Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:42 pm Oggetto: Raw e copyrights |
|
|
ho provato a spulciare in rete e sul forum ma nulla ho trovato a riguardo...
mi chiedevo se il formato raw è già di per sè stesso garanzia di proprietà di una foto....
scattando in raw si dovrebbe avere la matrice originale della foto per cui un'ottima prova contro i ladri d'immagine....o forse non è così semplice visto che vedo ancora foto con scritte a destra e a manca di copyrights e quant'altro?
che mi sapete dire?
ciaoo a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
il raw si può copiare e n copie possono indurre a n proprietari
in pratica il raw dovrebbe tenerlo l'autore e non darlo a nessuno, in questo modo tutti i derivati, jpeg, tiff, eps, pdf e compagnia bella sono automaticamente figli di un unico originale "negativo" che è in mano all'autore e solo a lui.
ovvio che se lo stesso file raw è in mano a più persone la faccenda si complica... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 8:24 pm Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | il raw si può copiare e n copie possono indurre a n proprietari
in pratica il raw dovrebbe tenerlo l'autore e non darlo a nessuno, in questo modo tutti i derivati, jpeg, tiff, eps, pdf e compagnia bella sono automaticamente figli di un unico originale "negativo" che è in mano all'autore e solo a lui.
ovvio che se lo stesso file raw è in mano a più persone la faccenda si complica... |
ovvio...certo
ma appunto essendo alla pari di un negativo la proprietà dello scatto apparterebbe al possessore del file originale....come a dire....scopiazzate pure le mie foto ma avendo la prova dell'originale vi posso querelare come e quando voglio....o non è così? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 10:50 pm Oggetto: |
|
|
puoi pure denunciare l'appropriamento indebito ma spessissimo la transazione amichevole porta più frutti, spese legali e tutto il resto non è rendano conveniente la via giudiziaria per poche decine-centinaa di euro (è quanto pagano una-due foto sui vari quotidiani e magazine italiani... quando le pagano)
a titolarità è comunque come dici: il raw è il negativo e se in unica copia, chi lo possiede è titolare (con relative eccezioni di contratti particolari). _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ....scopiazzate pure le mie foto ma avendo la prova dell'originale vi posso querelare come e quando voglio....o non è così? |
...avere una copia di un file copiabile non fornisce nessuna prova che l'originale sia quello che hai tu. L'unico sistema è avere un file depositato presso una struttura riconosciuta o autenticato con qualche sistema di firma digitale. Sia Nikon che Canon hanno dei SW all'uopo.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...avere una copia di un file copiabile non fornisce nessuna prova che l'originale sia quello che hai tu. L'unico sistema è avere un file depositato presso una struttura riconosciuta o autenticato con qualche sistema di firma digitale. Sia Nikon che Canon hanno dei SW all'uopo.
Alberto |
...ovvio che se lascio delle copie del raw in questione mi si può dire che me la sono cercata...solitamente però penso che le eventuali copie vengano fatte sul JPEG (molto meno pesante e più portato ad essere rubato in rete) per questo dicevo: OK ruba pure ma tanto il RAW ce l'ho in cassaforte...sperando di essermi spiegato in qualche modo...
....interessante il discorso dei SW dedicati....
ciaoo e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ......OK ruba pure ma tanto il RAW ce l'ho in cassaforte...sperando di essermi spiegato in qualche modo...
....interessante il discorso dei SW dedicati.... |
..avere un RAW in cassaforte non significa nulla se non puoi dimostrare che QUELLO è l'originale. Esistono già da tempo software free per trasformare i JPEG in RAW...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ... Esistono già da tempo software free per trasformare i JPEG in RAW...
Alberto |
...urca....ecco la botta che non t'aspetti...questo mica lo sapevo...
hanno inventato pure il processo al contrario  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 12:01 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Esistono già da tempo software free per trasformare i JPEG in RAW... | Anche a me giunge nuova.
Si può scegliere anche se trasformare in cr2, nef, raf, caz, ecc. con rispettiva compatibilità dei convertitori della casa madre? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 12:06 am Oggetto: |
|
|
http://www.photome.de/rawwriter_en.html
per esempio.
E' solo una "prova di fattibilità", perchè dal punto di vista fotografico è un'operazione insensata, ma sono dati, e i dati si cambiano e si riorganizzano, non ci sono motivi per pensare che un documento NEF sia diverso da un DOC.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Allora non ci resta che il ritaglio....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 8:40 am Oggetto: |
|
|
E io che pensavo che croppare e ruotare le immagini in post produzione fosse sinonimo di meno "manico" in fase di ripresa
Adesso la posso usare come scusa ufficiale per non farmi rubare le foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...avere una copia di un file copiabile non fornisce nessuna prova che l'originale sia quello che hai tu. L'unico sistema è avere un file depositato presso una struttura riconosciuta o autenticato con qualche sistema di firma digitale. Sia Nikon che Canon hanno dei SW all'uopo.
Alberto |
...S.I.A.E.....  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ..avere un RAW in cassaforte non significa nulla se non puoi dimostrare che QUELLO è l'originale. Esistono già da tempo software free per trasformare i JPEG in RAW...
Alberto |
In moltissimi casi è sufficiente la data certa (che poi è l'unica cosa che la SIAE attesta).
Il trucco consiste nello stampare la foto e spedirsela come piego raccomandato (non fare la cazzata di imbustarla, mi raccomando).
In quel modo si ha una data certa, legalmente riconosciuta, in cui si è in possesso della foto.
Se nessuno è in grado di dimostrare che ne era in possesso PRIMA di tale data, il gioco è fatto. Basta aspettare qualche mese prima di farla uscire dal proprio HDD.
E adesso ci si può anche spedire il RAW con una PEC.
Ovviamente esistono altri trucchetti, come il crop. Ma sono meno affidabili.
Cosa succede, per esempio, se uno scatta la stessa foto (ammesso che sia possibile), ed è in grado di dimostrare che l'ha fatto prima che tu croppassi?
Per la protezione della P.I. la data certa ha un'importanza fondamentale. E, grazie alla tecnologia, oggi esistono molti modi di attestarla.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 3:25 pm Oggetto: |
|
|
discorso interessante quello relativo al rawwriter, solo mi sembra occorra farci la tara. Vero quello che dice Alberto, che si tratta di dati ed i dati si possono convertire, solo che un jpeg ottenuto da un raw è un sottoinsieme di quel raw, in altri termini i dati contenuti nel jpeg non coincidono con quelli del raw ma sono un sottoinsieme? Se è così, come credo sia, se da quel jpeg creo un raw il secondo raw non può essere uguale al primo, come peso e come dati contenuti. La stessa cosa se sono andato a cancellare/correggere qualcosa. È corretto? Se è corretto tutto sommato il possesso del raw originario (ed unico) non è comunque una garanzia che quell'immagine è mia? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | ...possesso del raw originario (ed unico) non è comunque una garanzia che quell'immagine è mia? |
...di nuovo: non esiste niente (o quasi) che possa dimostrare l'unicità o l'originalità del raw. Se prendo il tuo JPEG e lo retro-trasformo in RAW sicuramente il mio RAW sarà diverso dal tuo, ma non esiste nulla all'interno del file che renda il tuo più PLAUSIBILE o più "veritiero" del mio: tutti e due portano allo STESSO Jpeg....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
vero, solo che il tuo porta solo a quel jpeg (o a sottoinsiemi di quello) , dal mio ne posso ottenere di più e soprattutto diversi che dal tuo raw non sarebbero ottenibili.... o sbaglio?
Allora se il mio raw contiene il tuo ma il tuo raw non contiene il mio qual'è quello originale? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 7:48 am Oggetto: |
|
|
Da un jpeg elaborato e poi trasformato in raw verrà fuori una cacca mostruosa. Chi sostiene la paternità di uno scatto avendo in mano un raw farlocco, rischia di fare una figura di m...a, non sapendo nulla di come sia il raw originale. E' un giocare alla roulette russa, e solo un deficiente può spararsi nei coglioni. Vorrei anche vedere come trasformerebbe in raw un jpeg in toni di grigio. Credo che ci mettiamo a ridere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
...prima di lanciarsi nell' ennesimo flame sui massimi sistemi, non si sta parlando di toni di grigio, di arte o bellezza e neppure di fotografia in senso stretto, ma della possibilità di rivendicare l'originalità e l'unicità di un file dati. E' un problema serio in una società sempre più informatizzata, e non si risolve col buon senso o con giudizi sulle intelligenze proprie o altrui. La domanda a cui rispondere è: è possibile dimostrare di avere il file originale di un' immagine? La risposta è sì, ma non è questione di RAW, che è copiabile e modificabile come qualunque altro: bisogna ricorrere a sistemi di firma digitale, già esistenti, che devono però essere previsti PRIMA dello scatto. La foto, dopo lo scatto, può essere "garantita" da enti esterni in grado di certificare la data di deposito, ma poco di più. Non vorrei trovarmi in un processo in cui la mia buccia dipendesse da una foto digitale: e ricordo che negli USA proprio per questa difficoltà di validare il file c'è stato un massiccio ritorno alla pellicola da parte delle forze di polizia (con la firma digitale e il fingerprinting della fotocamera adesso stanno tornando piano piano al digitale).
Aggiungo che il problema riguarda anche le composizion letterarie e musicali, nonchè la letteratura brevettuale....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma date il RAW ai clienti?
Come fanno a copiarlo se non lo date? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|