Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 11:20 pm Oggetto: progettare nuova pila tampone per S9500! |
|
|
ciao a tutti! è molto che manco da questo sito per vari motivi, ma ora ritorno e propongo una sfida a me stesso (ma anche a tutti voi se volete partecipare!)! Vi espongo brevemente la cosa:
dopo 4 anni di onorato servizio la mia magnifica S9500 ha dato forfè, nel senso che il "famoso" selettore dei diaframmi/tempi ha smesso di funzionare; ovviamente essendo un "fanatico" delle riparazioni mi sono messo ad aprire il vano superiore, ho smontato il pezzo incriminato, ho ricreato il perno rotto con un più solido perno d'ottone e ho rimontato il tutto: funziona perfettamente!
Intanto che ho la macchina smontata, mi sono detto: ho fatto 30 e facciamo anche 31! allora ho rintracciato la famosa batteria tampone che ormai mi aveva abbandonato gia da tempo, e siccome è praticamente saldata (che geni gli ingegneri della fujifilm...) sono in procinto di escluderla dal circuito e di inserirne una nuova, magari creandole uno spazio apposito. Appena posso vi aggiungo i dettagli!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
ciao, perchè non fai una bella sequenza fotografica.
saluti
Raffaello
_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Ho il presentimento che questo thread finirà nel grande memo...
Mi raccomando, una bella sequenza di foto ben dettagliate e relativo procedimento.
Attendiamo fiduciosi
P.S. tanto che c'eri non potevi inserire all'interno una lente addizionale?
Che ne so...per arrivare almeno a 2400mm.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 11:39 am Oggetto: |
|
|
raffaello62 ha scritto: | ciao, perchè non fai una bella sequenza fotografica.
saluti
Raffaello |
ecco, sono perfettamente d'accordo: perchè non la fai?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
Vi accontento più che volentieri!!! intanto inizio a postare una foto generale della S9500 aperta, del nuovo perno e della batteria "incriminata":
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15235 volta(e) |

|
Descrizione: |
perno selettore diaframmi/tempi |
|
Dimensione: |
91.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15235 volta(e) |

|
Descrizione: |
La batteria tampone da sostituire |
|
Dimensione: |
113.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15235 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
a proposito: ho misurato con il tester la tensione RESIDUA della batteria tampone originaria, e mi ha segnato 680 mA (quindi presumo che sia una normale batteria alkalina da 1,5 volt); per una verifica definitiva proverò ad alimentare il circuito provvisoriamente con una normale batteria sempre da 1,5 volt per vedere se le impostazioni rimangono memorizzate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photofuji nuovo utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 40
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io avrei lo stesso problema sulla fuji 6500fd, la pila interna è scarica così quando si esauriscono le pile stilo la macchina non tiene più le impostazioni... una bella seccatura.
Sulla s6500 la pila purtroppo si trova sul lato del sensore, così ho preferito non smontare completamente la macchina.
Sarei interessato ad avere qualche info in più sulla lente addizionale da 2400mm.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 11:36 pm Oggetto: |
|
|
rieccomi! dopo attento studio del problema ho definito l'area migliore ad ospitare la nuova batteria:
Descrizione: |
area posizionamento nuova batteria |
|
Dimensione: |
108.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15179 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 11:39 pm Oggetto: |
|
|
questi invece sono alcuni dei componenti da me costruiti: a sinistra vedete una piastrina di plastica trasparente, che verrà fissata nel punto prescelto come base isolante della batteria; a destra invece un supporto di ottone con il quale bloccherò e creerò uno dei contatti necessari:
Descrizione: |
alcuni componenti auto-costruiti |
|
Dimensione: |
176.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15176 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 11:50 am Oggetto: |
|
|
ecco altri componenti auto-costruiti: una rondella di plastica con la quale creerò una sede per la nuova batteria ed impedirne lo spostamento accidentale, e una piastrina in ottone saldata ad uno spezzone di filo, con la quale creerò il secondo polo.
Descrizione: |
altri componenti auto-costruiti |
|
Dimensione: |
123.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15158 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
ecco come si presenta la piastrina di ottone una volta fissata su quella isolante di plastica:
Descrizione: |
piastrina di ottone con filo saldato |
|
Dimensione: |
132.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15156 volta(e) |

|
_________________ Fotocamera digitale Fujifilm S9500 in fase di modifica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
eccomi finalmente ad una prima prova! come potete notare ho sfruttato una vite di ancoraggio del circuito stampato per fissare la piastra superiore di ottone. Non ho ancora applicato la rondella di plastica in quanto prima mi voglio assicurare che la batteria (in quanto a voltaggio) vada bene, e quindi anche la dimensione della stessa!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15148 volta(e) |

|
_________________ Fotocamera digitale Fujifilm S9500 in fase di modifica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:02 pm Oggetto: |
|
|
AGGIORNAMENTO! dopo aver impostato l'ora della fotocamera ho tolto le batterie principali per 3 ore, poi le ho rimesse, ho riavviato e.....LE IMPOSTAZIONI SONO RIMASTE!!!!! quindi CONFERMO CHE LA BATTERIA DA 1,5 VOLT VA BENE E CHE IL SISTEMA FUNZIONA ALLA GRANDE!!!!
Ora procedo con l'applicazione dell'anello di plastica.
_________________ Fotocamera digitale Fujifilm S9500 in fase di modifica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Caricato nel Grande Memo in Assistenza Fuji "fai da te" e nel settore S9500
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Scrivi poco in questo forum, ma quando scrivi...
Ti faccio i miei complimenti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:39 pm Oggetto: |
|
|
ecco, ora dovresti solo dirci se funziona...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superpippo85 nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: Crema
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
si si funziona perfettamente!!! se vai a rileggere qualche post più in alto avevo già riportato i risultati di un primo test preliminare
_________________ Fotocamera digitale Fujifilm S9500 in fase di modifica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|