| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Giorgio23 utente
Iscritto: 22 Mgg 2009 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 06 Apr, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Interessante. Ma claudiom ti va ti scrivere un piccola e semplice guida per questo tipo di stampa? con tutti i passaggi? Può essere molto utile e poi se mi dai il permesso lo metto anche sul blog  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ma t'e' venuta cosi' virata in arancione?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Si, penso sia per la sbianca...però i massi son bianchi bianchi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
| Giorgio23 ha scritto: | Interessante. Ma claudiom ti va ti scrivere un piccola e semplice guida per questo tipo di stampa? con tutti i passaggi? Può essere molto utile e poi se mi dai il permesso lo metto anche sul blog  |
Ma allora te la vai a cercare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio23 utente
Iscritto: 22 Mgg 2009 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 9:19 pm Oggetto: |
|
|
| ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 7:14 am Oggetto: |
|
|
...Utile per fare dei soldini?
ecco, la spiega del "te la vai a cercare"
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio23 utente
Iscritto: 22 Mgg 2009 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 8:01 am Oggetto: |
|
|
| No sinceramente non capisco che significa utile per fare dei soldini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio58 nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2009 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 7:50 am Oggetto: |
|
|
Se ti può essere utile questo link:http://www.alternativephotography.com/wp/processes/lith/the-lithprint-process
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio23 utente
Iscritto: 22 Mgg 2009 Messaggi: 53
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
Sergio quello è l'articolo in inglese che è stato tradotto sul blog!
www.arsimago.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 8:45 am Oggetto: |
|
|
ho provato il sistema descritto da Claudio (che non è la stampa lith)
qui i risultati: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3874060#3874060
sono decisamente caduto nel pittoricismo (non so se proprio quello anni '10 ma è comunque molto divertente)
per informazioni esaustive sulla stampa lith cercare i libri di Tim Rudman.
veramente ben fatti e molto interessanti. _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
non sei caduto nel pittoricismo, guarda meglio le immagini di quegli anni, riconoscine le caratteristiche, le differenze dalle fotografie vere, anche questo è molto divertente.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 9:29 pm Oggetto: |
|
|
qualche nome o qualche link aiuterebbe...
non saprei da dove iniziare a cercare.
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 7:46 am Oggetto: |
|
|
L'inizio è guardare le fotografie e vedere la differenza dai disegni/quadri.
Si tratta di capire qual'è il livello di conoscenza a cui si vuole accedere, con quanta consapevolezza si vogliono produrre manufatti di questo genere.
Ora l'idiota di turno dirà che così si perde la spontaneità, dirà l'idiota.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|