photo4u.it


nikon 80 200 2.8 pompa oppure tamron 70 200 2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Natler
utente


Iscritto: 29 Ott 2008
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 12:06 am    Oggetto: nikon 80 200 2.8 pompa oppure tamron 70 200 2.8 Rispondi con citazione

ragazzi scusate se apro un'altra discussione ma fondamentalmente è una domanda che pone a confronto altre due ottiche...
considerati i prezzi dell'usato e del nuovo di queste due ottiche...
il nikon si trova sui 400 usato
tamron 600 nuovo
considerando che faccio per lo più foto di ritratti... e al massimo qualche cosa naturalistica... pochissimo sport dove la maf è fondamentale voi cosa mi consigliate...
l'ottica viene montata su nikon d300
sono veramente indeciso... come scritto nel post precedente ho un 70 300 vr ma mettendolo a confronto con la nitidezza e lo sfocato di queste lenti... bhe i 2.8 sono decisamente migliori...
vendendo il 70 300 cosa mi consigliate acquistare...?!?!?
grazie ancora
Daniele

_________________
Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

80-200 Nikon sicuramente , se riesci ad arrivare al 70-200 VR I f2,8 , visto che non hai parlato di un tetto di budget ,sarebbe il massimo Very Happy
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rafale31
utente


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sta guardando ottche da 4-600 euro..proporgli lenti da duemila forse non è il suo target ..

cmq senzaltro 80-200..se becchi un AF-D pure meglio,otticamente è identico al bighiera ..fosse anche una prima versione cmq,è una lente di grande qualità

_________________
Nikon D700+D200+ un po' di vetri Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon! nikon! nikon!

se ce la fai col budget anche un bighiera, sulla tua D300 il motore interno fa un gran buon lavoro e la velocità di messa a fuoco è decisamente più rapida rispetto al monoghiera

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Natler
utente


Iscritto: 29 Ott 2008
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto che a roma vendono un bighiera a 600 euro... :S tra il bighiera e il mono il primo è cosi migliore?!!
si effettivamente sono a conoscenza della qualita del 70 200 nikon vr... ma siamo decisamente sopra il badget...
praticamente vendendo nikon f100 e 70 300 vr vorrei prenderci un buono zoom... :S
quindi ad oggi dite che mi conviene aspettare di trovare un bighiera che è meglio...
ma esiste un sito dove mi fa vedere tutte le differenze dell'80 200 del nikon tra i modelli a pompa e i modelli bighiera
grazie mille
Daniele

_________________
Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non per andare controcorrente rispetto a gl'altri, ma se nn ci fosse il problema della forte svalutazione io il Tamron non lo sottovaluterei, è un'ottima lente, ho avuto la possibilità di metterlo a confronto col VR1 e a TA come incisività siamo lì, poi logicamente non possiamo dare una valutazione ad un obbiettivo guardando solamente la resa a 2,8 , però aiuta a capire indicativamente dove si va a cascare....
Cmq io la vedo così....tra l'80-200 a pompa e il tamron ( se tu riuscissi a trovarlo usato sarebbe il massimo ) io sarei per il tamron, mentre tra il bighiera e il tamron ci penserei un attimo, per un fatto di velocità di AF, infatti il bighiera nonostante non abbia il motore interno non è poi lentissimo con i corpi pro o semipro ( naturalmente con l'afs è tutta un altra faccenda, anche se c'è chi dice che la velocità incrementa solo del 20% in più....vuol dire che quel 20% fa la differenza Smile )

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda versione a pompa è otticamente identica al bighiera, perché consigliare il bighiera rispetto al tamron e non anche il push pull (a pompa)secondo tipo, fra questi due cambia solo il trattamento antiriflesso, sic invece di nic, ma nessuno ha mai colto differenze.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
La seconda versione a pompa è otticamente identica al bighiera, perché consigliare il bighiera rispetto al tamron e non anche il push pull (a pompa)secondo tipo, fra questi due cambia solo il trattamento antiriflesso, sic invece di nic, ma nessuno ha mai colto differenze.


Per un fatto di AF Max....a parer mio l'AF del modello a pompa sia prima che seconda versione è nettamente più lento del bighiera, come il tamron del resto....soltanto che tra il nikon e il tamron a livello di resa a parer mio è leggermente superiore il tamron, quindi, ricapitolando:
- tamron vs pompa AFD ( resa leggermente superiore il tamron, velocità af praticamente identica )---->prenderei il tamron
- tamron vs bighiera ( resa leggermente superiore il tamron, velocità af nettamente superiore il bighiera )------->prenderei il bighiera

Il pompa AF non lo prenderei in considerazione....
Naturalmente sto parlando di roba usata.....700 euro per il tamron nuovo che appena esce dal negozio si svaluta del 50% , io nn li spenderei....

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non ho rilevato differenze di sorta con la s5pro e la f6 con i due nikon, poi tutto è possibile- senza polemica spugna sia chiaro.
Circa il tamron non ho avuto modo di provarlo per cui mi astengo da giudizi.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Personalmente non ho rilevato differenze di sorta con la s5pro e la f6 con i due nikon, poi tutto è possibile- senza polemica spugna sia chiaro.
Circa il tamron non ho avuto modo di provarlo per cui mi astengo da giudizi.


Boh....magari mi sbaglio Rolling Eyes, ma quando li ho provati entrambi sulla d200 che avevo un po' di differenza l'ho notata........figurati Max, lo sai come la penso, siamo qui per confrontarci, sennò che senso avrebbe scrivere su un forum Ok!

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ho il Tamron ma ho provato per bene anche il bighiera; il pompa non lo conosco....

Il tamron è eccellente come resa ottica soprattutto su fx ed è praticamente pari al bighera anche se forse quest'ultimo resta leggermente superiore a 200mm a TA ma il Tamron, come dicevi tu, ha un af lentino...
E' sì lento ma in situazioni di luce molto scarsa dove più che altro, se perde il fuoco, ci mette tempo a scorrere tutta la linea prima di ritrovare il punto. Ovvio però che questo in pieno sole non accade quasi mai anche se comunque non sarà mai un fulmine!

Ti avviso però che anche il bighiera non è un fulmine nella messa a fuoco... Io l'ho provato su d700 e non mi è sembrato nettamente superiore al Tamron in velocità dell'af; superiore sicuramente sì ma non nettamente. Molto dipende dalla fotocamera e dal sistema af che hai e da come lo usi...

Ora, il bighiera ha a suo svantaggio, secondo me, il peso! Pesa parecchio in più del Tamron ed a mio avviso ha anche una distanza minima di messa a fuoco un pò lunga ovvero 1,5m contro i 90cm del tamron!
Non dico che con il Tamron ci fai le macro, ma ti assicuro che gli scatti ravvicinati sono comunque molto gradevoli ed il fatto di avere una messa a fuoco a 90cm aiuta molto!

Come ho letto su, mi pare che non ti interessa un tele per foto di sport ma soltanto per ritratti e magari la classica passeggiata ed in questo il Tamron è veramente ottimo!

Per un discorso opposto a questo ovvero foto di sport di spettacolo ecc..., forse ti starebbe stretto anche il bighiera ed avresti bisogno, per un af veramente più rapido, almeno del modello Af-s o addirittura del 70-200 vr.

Spero di averti aiutato!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Natler
utente


Iscritto: 29 Ott 2008
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insomma... mi ero deciso di prender eun bighiera in buone condizioni a 600 euro... ma ora si è riaperta la luce su tamron direttamente nuovo!!!
che faccio?!!?!?

_________________
Nikon D300 - Nikon F100 - Nikon 50 1.8 - Nikon 18-55 - Nikkor 70-300 vr - Sb600 - Metz 60ct4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile che bello siamo in 2 almeno!!! Anch'io ho da pochissimo il nikon 70-300 VR ma sinceramente credo nn faccia per me, se trovassi un tamron usato ad una cifra onesta lo prenderei subito!!!
Prima avevo un sigma 70-210 f2.8 che ho venduto per il 70-300 ma ora ne son quasi pentito Triste non so se sia questione di abitudine ma è buietto questo nikon..
Un saluto, buon acquisto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 01 Apr, 2010 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è buio si! 4.5-5.6...uno stop in più e ti ritrovi nelle tenebre...io per questo non l'ho mai preso in considerazione, in più ha il barilotto allungabile, cosa che detesto in uno zoom...son fatto così.
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2010 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, io ho appena preso un 180 f2.8 usato, appena arriva vedrò cosa fare del 70-300 Smile ma credo lo venderò!!!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi