Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 6:48 am Oggetto: |
|
|
Ottimo, complimenti.
La goccia in sospensione è nitida come una lama,
ma non si può dire lo stesso per le gocce sotto.
Bella la luce e i colori caldi dell'acqua. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
Anche questa molto bella ma la prima,per me, resta insuperabile.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
davebox70 utente

Iscritto: 04 Mar 2010 Messaggi: 172 Località: Piemonte
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!
I colori li hai ottenuti con dei faretti colorati?
Mi metteresti i dati exif?
Complimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paracadutista74 utente
Iscritto: 03 Feb 2010 Messaggi: 168 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 1:26 am Oggetto: |
|
|
vista la straordinaria nitidezza della sfera in sospensione io toglierei il sotto che invece non e' a fuoco, cosi' e' un'idea.
Comunque complimenti davvero interessante!  _________________ so resistere a tutto..tranne che alle tentazioni
O.W. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|