Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tonyohuse81 utente

Iscritto: 04 Nov 2009 Messaggi: 146 Località: Frosinone
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 8:41 pm Oggetto: Grandangolo su digitale da analogica |
|
|
Salve a tutti ho una 30d e da fotoamatore volevo porvi una domanda che magari a molti sembrera' insensata.E' possibile avere un grandangolo utilizzando vecchie ottiche per analogiche (con adattatori) senza spendere un capitale diciamo intorno ai 100 euro?? Naturalmente so che perderei messa a fuoco automatica..e gli automatismi...e che scatterei in manuale.grazie _________________ ..ISTINTO E PASSIONE.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Si come dice Francesco il mir potrebbe essere un'opportunità, non è pessimo, oppure cercare un vecchio tokina 19-35 o un taron sempre 19-30 o un cosina attacco canon usato con circa 130 euro potesti trovarlo sforzandoti sarebbero anche af e sono decenti come qualità.
qui ce n'è uno credo nuovo addirittura
qui un altro
Sono obiettivi onesti, anche su digitale se diaframmati vanno benino, insomma a meno credo sia impossibile pretendere di più. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonyohuse81 utente

Iscritto: 04 Nov 2009 Messaggi: 146 Località: Frosinone
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Ok ok grazie per le info...e riguardo ai vecchi canon fd??Qualche soluzione? _________________ ..ISTINTO E PASSIONE.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonyohuse81 utente

Iscritto: 04 Nov 2009 Messaggi: 146 Località: Frosinone
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:17 am Oggetto: |
|
|
Per esempio un canon fd 24mm f2.8 come si comporterebbe sulla mia reflex? _________________ ..ISTINTO E PASSIONE.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:27 am Oggetto: |
|
|
tonyohuse81 ha scritto: | Per esempio un canon fd 24mm f2.8 come si comporterebbe sulla mia reflex? |
...come un 38mm. Non è più un grandangolo....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 2:07 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si come dice Francesco il mir potrebbe essere un'opportunità, non è pessimo, oppure cercare un vecchio tokina 19-35 o un taron sempre 19-30 o un cosina attacco canon usato con circa 130 euro potesti trovarlo sforzandoti sarebbero anche af e sono decenti come qualità |
Ma perché credete forse che siano meglio di un 18-55IS?
Piuttosto a cercare con un po' di criterio ci si può imbattere in occasioni davvero convenienti.. giorni fa N.O.C. ha venduto un 17-50/2.8 Tamron (...) a 150€ con 2 anni di garanzia..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 7:41 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...come un 38mm. Non è più un grandangolo....
Alberto |
E poi voglio vederti a montarlo...
letturo ha scritto: | Ma perché credete forse che siano meglio di un 18-55IS?
|
No, ma la domanda era proprio sulle vecchie ottiche, sono d'accordo con te che un 18\55 qualsiasi è meglio _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | ...E poi voglio vederti a montarlo... |
...ooops, dimentico sempre che Canon ha quel problemuccio di baionetta in più...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
tonyohuse81 ha scritto: | Per esempio un canon fd 24mm f2.8 come si comporterebbe sulla mia reflex? |
Malissimo ....nudo non puoi montarlo.
Dovrebbe esserci un memo circa l'adattamento degli FD sui corpi EOS. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
concordo che un 18-55 is è certamente meglio di questi adattamenti a basso costo o anche degli zoom consigliati, ma a domanda precisa risposta precisa. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonyohuse81 utente

Iscritto: 04 Nov 2009 Messaggi: 146 Località: Frosinone
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le continue informazioni....quindi mi dite che un 18-55 (is meglio certamente) alla minima focale di 18mm funge da buon grandangolo? (cioe' 18 x 1,6= 28,8 e' ancora un buon range per un grandangolo)  _________________ ..ISTINTO E PASSIONE.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:45 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | No, ma la domanda era proprio sulle vecchie ottiche, sono d'accordo con te che un 18\55 qualsiasi è meglio |
Sì ma mi sembra comunque la prima risposta da dare.. visto che pone il prezzo come fattore (com)primario di scelta non era difficile capire quale fosse il suo interesse reale..
L'opportunità di questa cosa è già stata dimostrata dal successivo intervento dell'utente..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
tonyohuse81 ha scritto: | Grazie per le continue informazioni....quindi mi dite che un 18-55 (is meglio certamente) alla minima focale di 18mm funge da buon grandangolo? (cioe' 18 x 1,6= 28,8 e' ancora un buon range per un grandangolo)  |
Devi anche considerare che tutte le altre lenti vedono 'adeguato' il loro angolo di campo a causa del fattore 'crop' quando le monti sulla tua reflex.. Quindi penso che la seconda cosa da dire penso sia che non troverai mai nessun 18mm di qualità ad un prezzo più basso del 18-55 e più in generale al di sotto della cifra da te stanziata. Scordati i fissi 'old style' perché non rientrano nel tuo budget e scordati gli altri vecchi zoom non professionali perché sono peggio del tuo 18-55.
La cosa migliore che potrebbe capitarti è un'occasione per una lente APS-C di qualità, l'esempio migliore che posso darti in tal senso è il 17-50/2.8 di cui sopra. Ma sono occasioni che capitano ben di rado... se ti serve una lente e devi perderci mesi sopra direi che non ne vale la pena Prenditi un 18-55IS ben funzionanante e poi si vedrà!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | concordo che un 18-55 is è certamente meglio di questi adattamenti a basso costo o anche degli zoom consigliati, ma a domanda precisa risposta precisa |
"Mi dite qual'è l'autobus migliore (...), devo portare a spasso i miei 8 compagni della squadra di calcetto". Gli rispondiamo in maniera 'precisa' o gli spieghiamo che gli basta un furgone da 9 posti?!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonyohuse81 utente

Iscritto: 04 Nov 2009 Messaggi: 146 Località: Frosinone
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Analizzando bene la situazione come credevo per un grandangolare non si spendono meno di 400euro cifra per me improponibile...quindi dovro' optare per un 18-55is...ma mi stuzzica anche un sigma 18-50 f 3,5-5,6 dc o un sigma 18-50 f 2,8-4,5 dc os hsm....tra questi secondo voi quale e' il migliore? (con queste focali andrei a colmare un vuoto verso il basso considerando che ho un 50mm fisso f1.8) _________________ ..ISTINTO E PASSIONE.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Il primo Sigma che hai citato dimenticalo, era l'alternativa Sigma al primo 18-55 e onestamente non credo fosse migliore.. non ne hanno venduti poi molti Il secondo è uscito da poco.. è ancora tutto da scoprire credo!
Io comunque prenderei uno dei tanti esemplari 'usati ma pari al nuovo' che si trovano in giro.. il prezzo rispetto al nuovo è dimezzato e tante volte sono davvero lenti 'pari al nuovo', magari prese in kit e sostituite in tutta fretta... Se non sbaglio sul mercatino ne trovi una a 70-80€..
Se poi il Sigma in questione si rivela una 'bomba' non saprei.. magari aspetta qualche recensione seria! Ma così 'a sensazione' non credo possa stracciare il 18-55IS a mani basse e soprattutto non credo che da nuovo possa vantare un rapporto qualità/prezzo pari a quello di un 18-55IS 'usato/nuovo'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonyohuse81 utente

Iscritto: 04 Nov 2009 Messaggi: 146 Località: Frosinone
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le informazioni ...come sempre sono state utilissime....  _________________ ..ISTINTO E PASSIONE.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|