| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: |
Invece mi sento completamente impotente di fronte ai meccanici: facciamo a fidarsi ma ogni volta mi sorge qualche dubbio |
Solo qualche .....????? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Esplicitamente richiesto a voce: a termini di legge non vale nulla. Già il fatto che sia a voce perde di significato. Quando consegno un mio bene ad un laboratorio (fotografico o meccanico che sia) mi devono consegnare una ricevuta nella quale confermano la ricezione del bene e tu firmi di accettare le loro clausole. Se firmi senza leggere le clausole sbagli, se non chiedi una ricevuta, che ti spetta di diritto, sbagli. Mi sembra enormemente inutile fare pubblicità negativa, anche se fatta così è inutile già che non ha detto praticamente nulla, su un negozio che ha solo eseguito un lavoro quando la colpa è esclusivamente sua.
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso dicevano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
| efke25 ha scritto: | | In generale mi pare che scoraggino le riparazioni, facendo diventare più conveniente la sostituzione. Probabile che avresti potuto prendere un usato allo stesso prezzo della riparazione. ... |
...si sta sconfinando nel kafkiano...
di CHI stiamo parlando? CHI scoraggia cosa? Siamo alla seconda pagina di lamentazioni e disquisizioni e ANCORA NON C'E' UN NOME.... Questa è una variante del cuggggino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 7:42 pm Oggetto: |
|
|
| Topazio ha scritto: | Scusate ma forse non so leggere bene io; mi sembra che il problema sia che invece che un preventivo, come ESPLICITAMENTE richiesto, è stata fatta una riparazione.
Un pò come portare la macchina dal meccanico perchè ha un rumorino e si vuol sapere cos'è e pagare per la sostituzione del motore quando vai a riprenderla.....
"Credo che ognuno i propri diritti se li tuteli come meglio crede, informandosi o portandosi appresso l'avvocato."
Chiedere un preventivo vuol dire fammi un preventivo, di cosa bisogna informarsi? Al massimo di quanto costa fare il preventivo, non la riparazione; quella di portarsi dietro l'avvocato al negozio di foto...............
"Comunque alla fine ti è anche andata bene, hai l'obiettivo, il che considerato che non avevi ricevuta è già molto, lo hanno riparato e i tempi, considerato che è passato per il negoziante, non sono nemmeno tanto lunghi. "
Quando porti un obiettivo da un negoziante, il fatto che torni indietro è il minimo, non è "andata bene"...
E comunque chiedere non costa nulla, ma se chiedi una cosa e te ne fanno un'altra e te la fanno pagare costa...
Ma scusate non è capitato mai a nessun altro una cosa del genere?
Ora comunque sarebbe interessante sapere se è colpa del nogoziante, del riparatore e il nome del "furbetto"; altrimenti è solo uno sfogo personale... |
Sì? Ne sei sicuro? E se dovesse andar smarrito durante il percorso negoziante centro riparazioni? O se venisse rubato al negoziante? O se il negoziante... sono molte le possibilità ma per avere la certezza della restituzione, o del rimborso in caso di danneggiamento e/o perdita, l'unica è una ricevuta dettagliata.
Ti porto ad esempio la ricevuta che Venerdì scorso mi ha rilasciato il tecnico della CSA:
Modello: 80-200 matricola xxxxx
Difetto: ghiera M/A da sostituire
Accessori:Coperchio anteriore obiettivo; coperchio posteriore obiettivo
Accordi Economici: PREVIMP SUP 120 EURO + IVA
Data e numero di riparazione"
Questa ricevuta tutela me, e loro, in quanto riporta tutto, e in caso di smarrimento o perdita del mio obiettivo ho tutte le carte in regola per chiedere la sostituzione o il rimborso; non solo, impegna il riparatore ad emettere preventivo qualora la cifra superi i 120+iva tot 144€ e infine mi garantisce il rientro degli accessori.
Quando porto ad un controllo o in riparazione qualcosa di valore pretendo questa ricevuta, che in CSA fanno di default, o simili.
Come se non bastasse la ricevuta, insieme al documento di identità è indispensabile per il ritiro dell'oggetto.
Quindi dal mio punto di vista non è poi così certo che qualcosa affidato, senza ricevuta, ad un negoziante, torni indietro. E non serve un avvocato per tutelarsi ma solo un po' di buon senso.
Per quanto riguarda il preventivo mi è stato fatto a voce, entro i 120 + IVA ma hanno scritto che qualora superasse detta cifra prima di avviare la riparazione provvederanno a contattarmi e ad inviare il preventivo.
Questo è tutelarsi, accontentarsi di risposte verbali significa lasciare i propri oggetti e i propri soldi in mano ad altri e senza alcuna tutela. Non solo, mancando la ricevuta con la richiesta di preventivo non ha neanche gli strumenti per difendere i propri diritti in sede giudiziaria.
Detto tutto questo ritengo avventato definire furbetto chi ha provveduto alla riparazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Come funziona il mondo lo sappiamo tutti ma questa non mi sembra una richiesta di assistenza legale, mi sembra solo un avviso sui modi di fare di un venditore; avvertimento che lascia il tempo che trova se non viene detto chi è questo venditore.....
Certo da un laboratorio che ripara obiettivi mi aspetto che un obiettivo mi torni in dietro se glielo porto, mi sembra la minima condizione, non mi sento fortunato se succede ne grido al miracolo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 8:14 pm Oggetto: |
|
|
| Se glielo dessi senza ricevuta al suo ritorno tirerei un sospiro di sollievo perché l'unica cosa che mi garantisce il suo ritorno è proprio la ricevuta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Pubblicità: il nuovo importatore delle ottiche Tamron rilascia una garanzia molto allettante in caso di guasti.
Nel caso...
A parte gli scherzi, una ricevuta rimane sempre la migliore tutela.
Esempio, se un fotografo lasciasse le sue foto (per venderle) ad un cliente senza specificare che sono solo per una visione....il cliente potenzialmente potrebbe usare le immagini come meglio crederà.
Certo poi il fotografo dovrà appellarsi ad un avvocato, andare in giudizio, dimostrare la paternità delle foto.....complicato.
Una ricevuta per il tipo di utilizzazione delle foto o (per tornare al topic) per il preventivo e non la riparazione...ci tutela.
Considerate che non sempre è facile capire l' importo della riparazione ed il tecnico è spesso costretto a smontare e rimontare l' ottica o la fotocamera, con una spesa di manodopera quindi giustificata.
Servirsi solo dei laboratori professionali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | ...si sta sconfinando nel kafkiano...
di CHI stiamo parlando? CHI scoraggia cosa? Siamo alla seconda pagina di lamentazioni e disquisizioni e ANCORA NON C'E' UN NOME.... Questa è una variante del cuggggino... |
quando ti propongono un prezzo fisso minimo per la riparazione che equivale ad un pezzo usato in buono stato o a volte quasi pari al nuovo... mi pare che la tendenza sia di spingere sulle vendite più che sull'assistenza. Non trovi? Poi per affezione posso far riparare anche una macchina di 50 anni, ma allora non mi lamento del prezzo che mi chiedono. Se l amacchina serve per farla funzionare invece valuto se conviene oppure no _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
| Come si fa a parlare di usato e della sua convenienza rispetto ad una riparazione quando ancora non sappiamo di quale obiettivo si parla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | | Come si fa a parlare di usato e della sua convenienza rispetto ad una riparazione quando ancora non sappiamo di quale obiettivo si parla? |
concordo!....
e oltre tutto penso che il discorso dell'usato sia + fattibile in caso di riparazione di obiettivi di poco valore...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|