Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 10:56 pm Oggetto: quando una foto puo diventare un valido B/W |
|
|
salve amici,
ultimamente sto mangiando pane e photoshop e tra un elaborazione e l'altra mi sono cimentato nella realizzazione in post di B/W con risultati del tutto diversi tra una foto e l'altra.
direte, ovvio...........
il punto è che in certe foto sono chiaramentte distinguibili i bianchi dai neri e buona parte dei grigi, altre foto invece sembrano semplicemente foto desaturate quindi spente e senza alcun contrasto di colore.
allora la domanda è; esiste un metodo per capire se una foto si presta al B/W.
che ne so magari analizzando alcuni dati del singolo canale colore o cose del genere.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 7:36 am Oggetto: |
|
|
l'unica foto che può ''diventare'' un valido bianco e nero è quella che ''nasce'' pensando al bianco e nero.
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 7:48 am Oggetto: |
|
|
Non so se la domanda, posta in questi termini "post-produttivi", sia pertinente a questa sezione. Provo a dire una cosa che la riporta nello spirito di "Bianco & Nero".
La domanda giusta non è se una foto già fatta è adatta ad essere trasformata in B/N, ma se il soggetto, la scena, che ho davanti sono adatti al B/N.
Per fare buone immagini in B/N il punto di partenza è pensare per il B/N. Al punto che in molti ti diranno che non riescono a fare facilmente il salto tra un modo di pensare (B/N) e l'altro (colore).
Nel B/N bisogna fare attenzione a come la luce disegna le masse e i volumi degli oggetti, a come i colori si trasformano in grigi che si staccano o si confondono tra loro, a come le ombre e i neri "chiudono" l'inquadratura, a dove sarà il punto di bianco che chiama lo sguardo.
Sto tagliando con l'accetta.
Se hai voglia e tempo di rileggare i post più frequentati di questa sezione, scoprirai un mondo molto ricco attorno al B/N. Che non pensa nemmeno a discutere quale canale RGB usare...
Val la pena di leggere.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Nel B/N bisogna fare attenzione a come la luce disegna le masse e i volumi degli oggetti, a come i colori si trasformano in grigi che si staccano o si confondono tra loro, a come le ombre e i neri "chiudono" l'inquadratura, a dove sarà il punto di bianco che chiama lo sguardo.
Sto tagliando con l'accetta.
Se hai voglia e tempo di rileggare i post più frequentati di questa sezione, scoprirai un mondo molto ricco attorno al B/N. Che non pensa nemmeno a discutere quale canale RGB usare...
Val la pena di leggere.
 |
vado subito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 7:03 pm Oggetto: |
|
|
la questione rimane sempre "perché?"
un progetto nasce mentalmente in b&w, a colori, misto o "chessoio" e c'è un perché di fondo. chiaro, definito, mutevole o definitivo, ma un perché c'è, ci deve essere.
il perché c'è anche nel free jazz e fotografare non è che sia più free...
ovvio che esperimenti "formativi" per imparare PS non sono dei reati , ma l'approccio di prendere un po' di foto e "infighettarle" in b&w va bene per flickr ma non per se stessi, se si è esigenti... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
nn c'è una spiegazione, concordo con nasht.
le foto in bn, son queslle gia' pensate in bn.....
berengo gardini nn scatta a colori... lui dice ke i suoi scatti son tutti pensati in bn!
ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
DGreportage ha scritto: | nn c'è una spiegazione, concordo con nasht.
le foto in bn, son queslle gia' pensate in bn.....
berengo gardini nn scatta a colori... lui dice ke i suoi scatti son tutti pensati in bn!
ciao |
va bene pensare in b/n al momento dello scatto, magari sovraesponendo di qualche stop in modo da creare una bella e netta luce nel b/w, ma con le tecniche moderne, parlo di post produzione, non concordo con lo scattare direttamente in bianco e nero, o meglio scala di grigio.
avere una buona foto a colori, ma pensata al momento dello scatto per il b/w aiuta molto, imho, e nella PP, a lavoro finito, puo risultare più comunicativa.
il tutto come al solito è al 100% imho |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
DGreportage ha scritto: | nn c'è una spiegazione, concordo con nasht.
le foto in bn, son queslle gia' pensate in bn.....
berengo gardini nn scatta a colori... lui dice ke i suoi scatti son tutti pensati in bn!
ciao |
va bene pensare in b/n al momento dello scatto, magari sovraesponendo di qualche stop in modo da creare una bella e netta luce nel b/w, ma con le tecniche moderne, parlo di post produzione, non concordo con lo scattare direttamente in bianco e nero, o meglio scala di grigio.
avere una buona foto a colori, ma pensata al momento dello scatto per il b/w aiuta molto, imho, e nella PP, a lavoro finito, puo risultare più comunicativa.
il tutto come al solito è al 100% imho |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 8:40 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Un ottima foto a colori può esserla anche in BN se convertita in modo consapevole. Per ottenere una valida fotografia in toni di grigio, si deve partire da un file raw composto bene, ricco di tutte le informazioni dei colori. Importantissima è la conoscenza approfondita degli strumenti di fotoritocco digitale, che non sono la mera desaturazione o conversione in scala di grigi. Se con la pellicola si privilegiano le ombre, viceversa, nel digitale è preferibile esporre per le luci. Siamo agli inizi di una nuova era, ed è naturale trovare chi la pensa come i vecchi pescatori, ma il tempo spazzerà via tutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Rido ancora a pensare quando chiusi il vetro mentre il professore sputava fuori dalla finestra. |
Quale utilità può avere questa risposta? _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxdp nuovo utente
Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
le foto sono tutte a colori, anche chi scatta con la pellicola BN fa foto a colori, nel mirino si vede a colori.
Il difficile è scattare consapevoli di come quei colori si trasformeranno in grigio.
un rosso e un verde a colori sono un rosso e un verde, in BN spesso due grigi molto simili e di questo devo tener conto in fase di scatto.
Un soggetto colorato in una foto a colori, un fiore rosso in un prato verde, attirerà l'attenzione, in una BN sono il chiaro e lo scuro che guidano lo sguardo.
Se non tieni conto di queste cose puoi essere Sig. Adobe Photoshop in persona ma le foto saranno spesso grigie piatte e di difficile lettura.. e di queste ne ho a palate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Quanto quella sopra  |  _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Chi la fa tiri la catena  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | Un ottima foto a colori può esserla anche in BN se convertita in modo consapevole. Per ottenere una valida fotografia in toni di grigio, si deve partire da un file raw composto bene, ricco di tutte le informazioni dei colori. Importantissima è la conoscenza approfondita degli strumenti di fotoritocco digitale, che non sono la mera desaturazione o conversione in scala di grigi. Se con la pellicola si privilegiano le ombre, viceversa, nel digitale è preferibile esporre per le luci. Siamo agli inizi di una nuova era, ed è naturale trovare chi la pensa come i vecchi pescatori, ma il tempo spazzerà via tutto  | L'apparecchiata di fast2 è completamente OT, non ha compreso il ragionamento e la direzione del 3D.
Da qui la mia risposta OT che avrebbe dovuto aprire gli occhi ma....  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
A me piacerebbe davvero tanto poter finalmente ammirare una bella immagine digitale in BW che in svariati altri forum frequentati per diversi anni mai sono riuscito a vedere...mai, proprio mai, nemmeno presso i soloni della passione di Leica che un corpo M9 costa oltre 5.000 eurozzi e che quando tentano...vanamente...di emulare la riproduzione della pellicola, sbracano clamorosamente... e quando poi, spruzzando sull'immagine un po' di grana elettronica, tentano...sempre vanamente...di emulare la mitica granulosità della pellicola, ne restano tremendamente frustrati ed angosciati...che tristezza non poter riuscire ad emulare la pellicola...
Ansiosamente e fiducioso resto dunque in attesa di poter finalmente ammirare una buona immagine digitale...magari qualche URL
Grazie anticipatamente.
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Una buona foto a colori non diventa una buona foto in B/N perchè le regole compositive sono diverse.
Ho sbagliato a parlare di regole, dovevo scrivere "convenzioni"
ma repetita juvant
c.
ps non siamo all'inizio proprio di nessuna nuova era, se ne può parlare, ma non qui, qui si parlerebbe di composizione B/N, volendo. |
Più guardo le foto BN di fotografi di valore di alcuni anni fà e più mi rendo conto che l'affermazione di Claudio è verissima.
Esiste qualche libro, pubblicazione, corso in qui queste regole/convenzioni sono spiegate?
Come posso migliorare le mie foto BN? _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|