 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Raga pero' ok che la 5D non ha un AF da serie 1 ..... pero' a meno di situazioni VERAMENTE difficili non sbaglia un colpo.
Ad esempio potete farci tranquillamente una sfilata scattando 500 foto e non averne nemmeno una fuori fuoco. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 6:35 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Per me 'purtroppo' sono di fondamentale importanza:
- resa ad alti ISO imparagonabile con la 1Ds
- display/review di 2 generazioni successive
- autonomia (e la batteria di scorta della 1Ds è grossa e pesante come un macigno)
Sono cose squisitamente soggettive, per gli scatti 'miei' rimarrebbe solo la resa ad alti ISO e potrei anche scenderci a patti forse.. Ma per gli scatti che mi vengono pagati conta anche il resto. E conta parecchio anche il fatto che la 5D supporta l'E-TTL2.. vuoi o non vuoi è stato un discreto passo avanti risp. all'E-TTL, i miei scatti sono fatti tutti col flash Mettici pure il tempo che devi aspettare per rivedere uno scatto.. basta che ne fai 3 di fila e ti servono quasi 10sec per rivederli tutti! E' una cosa incredibilmente frustrante, se ti immedesimi nella situazione puoi capirlo molto bene.. E' nettamente più funzionale una 400D per dire! Invece la 5D svolgerebbe il compito al meglio.. non avrei bisogno di una seconda macchina.
Con la 1Ds2 il display resta piccolo ma almeno review è più praticabile, l'autonomia aumenta tantissimo e torna ad essere un non-problema, E-TTL2, la resa ad alti ISO resta inferiore alla 5D ma la distanza si riduce un bel po', finito il problema della lentezza.. Ma tanto per me resta cmq inavvicinabile e quindi è inutile tirarla in ballo |
dici tutte cose giustissime, difatti a mio avviso è tutta una questione di priorità personali.
Io gli alti iso li uso pochissimo, e comunque fino a 800 mi sembra che la 1ds regga abbastanza bene (all'epoca era eccellente! addirittura meglio della 1d "liscia" che aveva solo 4 mp)
il corpo della serie 1 è sicuramente di altro livello, la lentezza di review non mi disturba tanto, in fondo fino a poco tempo fa avevo una 10d...
differenze enormi di qualità d'immagine (iso a parte, ovvio) tra la 1ds e la 5d io non ne vedo.
quindi credo che la 1ds, per scatti "ragionati", è a tutt'oggi il modo più economico per avere una full frame, con in più i non pochi plus di una serie 1
ecco perchè l'ho scelta! _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
L'ho provata mezz'oretta col mio cane Soltanto che era sceso il sole e non c'era molta luce.
Riguardo alla lentezza della review degl iscatti, non è come mi immaginavo, ma è più veloce. Per dire, è più veloce dell'eterna 300D. Non so se riempiendo il buffer con diversi scatti, la cosa si complica, probabilmente si.
Sul rumore non mi pronuncio perché ho visto qualche scatto a 400 iso e basta, quindi lasciamo perdere...posso dire che a 400 il rumore c'è, ma niente di esasperante...Poi c'è il solito discorso che le foto stampate risultano meno rumorose che a monitor (dipende anche dall'ingrandimento ^_^).
Certo, l'abitudine a tentare di ingrandire la foto c'è ed è dura a morire ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 12:24 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo un po' di cosette ^_^
Provata un po' oggi, per vedere se aveva un problema di focus che avevo riscontrato in qualche foto. Si, ha un problemino di focus, ma lasciamo perdere questo...
Parliamo della macchina. Corpo macchina e af, sono da serie 1, inutile stare a parlarne. Gli alti iso sono accettabili, purché non ci si scatti tutti i giorni...cioè, se la prendi per fare scatti a 1000, 1250iso, lascia perdere...Ma andarci per emergenza, non è così gravoso. fino ad 800, usabilissima.
Il discorso elettronica, sinceramente m'aspettavo peggio, a parte la poco durata della batteria...sui credo, 300 scatti.
Non è molto lenta, ci mette un pochino a memorizzare i file sulla Cf, ma non è un tempo eccessivamente lungo...molto più veloce della 300d, come dicevo...
Quindi ricapitolando, penso che sia un acquisto che ha ancora un senso, a patto di non dover fare foto a 1250iso. Devo anche dire che tutti decantano il FF rispetto all'aps-c e aps-h e, se è vero che c'è un bel salto dall'aps-c al FF, sinceramente dall'aps-h al FF, non c'ho visto una sega nulla di differenza (fermo restando che l'ho provata un giorno...)...quindi se uno non ha bisogno di 12mpx e di scattare a 12mm, al solito presso consiglio fortemente una 1dmk2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|