MF che in AF , ho chiuso il diaframma a 16, e si può controllare premendo il bottoncino della profondità di campo, e per il resto rimane aperto come dovrebbe.
 Per me è tutto normale, cioè tutto aperto anche se si mette a fuoco manualmente, e  si muovono solo le lenti, ma il diaframma rimane aperto.
 Si chiude al diaframma prestabilito solo nel momento dello scatto.
 A me sembra tutto normale
  se ho capito bene il problema. Forse il problema c'è con il vecchio modello?
 Anzi rileggendo bene i "Link" parlano del 100mm. f2.8 USM , non del nuovo serie L IS.
 | 
 
 Credo che la prova va fatta in modalità video e non scatto singolo
 _________________
 SicilyLandscape
 Flickr
 Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile (Il Grande Lebowski)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mspecial utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 2351
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Apr, 2010 8:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gorlan01 ha scritto: |  	  | Credo che la prova va fatta in modalità video e non scatto singolo | 
 
 Si, il fenomeno si manifesta solo in modalità video, per le foto no problema.
 
 Forza Canon aspettiamo il Firmware 2.0.5.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |