photo4u.it


Il titolo delle foto...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tiero
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Sab 13 Mar, 2010 11:37 am    Oggetto: Il titolo delle foto... Rispondi con citazione

...perchè spesso si usa l'inglese?
Qualche volta l'ho fatto anch'io, ma in genere utilizzo l'inglese quando posto le immagini anche su forum internazionali e di conseguenza poi utilizzo sempre l'inglese anche su quelli italiani per la stessa foto, giusto per coerenza.
Tutte queste denominazioni..."river at sunset"..."lonely little girl"..."deep blue"...
Sono inventate, ma rendono il senso.
Quindi?
Si cerca di dare un senso di misticismo alla foto?
Un titolo in inglese rende la fotografia ( magari scarsa ) più bella o più importante?
Semplicemente "fa figo"?
Io ho l'impressione che spesso dietro tutta questa attenzione al titolo ci sia una scarsa ricerca fotografica e si cerchi di dare un senso ad un'immagine che magari non ne ha perchè semplicemente è uno "snapshot" Very Happy termine in inglese non usato a caso!
Insomma, una foto fatta a casaccio e fatta passare per qualcosa di ricercato.
Ovviamente si generalizza, ci sono foto valide con titoli inglesi, anche se continua a sfuggirmi l'utilità di utilizzare una lingua differente.
Voi cosa ne pensate?

_________________
MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 13 Mar, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente su "rete interna", in particolare su questa "piazza", "fotoXte", sarebbe il caso che l'italica gens ritrovasse l'orgoglio per la madre lingua e cominciasse ad usare solo titoli italiani. Specialmente nelle sezioni "fotografia di strada e vita", "servizi fotografici e portfolio", "Macro e Primo Piano".

Adesso scusami ma vado a riconquistare la Libia. ^^



Sclero a parte.... credo sia uno di quei dettagli privi di qualsiasi importanza su cui alcuni si fissano in periodi di stress. ^^

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fran_
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 339
Località: San Jose, California

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 1:04 pm    Oggetto: Re: Il titolo delle foto... Rispondi con citazione

tiero ha scritto:
...perchè spesso si usa l'inglese?
Qualche volta l'ho fatto anch'io, ma in genere utilizzo l'inglese quando posto le immagini anche su forum internazionali e di conseguenza poi utilizzo sempre l'inglese anche su quelli italiani per la stessa foto, giusto per coerenza.
Tutte queste denominazioni..."river at sunset"..."lonely little girl"..."deep blue"...
Sono inventate, ma rendono il senso.
Quindi?
Si cerca di dare un senso di misticismo alla foto?
Un titolo in inglese rende la fotografia ( magari scarsa ) più bella o più importante?
Semplicemente "fa figo"?
Io ho l'impressione che spesso dietro tutta questa attenzione al titolo ci sia una scarsa ricerca fotografica e si cerchi di dare un senso ad un'immagine che magari non ne ha perchè semplicemente è uno "snapshot" Very Happy termine in inglese non usato a caso!
Insomma, una foto fatta a casaccio e fatta passare per qualcosa di ricercato.
Ovviamente si generalizza, ci sono foto valide con titoli inglesi, anche se continua a sfuggirmi l'utilità di utilizzare una lingua differente.
Voi cosa ne pensate?


Penso che sia per far "figo", ma il peggio sono i titoli in inglese con parole o grammatica sbagliata Smile

_________________
Francesco Carucci
Blog | Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che sono contrario ai titoli e alle cornici, quando espongo me ne guardo bene da metterli.
Li uso pero' in generale per le immagini che invio sul circuito FIAP (concorsi internazionali) in quanto il titolo e' praticamente d'obbligo. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso stiamo anche a sindacare sulla lingua che usiamo per dare un nome alle nostre foto? Ma non abbiamo proprio di meglio da fare? Non sarebbe meglio investire 5 minuti a scattare e magari postare qualche foto piuttosto che farsi tante s@@@e mentali?

Bò a volte piuttosto che postare qualcosa a "casaccio" sarebbe meglio pensare......senza offesa per nessuno ovviamente, è solo una critica costruttiva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tiero
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto, piuttosto che postare foto a casaccio con titoli ridicoli sarebbe meglio cominciare a produrre foto decenti...
_________________
MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La lingua è un organismo vivente che cresce e si modifica in relazione agli usi, ai costumi e alle relazioni sociali di un popolo. La lingua, tutte le lingue, vive di "prestiti" linguistici da sempre, per capirci lo stesso termine "zero" è una riedizione della parola araba, dove fra l'altro è nato il concetto matematico del segno 0. Ora è abbastanza normale che in una Nazione, in un popolo, fortemente orientati verso gli Stati Uniti ci sia la tendenza ad aumentare il numero di parole prese in prestito (per capirci i francesi, molto più nazionalisti di noi, non usano il termine computer ma ordinateur, non aderiscono alla NATO ma all'OTAN e via di seguito) dalla lingua inglese, in un quadro del genere aumenta la tendenza ad utilizzare la lingua inglese anche per i titoli delle foto amatoriali che non usciranno mai dal circuito amicale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...io abolirei il titolo, in qualunque lingua. O è fuorviante, o è inutile. Non parlo dei titoli "di servizio", ovviamente: una foto di natura col nome del bestio fotografato, una foto di architettura col nome del posto, un ritratto col nome della modella ci sta. Ma le polentine di versi poetici scopiazzati, le citazioni altisonanti e oscure.... bah. Ai concorsi servono, lo ammetto.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuoi mettere Tuscany con Toscana?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Gio 25 Mar, 2010 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilgazzaladra ha scritto:
Vuoi mettere Tuscany con Toscana?

o SieveBridge invece di Pontassieve... LOL

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi