photo4u.it


D80 e vecchio obiettivo tamron adaptall2.. consiglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 9:49 am    Oggetto: D80 e vecchio obiettivo tamron adaptall2.. consiglio Rispondi con citazione

salve
posseggo una nikon d80 con obiettivo nikkor 18-70 ( quello in kit)
http://www.kenrockwell.com/nikon/1870.htm

vorrei prendermi uno zoom per caccia fotografica ( i classici uccelli appollaiati sugli alberi) ma non ho molto da spendere e avrei 2 possibilita'..

**sigma 70-300 apo che costa sulle 200 eur ( e gia' è tanto) e che , a giudicare dalle recensioni, come qualita' di foto tuttavia mi soddisfa poco ( voi direte .. spendi poco.. hai poco) ( http://www.sigmaphoto.com/shop/70-300mm-f4-56-apo-m-dg-macromotorized-nikon )

** oppure comprarmi un anello adadattatore ( adaptall2 per nikon) che costa sulle 50 eur e provare un mio vecchio obiettivo.. il tamron 70-210 3,5 SP http://www.adaptall-2.com/lenses/19AH.html


vorrei un consiglio e qualche info..

so' che con il tamron mi mancherebbero tutte le funzionalita elettroniche ( messa a fuoco ma soprattutto esposizione) , pero' mi chiedevo : secondo voi almeno dal punto di vista qualitativo verrei ad avere foto decisamente migliori con il tamron.. oppure no? inoltre mi chiedevo: a che focali corrisponderebbe il 70-210 SP (fatto per il 35mm) sulla mia che ha il sensore piu piccolo?

grazie


TAMRON 70-210 3,5 SP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

105-315.
Oltre al fatto di perdere l'AF e l'esposimetro non avrai particolare miglioramento qualitativo rispetto al Sigma Apo alla stessa focale (210 mm) se non 1 stop di luminosita' in piu'.
Il Sigma per contro, anche se con risultati non eccellenti, ti permette di arrivare a 300 mm (450mm equiv.), una bella differenza in caccia fotografica! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'anello adaptall su ebay lo trovi con 20 €, al massimo 30 comprese le spese di spedizione... Io proverei, se poi lo trovi troppo complicato o insufficiente allora potrai prendere un Sigma o un equivalente Tamron...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon 70-300 G o tamron 70-300 su e-bay nuovi o usati con MASSIMO 150 euri spediti ne trovi ed hai af ed esposizione corretta, inoltre il tamron permette anche qualche macro, che è un valore aggiunto..
Io fossi in te prenderei subito il tamron... Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto grazie per le risposte..

prima di affrontare una spesa.. piccola o grande, stavo cercando di capire con piu precisione che grado di differenze ci fossero tra i vari obiettivi..

ho ampliato un po la scelta guardando qua e la e valutando i vari test MTF
( oltretutto ho passato ore per cercare di capire che volessero significare e se si poteva fare un raffronto con i test sul mio Tamron che sono espressi in risoluzione : linee/mm)

del tamron so questi dati

e come vedete non sono dei MTF

mentre degli altri obiettivi che sto vagliando so questo( in termini di MTF)
:
**sigma 70-210 apo : http://www.photozone.de/canon-eos/326-sigma-af-70-300mm-f4-56-apo-dg-macro-test-report--review?start=1


**nikkor 55-200 VR
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/246-nikkor-af-s-55-200mm-f4-56g-if-ed-dx-vr-review--test-report?start=1

**tamron 70-300
http://www.photozone.de/pentax/281-tamron-af-70-300mm-f4-56-ld-di-macro-pentax-k-review--lab-test-report?start=1


ora girovagando per il web ho visto che per convertire i dati MTF espressi come LW/PH , bisogna prendere questi valori e dividere per 48 e ottenere cosi i dati in L/PH ( cioè linee/mm )

fatta questa premessa( sempre che sia valida o perlomeno abbastanza vicina alla realta') vien fuori che per esempio che a 200mm e f/5.6 (giusto come esempio ) abbiamo in termini di linee/mm :

Tamron 70-210 sp = 45(centro) 45 (bordo)
sigma 70-300 apo = 37 (centro) 26 (bodo)
Tamron 70-300 = 41 ( centro) 40 (bordo)
nikon 55-200 = 41 (centro) 39 (bordo)

se cosi fosse , penso che sarei propenso ( sia per costi che per resa) a comprare l' anello adaptall e rinunciare a messa a fuoco ed esposizione.

se cosi non fosse probabilmente prenderei il tamron 70-300 perche dai MTF risulta il migliore ( pero non riesco a capire perche nonostante tutto sia quello che costa meno .. Mah


ps. se ho detto cavolate non mi linciate Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuxology
utente


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 173
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Svl, ho anch'io il tamron 70-210 f:3.5 ed è una buona lente, la uso con la d80, a dire il vero non molto spesso perchè mi piacciono le focali più corte.
L'unico consiglio che mi sento di darti, non avendo provato gli altri obiettivi AF che citi, è questo: fare caccia fotografica con un obiettivo manuale, senza esposimetro e senza stigmometro è un terno al lotto Very Happy (che può cmq dare molta soddisfazione se escono dei risultati)
Ho provato, ma credimi che è difficile con soggetti in movimento e focali lunghe.
Poi se il Tamron lo utilizzi anche per qualche close-up e qualche foto meno impegnativa allora non butti via i soldi a prendere l'adattore.

Ciao,
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caspita che fortuna .. hai il mio stesso corpo macchina e il tamron SP..
ti ringrazio per l' intervento e per i consigli..

non è che potrei osare e chiederti qualche foto ( le migliori che ti ritrovi) fatta da te con il tamron sia a focali corte che lunghe ??

cosi magari posso rendermi conto di persona della qualita' ??

comunque sia .. grazie

ps. come hai risolto il problema dell' esposizione? hai un esposimetro esterno o vai ad occhio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'anello Adaptall II dovresti trovarlo a meno di 50 euro. Ogni tanto ne prendo qualcuno quando ne trovo a 15-20 euro. Con la D80 perderesti anche la lettura esposimetrica ed è una macchina che ha un mirino che non facilita la messa a fuoco manuale
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposizione è un problema di soluzione abbastanza facile, con qualche scatto di prova ed l'osservazione dell'istogramma...
Il fuoco effettivamente è più impegnativo con i mirini delle macchine moderne però con l'aiuto del pallino verde nel mirino dovresti riuscire ad ottenere dei risultati accettabili...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuxology
utente


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 173
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le uniche foto che ho in archivio fatte con la lente in questione sono queste 2:
http://slacktrack.altervista.org/temp/Farfalla.jpg
http://slacktrack.altervista.org/temp/Fiore.jpg

(copia ed incolla il link in una nuova finestra di firefox\explorer, altrimenti potrebbe non caricarle)

Come potrai immaginare sono fatte alla massima focale (il fiore forse a 135mm) in modalità "macro" (diaframma?); la prima su cavalletto, la seconda invece a mano libera.

Tieni presente che puoi accoppiare l'ottica con un tubo di prolunga ma non con un moltiplicatore; almeno con un molti Nikon TC 14b e con un kenko 1.4X l'ottica non si innesta sul moltiplicatore.

Per l'esposizione invece devi andare come hai ben detto ad occhio, non è un problema se il soggetto è fermo o paziente, guardando l'istogramma nello schermo bastano un paio di tentativi; se il soggetto è schizofrenico invece son dolori. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il tuo raginamento avrebbe senso se fossi in possesso di un'ottica fissa di pregio (tipo quache zeiss), ma in questo caso l' AF vince sicuramente sulle 10 linee in più o in meno dei test, che poi vanno sempre presi con le pinze...
Ti ripeto, per 60 euro circa di differenza io prenderei sicuramente il tamron 70-300 che sinceramente nn ho mai provato ma ho letto ,anche qui sul forum, che è una buona lente..
E poi magari il tuo lo vendi ad una 20ina di euro ed ecco che la differenza si assottiglia ancore di più..
Ovviamente è solo un parere personalissimo da nn prendere come legge, ogniuno fa quello che vuole con i propri soldi!!!
Ciao!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuxology
utente


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 173
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spa83 ha scritto:

E poi magari il tuo lo vendi ad una 20ina di euro ed ecco che la differenza si assottiglia ancore di più..
Ovviamente è solo un parere personalissimo da nn prendere come legge, ogniuno fa quello che vuole con i propri soldi!!!
Ciao!!!


20 € per il tamron in questione mi sembrano pochi pochini, sarà anche un'ottica manuale ma non è certo un'ottica da buttar in discarica; fra 10 anni le ottiche odierne in plastica saranno in discarica perchè non facilmente riparabili, il tamron in metallo invece se usato con criterio farà ancora la sua funzione.
(ovviamente è il mio parere, opinabile e da persona che non ama la plastica ed il consumismo degli ultimi decenni)

Ciao
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non era mia intenzione "offendere" questa ottica, se ci prende anche di più meglio ancora no??
Il fatto è che sicuramente avrà una costruzione e magari anche una qualità superiore (nn l'ho mai usato quindi nn posso dire nulla al riguardo) però è anche vero che con il tamron 70-300 ci guadagnerebbe 90 mm e sopratutto l'Af che, sempre secondo me, è un bel vantaggio!!!
Almeno che lui non lo usi per fare solo macro e ritratti in posa, perchè se così fosse allora opterei anch'io per l'ottica senza AF ma di qualità superiore..
Ciao!!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuxology
utente


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 173
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Spa83, avevo capito che non volevi offendere l'ottica; forse mi sono espresso in modo troppo diretto; sono anch'io del tuo parere, se deve fare foto ad animali in movimento sicuramente con quest'ottica è molto difficile portare a casa dei buoni risultati.
Il parere che ho dato nel messaggio precedente non era un'agressione nei tuoi confronti, ci mancherebbe; solo che certe volte mi viene il mal di stomaco a pensare al rapporto prezzo\qualità dei prodotti che propongono oggi.

Ciao,
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo che certe volte mi viene il mal di stomaco a pensare al rapporto prezzo\qualità dei prodotti che propongono oggi.

Sono pienamente d'accordo..
Tranquillo avevo capito, è cmq bello avere anche pareri discordanti a volte, se tutti la pensassimo allo stesso modo sai che noia?? Very Happy
Adesso chiudo che devo andare a lavoro, buona giornata, e grazie per la "chiaccherata"..
A presto,
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alfio67
utente


Iscritto: 14 Feb 2010
Messaggi: 93
Località: gaiarine

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve a tutti,proprio in questi giorni sto facendo foto di prova con il mio vecchio tamron 60-300 macro SP......con anello adaptall2 lo sto provando sulla D200...direi che i risultati non sono stati incoraggianti,ma ripeto devo ancora valutare diverse soluzioni e programmi da impostare.....ho solo lche foto x il momento.......http://www.photo4u.it/files/tata_725.jpghttp://www.photo4u.it/files/dsc_9991_117.jpg


tata.JPG
 Descrizione:
1/60 - f.5.4 flash sb16/A circa 100 mm
nikon d200 tamron 60-300 sp macro
 Dimensione:  134.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5038 volta(e)

tata.JPG



DSC_9991.JPG
 Descrizione:
1/500 f.8 60 mm
 Dimensione:  122.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5038 volta(e)

DSC_9991.JPG



_________________
Nikon D700- Nikkor AF.S 28.70 F.2.8 AF.D 80-200 f.2.8 Nikon 20-35 f.2,8 Soligor 135 f.3,5 D Flash SB 900 Yashica T4 Carl Zeiss 35 f.3.5
TOKINA 100.300 F.5 macro Rainox 135 f.2.8
Tokina 28 f.2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alfio67
utente


Iscritto: 14 Feb 2010
Messaggi: 93
Località: gaiarine

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tuxology ha scritto:
20 € per il tamron in questione mi sembrano pochi pochini, sarà anche un'ottica manuale ma non è certo un'ottica da buttar in discarica; fra 10 anni le ottiche odierne in plastica saranno in discarica perchè non facilmente riparabili, il tamron in metallo invece se usato con criterio farà ancora la sua funzione.
(ovviamente è il mio parere, opinabile e da persona che non ama la plastica ed il consumismo degli ultimi decenni)

Ciao
Francesco


Ok! Ok! Ok! Ok! ti quoto pienamente tuxology!!!!

_________________
Nikon D700- Nikkor AF.S 28.70 F.2.8 AF.D 80-200 f.2.8 Nikon 20-35 f.2,8 Soligor 135 f.3,5 D Flash SB 900 Yashica T4 Carl Zeiss 35 f.3.5
TOKINA 100.300 F.5 macro Rainox 135 f.2.8
Tokina 28 f.2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi