Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cogi99 utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 524 Località: Torgiano (PG)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 1:43 pm Oggetto: Ape attaccata |
|
|
Guardate cosa mi è successo mentre fotografavo delle api |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cogi99 utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 524 Località: Torgiano (PG)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 3:21 pm Oggetto: |
|
|
invece credo sia proprio così......non me ne sono neanche accorto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 3:27 pm Oggetto: |
|
|
No, è impossibile.
Nessun obiettivo riesce a focheggiare "su se stesso".
E poi vedo che sono a fuoco alcuni pistilli e petali,
che secondo quello che dici tu allora dovrebbero essere attaccati pure loro
alla lente frontale.
Credo invece che sia l'ape che per un attimo ha volato staticamente davanti all'obiettivo restando così ferma per mezzo secondo con il sedere all'ingiù (strano pure questo, comunque). _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cogi99 utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 524 Località: Torgiano (PG)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
io invece credo che si sia posata per un attimo sull'obiettivo (ho una lente di protezione davanti) che ne pensi di questa ipotesi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sono sicuro che sia impossibile avere a fuoco o quasi un soggetto posto sulla lente frontale dell'ottica o anche di un filtro.... le distanze minime di messa a fuoco di qualunque ottica non permettono questa possibilità di mettere a fuoco!!! quindi qualcosa appare strano oltre alla messa a fuoco a alla posizione del soggetto....anche i fiori con quell'alone scuro intorno mi risultano curiosamente elaborati in PW! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto. Probabilmente l'ape si è presentata contemporaneamente davanti all'ottica nel momento dello scatto, ma non appoggiata ad essa.
Comunque è semplice. Basta tu metta qualsiasi oggetto incollato alla lente e nello stesso tempo metti a fuoco un soggetto più lontano, ti renderai conto del tipo d'immagine che si presenterà. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Curioso il fatto che, pur volando, l'ape abbia le zampette in divaricate come se fosse posata sulla lente (ma condivido l'impossibilità, come detto da chi mi precede). _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|