Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefan69 utente

Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 154 Località: Verona
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 1:13 pm Oggetto: Cambio 10D e poi........ |
|
|
Ciao a tutti...
Ho un dubbio...da un pò mi è presa la voglia di cambiare (anzi più che cambiare, di affiancare un altro corpo) la mia vecchia 10D.
Unica cosa che vorrei veramente migliorare è il rumore agli alti iso (già a 400 è molto evidente), e magari anche la velocità operativa che talvolta nella 10D è estenuante.
Ovviamente vedo che con le varie 5D old e mkII o con la 7D il passo sarebbe enorme..... ma mi chiedevo se (risparmiando un pò ) avrei sensibili miglioramenti anche passando a corpi tipo la 30D o meglio la 40D (della 50D sento e leggo pareri troppo discordanti ). _________________ Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
la 40d è ottima e miglioreresti tanto per le caratteristiche che ti interessano,
anche la 50d è ottima ma, probabilmente, commmercialmente sbagliata. In definitiva la 40d la prenderei anche nuova, la 50d la acquisterei senza dubbio come usato (in base al prezzo). La differenza di prezzo tra 40 e 50 sul nuovo è sicuramente troppa rispetto alla reale differenza tra le due macchine, ma ciononostante per me è indubbio che la 50d sia leggermente migliore della 40d (nel complesso). La 30d la escluderei, un bel passetto indietro rispetto alla 40d!
Riepilogando io sceglierei tra:
50d usata magari con ancora un annetto o giù di li di garanzia residua...
o
40d nuova, più o meno allo stesso prezzo
Posso dirti che qualche mese fa ho optato per il primo caso mna credo che in generale la scelta si equivalga...
spero di non averti confuso ulteriormente le idee, un saluto
Gio
PS: conosco molto bene la 10d e ti posso dire che per me è una macchina stupenda, non fare il passo verso 550 o simili che te ne penti sicuro!!!!! _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 3:28 pm Oggetto: Re: Cambio 10D e poi........ |
|
|
stefan69 ha scritto: | Ciao a tutti...
Ho un dubbio...da un pò mi è presa la voglia di cambiare (anzi più che cambiare, di affiancare un altro corpo) la mia vecchia 10D.
Unica cosa che vorrei veramente migliorare è il rumore agli alti iso (già a 400 è molto evidente), e magari anche la velocità operativa che talvolta nella 10D è estenuante.
Ovviamente vedo che con le varie 5D old e mkII o con la 7D il passo sarebbe enorme..... ma mi chiedevo se (risparmiando un pò ) avrei sensibili miglioramenti anche passando a corpi tipo la 30D o meglio la 40D (della 50D sento e leggo pareri troppo discordanti ). |
ciao,
in ambito velocità operativa i milgioramenti son stati consistenti un po in tutti i modelli seguenti la 10D, quindi da quel punto di vista avresti un ampia gamma di scelta.
per quanto riguarda il rumore invece, sensibili milgioramenti sulla fascia 30d-40d, un po più consistenti su 7d.
miglioramenti ben più evidenti su 5D, specialmente mk2.
il mio consiglio è
1- 30D usata (o 40D) che oggi trovi come usato a prezzi vantaggiosi.
2- 5D usata che trovi tra gli 850-1000 euri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 7:39 pm Oggetto: Re: Cambio 10D e poi........ |
|
|
stefan69 ha scritto: | Unica cosa che vorrei veramente migliorare è il rumore agli alti iso (già a 400 è molto evidente), e magari anche la velocità operativa che talvolta nella 10D è estenuante |
Se prendi una 40D il rumore ad alti iso sui JPEG scende moltissimo.. c'è una funzione che ti permette di attivare la riduzione rumore ed è piuttosto efficace. Il miglioramento rispetto alla 10D è notevolissimo. E comunque per 'le foto delle vacanze' secondo me è utilissimo il 'picture style panorama', l'unico che abbia mai utilizzato
La 40D rispetto alla 10D è velocissima, la raffica va a velocità doppia e tutte le operazioni sono sostanzialmente istantanee. In realtà però ti basta una 350D/20D per vederti azzerrare i tempi d'attesa per le operazioni più comuni (incluso lo scorrimento delle immagini in review). E già con 20D/30D 'vai' a 5fps..
Te lo dico per aver utilizzato in maniera intensiva tutte queste fotocamere che ti nomino, parliamo di più di 50000 scatti all'anno..
Se arrivi ad una 40D puoi notare un miglioramento anche nelle dimensioni del mirino, nulla di eclatante ma qualcosina in più c'è.. Più preciso anche l'AF, la differenza si nota.
Secondo me è una macchina indovinatissima e dal rapporto qualità/prezzo davvero molto interessante. E' la mia macchina attuale e mi sa tanto che me ne prenderò un'altra!
La 5D sarebbe tutt'altro genere di macchina.. la velocità della raffica è dimezzata rispetto alla 40D ma ha il sensore è 2.5 volte più grande. Le lenti si usano in modo completamente diverso, gestione della PdC molto diversa, molto diverso anche il rumore, ovviamente il mirino.. Ma anche il prezzo - ahimé - è doppio rispetto a quello di una 40D in condizioni simili La 7D secondo me è bellissima, non l'ho mai provata ma credo sia una macchina indovinatissima, veloce come poche altre e offre anche la possibilità di girare video di qualità incredibile (con limiti e peculiarità molto precise, non è una 'videocamera'..) Il prezzo è quello che è.. per qualcuno è un affarone, se non ti servono tutte quelle migliorie una 40D la paghi meno della metà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che hai detto scarterei a priori tre eos 50d, 7d e 5d2 la prima per il rumore ad alti iso le altre due per il prezzo.
Se fino adesso hai usato con soddisfazione una 10d è facile e abbordabile trovare delle soddisfazioni ancora più grandi con corpi più recenti. Ti sottopongo tre suggerimenti:
1) 5d, dico fullframe e potrei non aggiungere altro. Ti faccio solo notare che avresti una pulizia del segnale notevole anche a iso 1600 e una reattività della macchina nemmeno paragonabile a quello della 10d.
2) 40d, uno dei migliori rapporto prezzo prestazioni oggi disponibili sul mercato. Usate ne trovi in condizioni pari al nuovo. In qualche negozio le trovi ancora nuove pagheresti qualcosa di più ma se te la fai durare anni come la 10d potrebbe valerne la pena e magari ci attacchi anche un'estensione di garanzia a 4 o 5 anni
3) 550d rinunci alla ruota posteriore (per me grosso sacrificio) ma ha caratteristiche fuori dal comune per la sua fascia e fa anche video di elevata qualità.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan69 utente

Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 154 Località: Verona
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille.... avete confermato quello che già pensavo, sia sulla bontà della 40D che ovviamente della 5D.....però visto che dei vari test, che si trovano sul web mi fido...ma anche NO...preferisco di gran lunga i consigli di chi le macchine le ha provate ed usate.
Ho solo un dubbio...... tempo fa leggevo che la 5D mostra "tutti i difetti degli obiettivi" .....a parte che non capisco questa affermazione, visto che aumentando il sensore l'ottica dovrebbe lavorare meglio ...però il dubbio rimane.
Ma allora non sò se i miei obiettivi saranno all'altezza:
Tokina 12-24 f4 (che però venderei visto che non è FF)
Canon 28-135 f3.5-5.6
Tamron 17-35 f2.8-4 (che terrei come zoom grandangolare)
Canon 50 f1.8
Canon 85 f1.8
CAnon 70-200L f4
Quindi, ammesso che riesca a convincere la mia "dolce metà" che la 5D è fondamentale, perchè "altrimenti le foto del bimbo non vengono bene" ....se poi devo anche pensare di sostituire qualche ottica magari con la serie L.....la vedo dura....ma mooooolto dura....... _________________ Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
A parte il tamron che non conosco le ottiche canon che hai rendono tutte molto bene su 5d, 28-135 compreso che molti ti diranno che non è degno della 5d ma non è vero.
La frase che citi è dovuta al fatto che chiaramente con un sensore come quello della 5d le differenze tra 28-135 e 70-200 saranno facilmente visibili.
Con il tuo corredo sceglierei la 5d
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
stefan69 ha scritto: | Grazie mille.... avete confermato quello che già pensavo, sia sulla bontà della 40D che ovviamente della 5D.....però visto che dei vari test, che si trovano sul web mi fido...ma anche NO...preferisco di gran lunga i consigli di chi le macchine le ha provate ed usate.
Ho solo un dubbio...... tempo fa leggevo che la 5D mostra "tutti i difetti degli obiettivi" .....a parte che non capisco questa affermazione, visto che aumentando il sensore l'ottica dovrebbe lavorare meglio ...però il dubbio rimane.
Ma allora non sò se i miei obiettivi saranno all'altezza:
Tokina 12-24 f4 (che però venderei visto che non è FF)
Canon 28-135 f3.5-5.6
Tamron 17-35 f2.8-4 (che terrei come zoom grandangolare)
Canon 50 f1.8
Canon 85 f1.8
CAnon 70-200L f4
Quindi, ammesso che riesca a convincere la mia "dolce metà" che la 5D è fondamentale, perchè "altrimenti le foto del bimbo non vengono bene" ....se poi devo anche pensare di sostituire qualche ottica magari con la serie L.....la vedo dura....ma mooooolto dura....... |
diciamo che forse hai ricevuto un insieme di informazioni giuste ma assemblate in modo confuso..
partendo dal primo aspetto: se è vero che la 5D mostra "tutti i difetti degli obiettivi" direi che te l'hanno girata in un modo un po sbagliato in quanto probabilmente non si riferivano alla 5D in particolare ma al formato 24x36..
giustamente poi aggiungi che in teoria i sensori più grandi mettono meno in difficoltà le ottiche. giustissimo, per molti aspetti e meno per qualche altro (son più i vantaggi cmq che gli svantaggi)
in cosa ne guadagna il sensore più grande ormai è ben risaputo: risoluzione, aberrazioni (a parità di risoluzione sono molto più contenute), e PDC a parità di inquadratura (discorso affrontato abbondantemente anche in passato..).
dove non ne guadagna invece il FF? (e forse a questo si riferiva il discorso sulla 5D che ti era stato fatto..): principalmente in vignettatura alle grandi aperture, (l'aps sfruttando la parte intermedia dell'ottica ne soffre molto meno) e sulla qualità ai bordi nei quali ottiche mediocri tendono a sbavare e talvolta a distorgere.
quindi è bene considerare un po tutti questi fattori.
sta di fatto però che la buona ottica ai fini della qualità è importante in entrambi i sistemi, in special modo nell'utilizzo sulle ultime reflex a formato ridotto con densità risoutive molto elevate, che tendono ad amplificare notevolmente i difetti.
per quanto riguarda il corredo ottico che possiedi a mio parere posso dirti che alcune tra le quali l'85 1.8 e il 70-200 L sono straordinarie sia su FF che su aps, un po meno ma cmq discreto il 28-135, mentre il 50ino 1.8 è ottimo su aps e un po sporco ai bordi montato su FF (ma utilizzabilissimo anche in FF) le altre sarebbero limitate al solo sesnore ridotto.
fossi in te io venderei le ottiche dedicate all'aps e acquisterei una 5D usata per poter cosi sfruttare pienamente la qualità delle ottiche che ti rimangono.. se poi un domani riuscissi ad acquistare pure un 24-105 o di un 24-70 saresti al completo (per non dire al top).
se vuoi accontentarti di qualcosa di meno puoi prendere benissimo una XXD e sfruttare il parco ottiche che già possiedi. la entry level nel tuo caso la scarterei a priori.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
ciao, io sinceramente per nn andare a spendere troppi soldi ti consiglierei una canon 30 d , magari con i soldi risparmiati ti compri delle lenti migliori.
nel mio prossimo futuro infatti lascero la mia 30d e prendere il 24/70 f.2,8 canon e il 70/200 f.2,8 canon ovviamente, la 30 d la lascero almeno altri 2 anni. (se dura ) _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
guarda già la 20d (meglio ancora 30d) sarebbe un passo avanti, se poi scatti in raw e utilizzi lightroom il rumore ti diventa come le sorelle maggiore (ovviamente non le top gamma).
Citazione: | Unica cosa che vorrei veramente migliorare è il rumore agli alti iso (già a 400 è molto evidente) |
io che ho ancora la 300d , ne sono affezionato e la uso ancora, a 400iso la pulizia era altissima.. forse era l'illuminazione scarsa e insoddisfacente , ma a questa nemmeno la migliore macchina può rimediare.
una vecchia 5d sarebbe un affare, ma poi alcune tue lenti si comporterebbero differentemente. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|