photo4u.it


Ercona I

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 5:33 pm    Oggetto: Ercona I Rispondi con citazione

Salve a tutti, di ritorno dal Photoshow mi sono portato a casa una Zeiss Ikon Ercona I



Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi ecco... tipo... come si usa... mi ha sempre affascinato questo tipo di macchina e per ora ho fatto 2 rulli totalmente random, a parte esposizione non ho idea di come si imposti la messa a fuoco, e su cosa mi debba basare per farlo cioè ho notato la ghiera ma darci ad occhio mi è risultato un po difficile ecco heheh

Grazie a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra molto ben conservata. Dovrebbe essere una 6x9 con ottica tipo Nettar Novar. La messa a fuoco la si fa proprio come hai intuito.... con un po' di pratica si fa tutto.... una volta si faceva senza porsi il problema.... un po' di pratica e s'impara.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Sembra molto ben conservata. Dovrebbe essere una 6x9 con ottica tipo Nettar Novar. La messa a fuoco la si fa proprio come hai intuito.... con un po' di pratica si fa tutto.... una volta si faceva senza porsi il problema.... un po' di pratica e s'impara.


Una volta non esistevano gli scanner e i crop al 100%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra veramente ben tenuta.
Iperfocale, 400 ISO, tempi di sicurezza e dimentica la messa a fuoco. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute!

Bell'acquisto. Fai come hai fatto finora, il divertimento è garantito.

Ciao.

stifelius
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho una anch'io da un po' di anni ma l'ho usata solo una volta perché la mancanza di telemetro la rende per me un po' difficile da impiegare "al volo".
Te la consiglio soprattutto con il bianco e nero anche se l'ottica ha un trattamento antiriflesso che la dovrebbe rendere accettabile con il colore.
Confermo che si tratta di una 6x9 adattabile al 4,5x6 con una mascherina interna. Sul dorso sono quindi presenti le rispettive finestrelle per visualizzare i numeretti sulla carta del rullo 120.
A parte la mancanza del telemetro e un diverso mirino, il funzionamento della macchina è identico a quello della Zeiss Ikon Super Ikonta.
Trovi il manuale al seguente link sul sito del bravo Butkus.

http://www.cameramanuals.org/zeiss_ikon/zeiss_ikon_super_ikonta.pdf

D'altra parte l'Ercona era la copia tedesco orientale della Zeiss Ikonta e quindi il funzionamento era analogo.
Il manuale spiega anche l'uso dell'accoppiamento dei "puntio rossi" Zeiss per l'utilizza con l'iperfocale.
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vi ringrazio veramente molto, siete stati molto esaurienti tutti, farò tesoro di quello che mi avete detto! Ho finito di scansionare oggi il primo rullo scattato con questa macchina e direi che funziona alla grande :





Grazie ancora a tutti, davvero, mi state aiutando davvero tanto in questo mio viaggio indietro nel tempo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 5:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco !
Nell'ultima foto c'è una ragazza che ti ha visto con quella folding e ti ha fatto una foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa pure lei la pellicola
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Usa pure lei la pellicola


Allora è un'artista! ^^

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse si, forse no....
....ma sicuramente le stampa Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:

....ma sicuramente le stampa Wink



Ottimista! ^^

Ma speriamo di si. Smile
Piu' gente stampa ....meno rischi ci sono di incrementi eccessivi di prezzi o ritiro dal mercato di materiali per la CO. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Racconto un trucchetto:

'ste macchine talvolta sbandano un po' nella messa a fuoco ravvicinata, si tratta di regolare con una vitina la scala dei metri.

la monti sul cavalletto, apri in dorso, applichi col nastro adesivo un pezzo di carta da lucido sulla battuta della pellicola, che diventa un "vetro" di messa a fuoco e poi controlli che la distanza dagli oggetti sia effettiva, così sei sicuro.

la mia Nettar era perfettissima, la mia Ikonta sbandava, ma ora non più.

Tra gli accessori con cui vado in giro c'è perciò un metrino a nastro, per foto ravvicinate; son contrario al laser, mi sembra non di buon gusto.

un esempio:


c.



nettarestate09.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  134.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8161 volta(e)

nettarestate09.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

haha, la ragazza era con me Smile Siamo partiti io e lei per un weekend a Roma per il photoshow, solo con macchine a pellicola, io mi sono portato la mia 500 c/m e lei la sua Canon Ftb, è stato bellissimo!

Grazie mille claudiom, non sapevo che una carta da lucido potesse fare le veci di un vetro smerigliato, farò di sicuro la prova che mi hai detto! Intanto l'ho mandata a revisionare e lubrificare per bene in modo da rimetterla a nuovo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Idea malsana: e se la usassi in studio?

E' una bestemmia? Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto usare il Banco ottico in vetrina e la gente si fermava a guardare.
La Ercona non è però la stessa cosa.
In studio una Hasselblad non sfigura mai Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2010 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

heheh infatti lei è la prediletta Very Happy

Ma ho la scimmia di voler provare haha, esperimento Very Happy

Piuttosto, qualcuno sa dirmi che tempi di sincronizzazione ha quell'ottica? Parlo del sincro flash.

Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2010 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su tutti i tempi,ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi