Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 12:46 am Oggetto: |
|
|
Una roba così?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
come quella che alleghi mi verrebbe da dire di no, dato che è opaca. l'effetto di riempimento sarebbe decisamente posticcio
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Si diciamo come i le immagini allegate da te Ale.
Ovviamente anche con provette diverse....io ho preso questa xke pensavo che proprio una provetta con riflessi potesse dar problemi....
Come si dovrebbe fare?
_________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 5:38 pm Oggetto: |
|
|
D3mon ha scritto: | Si diciamo come i le immagini allegate da te Ale.
Ovviamente anche con provette diverse....io ho preso questa xke pensavo che proprio una provetta con riflessi potesse dar problemi....
Come si dovrebbe fare? |
l'immagine di alezan è concettualment ediversa da quello che vorresti fare tu (a meno che non abbia mal interpretato la richiesta). lui è partito dalla provetta piena e ha lavorato sui colori con photoshop. tu vuoi riempire una provetta di strati di liquido di diversi colori o ho capito male la domanda?
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Sono partito da un'immagine della provetta piena di liquido.
Agendo selettivamente sul liquido con il comando Tinta/Saturazione ho cambiato i colori.
Con il timbro clone ho tagliato via una parte del contenuto, clonando più in basso il "livello" del liquido.
Ma tu che ci devi fare con 'ste provette?. Così magari possiamo aiutarti meglio.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ale.
beh,nn mi prendete per pazzo,ma vorrei farci dei grafici piu "originali" del solito.Invece di fare delle colonne che indicano le percentuali vorrei utilizzare una provetta riempita in percentuali diverse
Ma come potrei spostare il livello col timbro???io nn riesco mai ad usarlo sto strumento
_________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
allora ragazzi???
mi avete abbandonato?
_________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
D3mon ha scritto: | Grazie mille ale.
beh,nn mi prendete per pazzo,ma vorrei farci dei grafici piu "originali" del solito.Invece di fare delle colonne che indicano le percentuali vorrei utilizzare una provetta riempita in percentuali diverse
Ma come potrei spostare il livello col timbro???io nn riesco mai ad usarlo sto strumento  |
Prendi la provetta di Alezan, e falla a fette.
Devi avere, dall'alto al basso:
- Il tappo e una parte vuota (quella che si vede al 100%)
- Una sottile fetta di provetta vuota
- Il limite superiore del liquido
- Una sottile fetta piena
- Il fondo rastremato della provetta
Un semplice script metterà un numero di fette piene e vuote proporzionato alla percentuale che vuoi rappresentare.
Lo script che farai dipende dall'uso dell'immagine. Se è per MS Office, lo farai in VBA, per OpenOffice in python, per il Web in uno dei 1000 linguaggi utili, in Photoshop lo farai con JS e così via. L'algoritmo non cambia ed è banalissimo....
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
L'ingegnere ha parlato
A me non sarebbe mai venuto in mente...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2010 11:39 am Oggetto: |
|
|
oddio e come traduco quello che hai scritto Nicola????
Sono totalmente inabile.....il senso di quelo che hai detto l'ho capito,e penso sia una cosa poi molto facile quando poi si devono ricavare le "percentuali raffigurate"....ma nn saprei come farlo.
A me servirebbero per fare dei grafici in power point...
Grazie mille dell'aiuto,spero possiate aiutarmi a capire meglio anche se sn un po negato per queste cose
_________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|