photo4u.it


f70exr 0 f200exr?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fuzzo82
nuovo utente


Iscritto: 27 Ago 2009
Messaggi: 27
Località: pontebba(UD)

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 11:49 am    Oggetto: f70exr 0 f200exr? Rispondi con citazione

buongiorno a tutti e buona befana!
sono in procinto di acquistare dopo attente riflessioni una compattina! all'inzio ero propenso su una bridge ma poi mi sono reso conto che per l'uso che ne farei sarebbe troppo ingombrante per cui via di compatta tascabile...ora dilemma!siccome viaggio spesso in montagna specialmente d'inverno mi piace fotografare paesaggi avrei bisogno di un buon obiettivo tele oppure di un buon zoom.e qui entra in campo la f70exr che però ho letto che ha un sensore un po piccolo ma che comunque da buoni risultati.ci sarebbe poi la f200exr dal sensore più grande ma dallo zoom limitato...ora chiedo a voi che avete più esperienza,la f200exr con le sue caratteristiche riuscirebbe comunque a fare al caso mio o devo optare per la sorella f70? sto valutando anche altre marche ma non vedo molte soluzioni... Mmmmm interessante pure la canon g11 che però mi lascia gli stessi dubbi della f200!che faccio???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i paesaggi il tele non è affatto importante in quanto appiattisce i piani e amplifica ogni po' di foschia presente slavando i colori.
Per i paesaggi è più che sufficiente il range focale della f200 (basterebbero anche 60-70mm equivalenti come max focale). Se è solo lo zoom, quello che ti fa titubare sulla scelta, vai pure tranquillamente sulla f200 in quanto, a parte questa cosa del tele, ne è superiore in termini di qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fuzzo82
nuovo utente


Iscritto: 27 Ago 2009
Messaggi: 27
Località: pontebba(UD)

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille della risposta filip!finalmente riesco ad avere le idee un po più chiare!un ultima domanda...con la f200 riuscirei a fotografare anche soggetti ad una certa distanza (per esempio un cervo sul versante opposto della valle) o rimarrei comunque limitato da questo punto di vista?
scusate le domande banali ma non sono un gran esperto di fotografia anche se ho molta passione.... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora non si parla più di paesaggio ma di soggetti lontani da fotografare. In questo caso meglio la focale più lunga della f70, poichè i 140mm della f200 comporterebbero dei limiti in questo senso. Sicuramente i 270mm della f70 avvicinano di più un soggetto in quanto sono quasi il doppio.
Se sei disposto a rinunciare ad un po' di qualità e prediligi questo tipo di scatti, allora devi rifare i conti.
Per darti un idea della differenza di massima focale tra le due macchine, ti allego 3 piccoli scatti fatti in fretta e furia da una finestra di casa mia:
il primo è fatto a 28mm (la differenza tra i 27della f70 e dei 28 della f200 è minima)
il secondo è fatto a circa 140mm
il terzo a circa 270mm.



28mm.JPG
 Descrizione:
28mm
i 27 della f70 non sono molto diversi dai 28 della f200.
 Dimensione:  65.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4235 volta(e)

28mm.JPG



140mm.JPG
 Descrizione:
140mm
massima focale per la f200.
 Dimensione:  55.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4235 volta(e)

140mm.JPG



270mm.JPG
 Descrizione:
270mm
massima focale per la f70.
 Dimensione:  45.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4235 volta(e)

270mm.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fuzzo82
nuovo utente


Iscritto: 27 Ago 2009
Messaggi: 27
Località: pontebba(UD)

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grande filip!queste foto sono molto più esplicative di qualsiasi parola!diciamo che i soggetti lontani non sono una prerogativa ma solo un plus in più!diciamo che i 140 mm di focale della f200 sono più che sufficienti per quello che ci devo fare!
ancora grazie mille per il tempo dedicatomi! Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nickraider
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate l'intromissione. Vorrei solo sapere: a parte la differenza di zoom e dei megapixel le due compatte sono identiche?Stesse funzioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fuzzo82
nuovo utente


Iscritto: 27 Ago 2009
Messaggi: 27
Località: pontebba(UD)

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è diverso anche il sensore!nella f200 è più grande per cui la qualità delle foto risulta leggermente migliore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
htmarco
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 465
Località: Brasil

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho optato per la f70 (che tra l'altro finalmente mi è arrivata) solo per via dello zoom. Altrimeni se non mi avessero interessato i 10x avrei preso sicuramente la 200. Credo che l'ago della bilancia sia proprio questo.
_________________
**My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo prima o poi prendermi una compatta per rimpiazzare la compianta Lumix LZ3 (smarrita/rubata... chi lo sa!?! In ogni caso, capace di foto a mio avviso portentose), mi sto interessando alla f200. Avrebbe caratteristiche ottiche simili, e risoluzione simile nel migliore dei casi (che non è quello a massima dimensione, ovvimente, bensì quello a maggior qualità e immagini da 6Mpx). Certo non si tratta di una macchina economica, e viene messa a confronto - nelle review - con la Lumix LX3, che è una sorta di mostro sacro nelle compatte. Ne esce bene e perciò è di indubbia qualità: d'altro canto la tecnologia che ci sta sotto la conosciamo un po' tutti. Il punto è il prezzo: vedo che si trovano esemplari a prezzi del nuovo spesso stracciati rispetto a quelli massimi "da listino" (poco sopra i 200€ piuttosto che ben oltre i 300€). Altresì l'usato di una manciata di mesi ha prezzi molto bassi, bassi all'inverosimile (170€ per fotocamere vendute per pari-al-nuovo, anche qui sul forum). In pratica: qual è il prezzo "giusto" di una f200? La svalutazione è davvero tale da far piombare un usato a prezzi ridicoli?
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo "giusto" per una F200 oggi e' tra i 190 e i 220€.
Personalmente se dovessi scegliere tra la F70 e la F200 pazienterei ancora 2-3 settimane l'uscita della F80.
Se il prezzo di quest'ultima dovesse essere interessante non avrei dubbi ad acquistarla, ed in ogni caso il prezzo della F70 e della F200 e' destinato a scendere. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, come prezzi mi auguro scendano ulteriormente. Tuttavia sto considerando la 200 per il suo sensore più grande (anche di quello della f80). Non mi interessano zoom spettacolari, anzi: avrei preferito qualcosa di ancora meno tirato se solo fosse stato più luminoso. Come dicevo, prendo come riferimento la mia vecchia Lumix: 5MPx con sensore 1/2.3" (con la Fuji scatterei solo a 6Mpx: non mi interessano foto grandi e voluminose, mi "basta" la qualità), 34-200mm equivalenti (circa), apertura massima f/2.8-4.5 (una lente strepitosa, per una compattina così). Purtroppo oggi le focali sono meno luminose, e questo secondo me pesa, anche se più grandangolari, cosa che invece non mi dispiace. La f200 ha un sensore 1/1.6": mi aspetto che usato a 6Mpx sia molto migliore di quello della vecchia Lumix (anche se in verità mi aspettavo di meglio sul fronte rumore, visti i sample). Perde millimetri nel tele, ma non è per me molto importante.
Il "tuoi prezzi" tra i 190 e i 220€ mi sembrano ottimistici: a quei prezzi si trovano se vendute in forte sconto, sul prezzo pieno dichiarato notevolmente superiore.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio 18 Feb, 2010 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros_la ha scritto:
Certo, come prezzi mi auguro scendano ulteriormente. Tuttavia sto considerando la 200 per il suo sensore più grande (anche di quello della f80). Non mi interessano zoom spettacolari, anzi: avrei preferito qualcosa di ancora meno tirato se solo fosse stato più luminoso. Come dicevo, prendo come riferimento la mia vecchia Lumix: 5MPx con sensore 1/2.3" (con la Fuji scatterei solo a 6Mpx: non mi interessano foto grandi e voluminose, mi "basta" la qualità), 34-200mm equivalenti (circa), apertura massima f/2.8-4.5 (una lente strepitosa, per una compattina così). Purtroppo oggi le focali sono meno luminose, e questo secondo me pesa, anche se più grandangolari, cosa che invece non mi dispiace. La f200 ha un sensore 1/1.6": mi aspetto che usato a 6Mpx sia molto migliore di quello della vecchia Lumix (anche se in verità mi aspettavo di meglio sul fronte rumore, visti i sample). Perde millimetri nel tele, ma non è per me molto importante.
Il "tuoi prezzi" tra i 190 e i 220€ mi sembrano ottimistici: a quei prezzi si trovano se vendute in forte sconto, sul prezzo pieno dichiarato notevolmente superiore.


credo che scattare a 6mpx per questa macchina (ma credo per tutte le fotocamere digitali) significhi per lei scattare nella risoluzione massima (cioè alla risoluzione del sensore) e ridimansionare la foto. Così sembra che abbia meno rumore ma solo perchè la risoluzione è più bassa....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Gio 18 Feb, 2010 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non è così. Il sensore consta comunque di 12 milioni di fotodiodi. Questi possono essere usati per produrre immagini da 12Mpx, oppure da 6MPx se le informazioni delle coppie di fotodiodi adiacenti di pari colore (è qui che sta l'innovazione dell'EXR) vengono opportunamente accoppiate. Quindi non c'è un'interpolazione per arrivare a 12Mpx partendo da 6: c'è "solo" la demosaicizzazione. Altresì per fornire l'immagine da 6Mpx non c'è un downsampling software - come quello eseguito per ridurre le dimensioni di un immagine - ma un'interpolazione dei dati sulle singole coppie di photodiodi. E' una grossa differenza.
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
barcl
nuovo utente


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Sab 13 Mar, 2010 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi consiglio dcs Italia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io alla fine ho preso la F70EXR solo per avere una maggiore versatilità data dalla zoom di maggiore estensione
Direi immagini usabilissime fino a 1600ISO,oltre il rumore diventa troppo evidente,sopratutto la dominante cromatica ma forse se si converte poi in BEW anche un 3200 non è da buttare.
Vi propongo alcuni scatti di esempio proprio riguardanti gli alti ISO.
Su questo aspetto propongo un confronto con la eos 20D.



20D_1600iso.jpg
 Descrizione:
20D
 Dimensione:  114.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3232 volta(e)

20D_1600iso.jpg



f70_1600iso.jpg
 Descrizione:
F70 1600iso
 Dimensione:  152.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3232 volta(e)

f70_1600iso.jpg



f70_3200iso.jpg
 Descrizione:
F70 3200 iso
 Dimensione:  196.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3232 volta(e)

f70_3200iso.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grd.brd
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 150
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio questa sera ho ordinato su Pixmania F200EXR prezzo ultraribassato: € 186,99 con ritiro a mano su Milano.
Credo che a questa cifra dovrei aver fatto un buon affare (sempre che confermino l'ordine e che sia tutto ok.
Vi tengo aggiornati sulle impressioni, venerdì dovrei ritirarla..
ciao
Gerry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariuccio
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece ho preso senza esitazioni la F 70EXR, ritenendola più versatile in tutte le situazioni possibili rispetto alla F 200, anche se ciò va a scapito della luminosità dell'obiettivo.
Ordinata presso Lina24 a 159 Euro. Ottimo prezzo. Ora devo solo attendere che arrivi, e poi testarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 28 Mar, 2010 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri ho visto a Roma anche la F80 e devo dire che mi è sembrata solo una F70 con il video, appena uscirà in commercio quest nuova fotocamera penso di prendermi la F70
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nick091
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2010 5:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno che le ha avute tutte e due per le mani mi dice quanto sono facili i menù?
e poi sono interssato allo zoom video, ce l'hanno?
ps: regalo per una ragazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi