photo4u.it


INfo per nikon d100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MPG
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 1687
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 9:58 am    Oggetto: INfo per nikon d100 Rispondi con citazione

Potrei prendere in blocco con altri obiettivi una d100 con battery grip per un mio parente. Mii potete dire il valore dell'usato e come sinceramente va? Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La machcina è vecchia, proprio così, il sensore è uno strretto parente di quello montato su d70/d50 ma non è lo stesso (cambia più di una cosa a livello di elettronica di controllo ha un part number diverso), non supporta il sistema flash ittl, comunque è una macchina ancora utilizzabile lavorando i raw non dovresti avere sorprese.
Il corpo è compatibile solo con obiettivi af (motorizzati o meno è lo stesso) mentre con gli ai perdi l'esposimetro; detto questo io per la macchina con o senza battery grip non spenderei più di 200 euro (il bg non saprei quanto valutarlo), una d70 è tecnologicamente più evoluta pur non avendo la possibilità di montare un BG e pura avendo il corpo in resina plastica (la d100 è in metallo).
Quali obiettivi compongono il corredo?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MPG
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 1687
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma con flash tipo l'sb600 come va allora? I file jpeg sono cosi' malvagi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I file jpeg son bruttini si, oltetutto ha un filtro low pass molto più invasivo rispetto alla d70 ed anche i raw sono meno nitidi.
Con l'sb600 è compatibile ma non funzionerà in ittl ma in dttl, un sistema di ttl utilizzato solo per la d1/d1x/d1h e la d100 poi messo in pensione in favore del l'evolutissimo ittl.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...per quanto a livello di costruzione del corpo/ergonomia dica ancora la sua, la parte "elettronica" è decisamente obsoleta e le prestazioni (gamma dinamica, esposimetro, misurazione flash etc etc) sono decisamente inferiori anche alle recenti entry-level.

Io personalmente non avrei una motivazione sensata per acquistarne una di questi tempi.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La posseggo e ogni tanto la uso ancora, è una fotocamera ancora in grado di dare delle soddisfazioni. L'ho usata a lungo per lavorare anche a 1600 ISO e non era poi così male. Il limite maggiore lo trovo nell'assenza del iTTL e conseguentemente del CLS quindi nell'uso wireless dei più flash. Sono d'accordo sulla valutazione di max 200€ per il solo corpo, aggiungo max 70€ per l'MB D100. Concludo dicendo che in ogni caso, malgrado la differenza nell'uso del flash, la preferirei alla D70 soprattutto per il mirino che nella D70 è addirittura inferiore ad un bucodella serratura. Non boccerei così drasticamente i JPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A 200 euro ho venduto la mia 5 anni fa...
Se te la regalano prendila, altrimenti con quella cifra ti prendi una D40 al giorno d'oggi, e va molto meglio!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 8:53 am    Oggetto: Re: INfo per nikon d100 Rispondi con citazione

MPG ha scritto:
Potrei prendere in blocco con altri obiettivi una d100 con battery grip per un mio parente. Mii potete dire il valore dell'usato e come sinceramente va? Grazie a tutti.



200 euro, ottima in RAW, JPG mosci (ma ancora lavorabili). Corpo come F80: mirino poco luminoso, crocini laterali poco pronti.

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco.iatta
utente


Iscritto: 07 Feb 2009
Messaggi: 238
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 10:38 am    Oggetto: d100 Rispondi con citazione

beh, visto che io la uso ancora adesso e che ho avuto quasi tutte le nikon esclusa d700 e d3, ti direi di prenderla ad occhi chiusi.

Se vuoi ti giro qualche file di ritratti e vedi i colori e la nitidezza, che non ha niente a che fare con la D40 o d70.
La macchina è indistruttibile ed è a doppia ghiera, quindi molto pratica e veloce, ad alti iso va benone. (è un 6 megapixel)

difetti?:
I jpg, on camera fanno pietà, devi per forza scattare in nef e lavorarli con NX.
5 Punti Af, che sono un pò pochi se vuoi fare foto sportive.

Il battery pack non serve poi a tanto, la macchina si impugna già bene.
Per il prezzo non spendere più di 200, io l'ho trovata a 180, 5-6 mesi fa.

Altro problema non si può risalire al numero degli scatti con nessun software , ma solo in casa nikon. Perciò devi andare a fiducia.

Se hai bisogno chiedimi altro. ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco perdonami la nitidezza della d100 è fisiologicamente inferiore a quella delle citate d40 e d70, il che non vuol dire che si veda sempre e comunque. Dico fisiologicamente perché il filtro lowpass che monta è molto più invasivo rispetto a quello delle macchine venute dopo anche in raw e questo è un limite fisico c'è poco da opinare, non diamo informazioni sbagliate; nessuno sta dicendo che è una ciofeca ma rispetto alle macchine successive se andiamo a vedere i dettagli a parità di ottica e di diaframma è certo che risolverà meno.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco.iatta
utente


Iscritto: 07 Feb 2009
Messaggi: 238
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 12:26 pm    Oggetto: d100 Rispondi con citazione

"""""Se vuoi ti giro qualche file di ritratti e vedi i colori e la nitidezza, che non ha niente a che fare con la D40 o d70."""""

max perdonami anche tu, io non sono un tecnico esperto di ingegneria elettronica, ma non sono neanche sprovveduto da dare informzaioni sbagliate.
Certo mi baso molto sulla mia esperienza (infatti dico solo la mia opinione),
quando ho stampato i file della d40 (ritratti di mie figlie) e poi quelli della D100, di differenza ne ho trovata a vantaggio di quest'ultima, almeno nei primi piani.

Poi non ho parlato di nitidezza e basta, ma anche di colori.

E non metto neanche un Se, perchè con la d40 focheggiavo a mano, per la mancanza di motore interno, con la D100 no e l'ottica era sempre la stessa.

Alla fine la d40 l'ho modificata (io personalmente) in infrarosso montando un filtro di Di Gregorio, e l'ho rivenduta.

E ribadisco che io non prenderei una d40 anzichè una d100, non c'è proprio paragone, in generale come macchine.
Basta solo considerare che fascia di mercato ricoprivano.
Se poi parliamo di D80 o D200, allora il discorso cambia.
Ah proposito ho avuto anche la D70s, file carini ma corpo e mirino ridicoli.

tutto qua
saluti Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo solo per esperienza personale, non voglio alimentare polemiche.
La D100 e' stata la mia prima reflex digitale, l'ho tenuta per piu' di 2 anni e 1/2.
Per il mio modo di fotografare (e altri motivi) scatto quasi esclusivamente in jpeg e all'epoca i file mi sembravano buoni. Sottolineo all'epoca perche' oggi, andando a rivedere alcuni dei 30 e passa mila file che ho archiviato della D100 ne salverei proprio pochi.
Ok, i jpeg sono il tallone di achille di questa macchina, lo sappiamo, di certo pero' con le successive macchine (sempre in jpeg) non ho mai rimpianto la D100, anche con quelle di pari risoluzione. A questo proposito considero ancora oggi la D50 come la migliore 6 Mpx prodotta da Nikon.
Sul tema raw non mi pronuncio, probabilmente quelli della D100 sono ancora molto buoni confrontati con quelli di D40 e D70. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco.iatta
utente


Iscritto: 07 Feb 2009
Messaggi: 238
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 1:13 pm    Oggetto: d100 Rispondi con citazione

ma non c'è nessuna polemica, ci mancherebbe,
se non ci confrontassimo, non esisterebbero i forum.

Sono daccordo anche io per il discorso D50 che ho anche avuto e che ....stranamente..... mi sono dimenticato di elogiare.
File Jpg stupendi e nitidi, a iso 1600 rumore contenutissimo.
ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quel che ho rilevato io negli anni, la D100 se la gioca con la D70, ad alti iso vanno più o meno allo stesso modo, la D70 è un filo più "crisp" ma ha di negativo un esposimetro che spesso va in crisi, mentre la D40 (quella a 6mp) va molto meglio da 400 iso in su, e a livello di file si mangia D100 e D70, certo il corpo della D100 e la doppia ghiera sono un vantaggio, ma parlando di file puro, RAW o JPG che sia, oggi sceglierei una D40
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco.iatta
utente


Iscritto: 07 Feb 2009
Messaggi: 238
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 1:47 pm    Oggetto: d100 Rispondi con citazione

Molto dipende anche dall'uso che ne dovrebbe fare questo parente di MPG e a che livello è con la fotografia, nel senso pratico.

Cioè se ha ottiche non AFS, che con la d40 vanno in manuale e lui è agli inizi, non credo porti a casa poi tanti scatti giustamente a fuoco.

se poi non vuole o non è pratico neanche con il PC,
come ho detto in precedenza, meglio la D40, perchè la D100 lascia a desiderare come jpg diretti on-camera.

marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se te la vende con gli obiettivi può avere senso, io non spenderei 200 euro per una macchina del genere dovendo poi comprare un obiettivo.
Alla fine andresti a spendere quasi quando una D3000 nuova!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi