photo4u.it


scelta pellicola per ingrandimento senza grana
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 10:54 am    Oggetto: Re: scelta pellicola per ingrandimento senza grana Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
ciao,devo riprodurre in BN una pagina di un vecchio libro.
Niente di difficile o che richieda attrezzature o capacità particolari(per questo posso farlo).
L'unico problema è che devo ricavare un 50x60 partendo da un negativo 24x36mm,quindi mi serve una pellicola con meno grana possibile.

io pensavo ad una tra Delta 100/Tmax100/Acros100.
Andrei bene con una di queste?

ciao e grazie Smile


per questo tipo di lavori meglio una pellicolam "tecnica". Attualmente ne ha una la Maco

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
Ho messo l'emulsione in basso, ma nel portanegativi ho solo un vetro sotto il negativo!

Riguardando bene però mi sembra che i graffi siano ben definiti Very Happy
Il vetro va sopra e la mascherina sotto. Potrebbe benissimo essere che stai usando un vetro AN sotto....
....in questo caso hai ottenuto ciò che ti meriti Diabolico

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Il vetro va sopra e la mascherina sotto. Potrebbe benissimo essere che stai usando un vetro AN sotto....
....in questo caso hai ottenuto ciò che ti meriti Diabolico


Mi stai mettendo in crisi Very Happy

Allora, la mascherina ha un vetrino fisso che non è possibile spostare/togliere se non tramite viti. In realtà non penso sia AN ma non vedo Newton qua a giro quindi tutto può essere (ahaha, scusa, me le faccio e me le rido Very Happy); ho anche una mascherina per il 35mm senza vetrini vari, proverò con quella Smile.

Grazie della pazienza infinita!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglierei la mitica Technical Pan della Kodak, esposta a 25 o, se vuoi esagerare (per soggetti statici), a 12. Qualcosa, scaduta e tenuta bene, dovresti trovarla in giro su web. E ti dimentichi la grana, tanto da non farti rimpiangere il MF. Certo, dovrai smadonnare col focometro per mettere a fuoco la grana ... Smile

Ciao, Gio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetta, ma se serve a ingrandimento di pagine di un libro è inutile esporla ad asa bassi per contenerne il contrasto... Flashiala a 200 asa e ammollala in hc-110.
Pensavo cercassi gradazione grigi e gamma tonale ....

Cià.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il vetro sopra o meglio senza Very Happy

Il vetro sotto il negativo è inseribile nella mia: "schifezze varie tra negativo e carta" del messaggio precedente.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverò senza il vetrino sotto, spero sia questo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per completezza e per ringraziare tutti, ho riprovato con la mascherina senza vetrino, nitidezza eccellente, direi che è proprio come mi aspettavo!

Mi chiedo come mai l'abbiano messo, lo toglierò anche per stampare i 120!

E' venuta così nitida la stampa che anche l'ingranditore è rimasto sorpreso e si è bruciata la lampadina.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente allora è un vetro AN.
Lo devi posizionare sopra e usare la mascherina sotto.
....ma non è che usi il portanegativi al rovescio?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Son sicuro che non sia al rovescio, c'è solo un modo di inserirlo nell'ingranditore (un kaiser vcp 6000). Il vetrino è proprio dentro il portanegativi e l'unico modo per toglierlo è smontare (con le viti) la mascherina, togliere il vetro e rimontare la mascherina. Boh!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La domanda non era per sfiducia.
Ho visto ingranditori in laboratori professionali lavorare con i condensatori al rovescio.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma figurati, anzi!! Io per primo mi son riletto il manuale infinite volte per essere sicuro di aver capito e ancora non lo sono del tutto Smile
Poi come ingranditore non è molto diffuso ed è difficile trovar istruzioni sul web...

Ora devo mettermi alla ricerca di una nuova lampada, non dovrebbe essere un problema, poi farò nuove prove!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi