 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 5:49 pm Oggetto: olympus e-520 |
|
|
ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di una nuova reflex e, come già scritto in un altro post, mi piaceva la Olympus e-520
Si tratterebbe della mia prima reflex, ma vorrei tenerla per un po...
Mi piace fotografare un po tutto, ma maggiormente ritratti, foto naturalistiche (uccelli, scoiattoli ecc) e paesaggi.
Secondo voi, la e-520 può essere considerata migliore di altre entry-level (tipo Canon Eos 1000d o Nikon d3000)?
Dove poterla trovare al miglior prezzo?
ho letto che il 70-300 della Olympus equivale ad un 150 - 600 di una macchina formato 3:2...è vero o sto sbagliando qualcosa?
grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare....
ps. lo stabilizzatore è utile? oppure posso risparmiare puntando alla e-420?
grazie. _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLY utente
Iscritto: 11 Lug 2009 Messaggi: 79 Località: Tromello
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
La 520 é una buona macchina ma, se il tuo interesse é per le foto naturalistiche non mi sentirei di consigliartela. Non sò come vanno le entry level Caniko ma, credo non molto meglio, sempre per il genere sopra citato. Il 70-300 funziona come angolo di ripresa come se fosse un 140-600, rapportato a tali focali usate sul formato 24x36, il rapporto tra i lati che tu hai citato, (2/3) non centra nulla. L'insieme é sicuramente compatto, leggero e di buona qualità ma con un autofocus poco adatto, specie con basse luminosità, alla caccia fotografica.
Lo stabilizzatore é sicuramente utile in molte occasioni ma non serve per fermare i movimenti dei soggetti, serve solo a compensare, entro certi limiti, il tremolio delle mani e/o dell'intero fotografo quando si usano tempi di scatto troppo brevi in relazione alla focale in uso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|