Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scorpio nuovo utente

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 5 Località: Cassino
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2010 10:49 am Oggetto: 70-200 f2,8 vs 70-300 IS f-5,6 |
|
|
Salve ragazzi, ritorno dopo tanto tempo con una domanda:
Dovendo scegliere uno Zoom medio tele, è meglio preferire un obiettivo con un'apertura massima di 2,8 o uno con un doppio sistema di stabilizzazione, anche se con apertura molto più "penalizzata"?
Cioè fra questi:
Sigma 70-200 AF EX DG APO Macro HSM II f2,8
Tamron 70-200 SP AF Di LD (IF) Macro f2,8
Canon 70-300 EF IS USM f4-5,6
su quale ricadrebbe la vostra scelta? il sistema IS può compensare la differenza di apertura degli altri due obiettivi in luoghi più bui????
e fra i primi due quale scegliereste e perchè?
Grazie Antonio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 6:57 am Oggetto: |
|
|
Alla fine è il solito discorso. Los tabilizzatore è utile se si fotografano soggetti "fermi". Se uno si muove, l'unico modo di stabilizzarlo è dargli una botta in testa con l'obiettivo...
Quindi dipende da te, a cosa scatti, quali sono i tuoi soggetti. Nemmeno a dirlo, la miglior soluzione è luminoso e stabilizzato ^_^ Canon f2.8 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 7:31 am Oggetto: |
|
|
tra gli obiettivi che indichi c'è anche una differenza di focale non indifferente su aps-c. Questo potrebbe essere a favore del meno luminoso.
A favore dei più aperti c'è invece la maggiore apertura che può fare la differenza "creativa" nella gestione della pdc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio nuovo utente

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 5 Località: Cassino
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Nemmeno a dirlo, la miglior soluzione è luminoso e stabilizzato ^_^ Canon f2.8 IS. |
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
eh, facile consigliare il + costoso..
cmq.. se per un uso generico (viaggi, natura) io preferirei e di molto il 70-300is.
i 70-200 2.8 per lavori indoor, sport e ritratti.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio nuovo utente

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 5 Località: Cassino
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 10:21 pm Oggetto: |
|
|
E siamo punto e daccapo:Quale f 2,8? dal momento che del Canon non se ne parla proprio, Sigma o Tamron ? ? ? ? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Scorpio, guarda che se fai una ricerca nel forum trovi molte discussioni in tema che ti potranno rendere l'idea...
Su sigma e temron si è scritto molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|