photo4u.it


Covertire foto RGB in cmyk

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 4:57 pm    Oggetto: Covertire foto RGB in cmyk Rispondi con citazione

Ciao a tutti! So che magari sarà una domanda trita e ritrita ed io sono incapace ma devo fare delle stampe su forex e lo stampatore predilige i file PDF in CMYK

Visto che devo stampare più foto su di un pannello unico pensavo di usare illustrator e/o photoshop creare un nuovo lavoro in cmyk del formato che mi serve ed importare le foto (RGB). Una volta che salvo in PDF lo spazio colore finale sarà CMYK o devo prima convertire tutte le foto in CMYK e poi importarle? Ho fatto una prova in quest'ultimo modo ma i neri scuriscono di molto!
Grazie dell'aiuto!

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno che sappia darmi un consiglio?
_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa più semplice è lavorare sempre in rgb e soltanto alla fine convertire in cmyk quindi salvare nel formato che vuoi.
Oltretutto, lavorare in cmyk è più pesante poiché passi da 24 a 32 bit.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ci provo Grazie mille
_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uff...
ho fatto come mi hai detto.
Praticamente ho creato un pannello con più foto (per un esposizione) poi ho convertito il tutto in CMYK e salvato in PDF (da photoshop) il PDF lo vedevo correttamente con tutte le tonalità esatte (foto in BN e a colori)

Ho fatto l'ordine di stampa su pannelli di kapaline da 3 mm ed oggi mi sono arrivati....

tutte le foto in BN hanno dominante verde... come mai??? Le poche a colori (non sono per l'esposizione) sono corrette e fanno parte dello stesso pannello che devo tagliare.

porca paletta 135€ per l'esposizione senza contare tutto quello speso per realizzare le foto ed ho foto che non valorizzano il lavoro...

come devo fare? Vorrei riprovare a stamparle ma sono in forte dubbio... non ho altre 135€ da buttare!

dovrei provare a sentire il laboratorio!

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che tecnologia di stampa usa lo stampatore? Non capisco perché pretenda da te la conversione in CMYK.

Il B/N è notoriamente più difficile. Bisogna chiedere a chi stampa se è in grado di garantire un B/N neutro e privo di dominanti.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao eccomi...
spiego subito... è uno stampatore di grafica pubblicitaria (cartelloni insegne locandine etc etc) quindi non propriamente uno stampatore fotografico ma considerando che le stampe dirette su rigido costano molto meno che da laboratori fotografici e la resa è decisamente buona mi sono affidato a loro, in più non c'è il vincolo dei formati "fotografici" ma il limite max di 3mx2m.
Sulle foto a colori non ho avuto assolutamente problemi anzi!!! Per il BN c'è stato quest'inghippo ma telefonando ai loro tecnici ci hanno spiegato i motivi e come effettuare le correzioni... sono stati molto gentili e mi hanno fatto mandare un file in bassa risoluzione per verificare che fossimo riusciti a correggere il problema (che a monitor da PDF non era visibile!) ora le abbiamo rimandate in stampa... speriamo in bene!

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi