 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 10:04 pm Oggetto: Obiettivi x Canon 550d |
|
|
Ciao a tutti,
da poco sono passato dalla Canon 1000d ad una più performante 550d, tenendo gli obiettivi precedenti, in particolare ho il classico 18-55 IS del kit al quale avevo aggiunto un 55-250 IS sempre di mamma Canon.
Le mie domande sono :
1. Questi obiettivi sfruttano bene il sensore della mia nuova macchina?
2. Eventualmente quali obiettivi mi consigliate per mantenere la stessa lunghezza focale (senza ovviamente spendere una fortuna)?
3. Volendo acquistare un obiettivo "tuttofare" (da affiancare a quelli che ho) da usare nelle occasioni in cui non volessi portarmi tutto il corredo (mantenendo però una buona escursione focale) , quali mi consigliereste?
Grazie a tutti _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di risolvenza pura, e cioè sfruttare il tuo sensore al massimo, dubito che esistano lenti così risolventi, anche tra i fissi L.
Quindi andando alle tue domande:
1 - No. LE tue lenti sono il collo di bottiglia.
2 - Secondo te esistono lenti migliori al solito prezzo? Direi di no. Se vuoi lenti più risolventi, vai sui fissi. Ovviamente fissi L. E anche così, dubito che riesci a vedere il limite del sensore.
3- quelli che hai. Cioè, stai a cercare la massima risolvenza, poi vuoi un tuttofare? via dai...
Era meglio tenere la 1000d e metterci un 135L  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Napo nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 40 Località: Padova/Venezia
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Se parliamo di risolvenza pura, e cioè sfruttare il tuo sensore al massimo, dubito che esistano lenti così risolventi, anche tra i fissi L.
Quindi andando alle tue domande:
1 - No. LE tue lenti sono il collo di bottiglia.
2 - Secondo te esistono lenti migliori al solito prezzo? Direi di no. Se vuoi lenti più risolventi, vai sui fissi. Ovviamente fissi L. E anche così, dubito che riesci a vedere il limite del sensore.
3- quelli che hai. Cioè, stai a cercare la massima risolvenza, poi vuoi un tuttofare? via dai...
Era meglio tenere la 1000d e metterci un 135L  |
non ho ben capito la tua risposta, da quello che dici tu nessun obiettivo sfrutta a dovere il sensore...
comunque, per come la vedo io, se vuoi la qualità devi spendere, un ottimo "tuttofare" è il 24-105 L ma scordatelo a meno di 850-900€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 1:51 am Oggetto: |
|
|
Napo ha scritto: | non ho ben capito la tua risposta, da quello che dici tu nessun obiettivo sfrutta a dovere il sensore...
|
Hai capito benissimo
O meglio, non è che non sfrutta "a dovere" il sensore, non lo sfrutta al 100%. E sinceramente non credo sia nemmeno di fondamentale importanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Se parliamo di risolvenza pura, e cioè sfruttare il tuo sensore al massimo, dubito che esistano lenti così risolventi, anche tra i fissi L.
Quindi andando alle tue domande:
1 - No. LE tue lenti sono il collo di bottiglia.
2 - Secondo te esistono lenti migliori al solito prezzo? Direi di no. Se vuoi lenti più risolventi, vai sui fissi. Ovviamente fissi L. E anche così, dubito che riesci a vedere il limite del sensore.
3- quelli che hai. Cioè, stai a cercare la massima risolvenza, poi vuoi un tuttofare? via dai...
Era meglio tenere la 1000d e metterci un 135L  |
Ti ringrazio della risposta, anche se anch'io fatico a capire dove vuoi arrivare...
A me non interessa sfruttare il 100% del sensore, mi interessava capire quale poteva essere un buon compromesso prezzo/prestazioni sull'acquisto di eventuali nuovi obiettivi in relazione al corpo macchina.
Il discorso sul obiettivo tuttofare era slegato dal discorso risolvenza (e qui insisto nel dire che non sto cercando la massima risolvenza), ma era solo mirato a trovare un obiettivo tuttofare da affiancare agli altri che avevo già. _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:30 pm Oggetto: |
|
|
pandemonium ha scritto: | Ti ringrazio della risposta, anche se anch'io fatico a capire dove vuoi arrivare... |
Ho risposto alla tua domanda, non mi pare ci sia molto da capire...
pandemonium ha scritto: |
A me non interessa sfruttare il 100% del sensore, mi interessava capire quale poteva essere un buon compromesso prezzo/prestazioni sull'acquisto di eventuali nuovi obiettivi in relazione al corpo macchina. |
Ok, ma la tua domanda iniziale era un'altra. Io ho risposto a quella.
pandemonium ha scritto: |
Il discorso sul obiettivo tuttofare era slegato dal discorso risolvenza (e qui insisto nel dire che non sto cercando la massima risolvenza), ma era solo mirato a trovare un obiettivo tuttofare da affiancare agli altri che avevo già. |
Di tuttofare ne è pieno il mercato, ci sono i vari sigma 18-200, 28-300, tamron 18-200, 18-250, 18-270 più o meno stabilizzati, il canon 18-200 IS e il canon 28-300 L ^_^
Dipende un po' da quanto vuoi spendere e da quello che ti aspetti. Io terrei le due lenti che hai e prenderei un fisso discreto oppure sostituirei il tele con un 70-200 f4 usato; sui 150€ vendi il tuo, sui 450€ prendi il bianchino, con 300€ hai un bel balzo di qualità. Se invece ti serve luminosità, puoi affiancare, per circa la stessa spesa, un 85 o un 100. Da tenere sott'occhio anche un 50f1.8 o un 35f2 se la focale ti è congeniale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho risposto alla tua domanda, non mi pare ci sia molto da capire... |
Se non abbiamo capito in due forse qualcosa di criptico c'era...
Citazione: | Ok, ma la tua domanda iniziale era un'altra. Io ho risposto a quella |
Ho forse scritto che voglio sfruttare al 100% il mio sensore e che voglio arrivare al suo limite, oppure ho scritto " Questi obiettivi sfruttano bene il sensore della mia nuova macchina?"
Citazione: | Di tuttofare ne è pieno il mercato, ci sono i vari sigma 18-200, 28-300, tamron 18-200, 18-250, 18-270 più o meno stabilizzati, il canon 18-200 IS e il canon 28-300 L ^_^
Dipende un po' da quanto vuoi spendere e da quello che ti aspetti. Io terrei le due lenti che hai e prenderei un fisso discreto oppure sostituirei il tele con un 70-200 f4 usato; sui 150€ vendi il tuo, sui 450€ prendi il bianchino, con 300€ hai un bel balzo di qualità. Se invece ti serve luminosità, puoi affiancare, per circa la stessa spesa, un 85 o un 100. Da tenere sott'occhio anche un 50f1.8 o un 35f2 se la focale ti è congeniale. |
Se mi avessi dato questa risposta la prima volta forse non sarebbe nato questo spiacevole strascico...  _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho forse scritto che voglio sfruttare al 100% il mio sensore e che voglio arrivare al suo limite, oppure ho scritto " Questi obiettivi sfruttano bene il sensore della mia nuova macchina?" |
Non per polemica, ma Colin ho risposto correttamente alla tua domanda. Sono convinto anche io, come lui, che ad oggi siano molto poche le lenti che sfruttano bene, cioè al massimo delle sue possibilità, un sensore aps da 18 mpx _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Non per polemica, ma Colin ho risposto correttamente alla tua domanda. Sono convinto anche io, come lui, che ad oggi siano molto poche le lenti che sfruttano bene, cioè al massimo delle sue possibilità, un sensore aps da 18 mpx |
Lungi da me fare polemica, anzi, io sono contento che la mia domanda porti ad un confronto, solo da questi si riescono ad avere ottime risposte.
Colin ha detto una cosa giustissima sul fatto che non ci siano lenti che sfruttano al massimo delle sue possibiltà il sensore da 18mpx, ma per quello che intendo io, "bene" non è "il massimo", con bene intendevo una via di mezzo ragionevole tra ottica e corpo, ma probabilmente non mi sono spiegato bene io.  _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bercorming nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 29 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao pandemonium!! Ci eravamo già sentiti nella discussione prima che acquistassi la 550d!! Guarda personalmente ti faccio un esempio da "croppatore" di foto:) la mia nuova 550d con il canon 70-300 is usm (un obiettivo discreto si parla sempre di 450/500€) in crop rispetto alla 350d perdeva tantissimo in qualità....+ grana, meno definizione e tanti altri piccoli dettagli...a tal proposito ho deciso di cambiare e passare al mitico bianchino canon 70-200 f4 L usm e ti assicuro che la resa è migliorata del 50% come minimo!!!! Queste macchinette da 18mp come la 7d del mio collega "necessitano" di ottiche serie L per rendere al meglio...poi come si diceva nella discussione non basterebbero cmq per sfruttare il sensore al 100%
CIAO CIAO _________________ Canon EOS 6D + Canon EF 24-105 f/4 L IS USM + Flash canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|