photo4u.it


-INFO- Acquisto Ottiche USA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wolfbreen
utente


Iscritto: 31 Gen 2010
Messaggi: 385
Località: MonzaBrianza

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 2:22 pm    Oggetto: -INFO- Acquisto Ottiche USA Rispondi con citazione

Ciao a tutti Smile

Probabilmente è stata già trattata...
una mia amica tra un mese va a Chicago,
secondo voi ne vale la pena se gli chiedo di
acquistare un obbiettivo ?
Prezzo, garanzia... Mmmmm
Voi cosa abbinereste ad un D90 18-105 ???

_________________
Nikon D90 [Nikkor 18-105 VR f/3.5-5.6] [Nikkor 70-300 VRII f/4-5.6] [Nikkor 50 f/1.8G] [SB-600 Speedlight] [Diffusore]
[MC-DC2] [ML-L3] [3 EN-EL3E] [Manfrotto Tripode 7321YB M-Y 3D] [ Manfrotto Monopiede 681B Testa 234RC] [Zaino Reporter Green Park 00505]

...La fotografia non dev'essere mai una scommessa, ma la realizzazione di una riflessione che scaturisce da una visione... GIULIO FORTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Garanzia? LOL

Sul territorio europeo nessun laboratorio riconoscerebbe la garanzia valida per il territorio americano. Naturalmente il cambio è tornato a essere molto favorevole, ma avere botte piena e moglie ubriaca è proprio troppo.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No invece no Nico abbiamo trattato la questione nella discussione perché nital in cima alla pagina, interpellando anche nikon, basta avere una prova d'acquisto valido e per gli obiettivi l'importatore DEVE il primo anno prestare garanzia (detto da nikon in risposta ad una mail); quindi in caso contrario inc...rsi.
Per i corpi macchina digitali (reflex o meno ) invece no, niente da fare vanno mandati nel paese extra Ue d'acquisto (rimane il dubbio sulla Svizzera).
Comunque ti invito a leggere la discussione di cui sopra.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 16 Mar, 2010 5:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wolfbreen
utente


Iscritto: 31 Gen 2010
Messaggi: 385
Località: MonzaBrianza

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ne sono consapevole...
era leggermente ironica la faccina...
la domanda era proprio se ne vale la pena
per il prezzo ma poi la garanzia ciao ciao...

_________________
Nikon D90 [Nikkor 18-105 VR f/3.5-5.6] [Nikkor 70-300 VRII f/4-5.6] [Nikkor 50 f/1.8G] [SB-600 Speedlight] [Diffusore]
[MC-DC2] [ML-L3] [3 EN-EL3E] [Manfrotto Tripode 7321YB M-Y 3D] [ Manfrotto Monopiede 681B Testa 234RC] [Zaino Reporter Green Park 00505]

...La fotografia non dev'essere mai una scommessa, ma la realizzazione di una riflessione che scaturisce da una visione... GIULIO FORTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max, perdonami, ma non ho alcuna intenzione di leggermi sei pagine di perché Nital... Dovresti ricordare che ho smesso di moderare questa sezione proprio perché stufo dell'iterazione ossessiva di discorsi deliranti.

Muovo solo un'obiezione semplice e concreta. Se fosse come tu dici, perché B&H, il più grande negozio di articoli fotografici di New York e forse degli USA, si premurerebbe di offrire una propria garanzia per gli obiettivi importati, o grey market e così via? Se fosse come tu dici, si limiterebbe a dire: comprate quel che volete, Nikon USA DOVRÀ comunque riparare l'obiettivo se si guastasse nel corso del primo anno. E invece no, offre una propria personale garanzia...

Leggi qui e guarda per esempio la lunga lista di lenti importate, e nota che accanto a ogni lente c'è il link alla seguente precisazione:
Citazione:
About USA and GREY MARKET (DIRECT IMPORT) Products
Items marked "USA" are imported and/or distributed by the manufacturer or the manufacturer's official licensed importer/distributor and are warranted by them. Items marked "IMP" are imported and/or distributed by other entities and are warranted by B&H Photo-Video. "IMP" products do not qualify for manufacturer's rebate programs. There is no difference in the item itself.


Puoi immaginare un comportamento diverso per Nikon USA e Nikon Europe? Puoi immaginare che Nikon USA rifiuti la riparazione di lenti importate e Nikon Europe sia invece costretta ad accettarla? Io non sarei così sicuro di ciò che avete trovato...

Per il prezzo, wolfbreen, devi accertarti che il vantaggio del cambio non venga annullato da un sovrapprezzo sull'oggetto. In altre parole dovresti trovare a Chicago un negozio effettivamente conveniente. E naturalmente poi far (fare) finta di niente a chi lo mette in valigia. Perché il dazio e le spese di dogana graverebbero l'oggetto del 25% del suo costo, e qualcosa in più.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non abbiamo trovato in qualche meandro delweb quanto riportato in quel lunghissimo ed estenuante topic ma la risposta ci è stata data dalla nikon europe stessa ad esplicita domanda in seguito a e-mail che è stata da noi inviata.
Siccome mi ero un po' stufato dei soliti lunghissimi pipponi su nital si nital no (niente di nuovo sotto il sole Smile )a oggi la questione ha un punto fermo dato da quella risposta "ufficiale".
Certo oggi il risparmio è veramente limitato rispetto ad un obiettivo europeo ed è in genere dato unicamente dalle imposte evase, sta al singolo decidere.
Comunque,ripeto, la risposta ci è stata data da nikon e non attraverso le faq del sito ufficiale.
Sta poi al singolo, ripeto ed aggiungo che in quel caso è inutile chieda consiglio a noi, scegliere cosa conviene fare nel suo caso e magari in caso di guasti sbattersi un po' per farsi riconoscere la garanzia (su quello ne sono certo), ma almeno in Europa le cose starebbero così.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 17 Mar, 2010 11:53 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vale sempre il solito discorso:
Scegli l'obiettivo che vorresti comprare, guarda qual'e' il miglior prezzo che puoi trovare, da un rivenditore serio, in Italia o ancora meglio nella tua citta'/regione e compra all'estero solo se risparmi piu' del 15-20% (a seconda del valore dell'oggetto)

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Certo oggi il risparmio è veramente limitato rispetto ad un obiettivo europeo ed è in genere dato unicamente dalle imposte evase, sta al singolo decidere.

Sì, sostanzialmente è così. Naturalmente anche il cambio favorevole aiuta...

Bene per la risposta di Nikon Europe, un impegno che va oltre i suoi doveri.

E alla domanda: "quale obiettivo comprereste?", beh, io so quale comprerei, ma non credo che ti sarebbe d'aiuto. Smile

Dicci cosa fotografi o vorresti fotografare, e magari potremo darti dei suggerimenti.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente vi dico che se trovate qualcosa di realmente conveniente siete fortunati...
io, fatti 2 conti e verificati i corrispettivi prezzi con i venditori online italiani, NON ho trovato la MINIMA convenienza! Se poi parliamo di garanzia allora lo scosiglio caldamente.
Sono stato spesso da B&H e i vantaggi, non enormi, c'erano solo sugli accessori (filtri, borse ecc)... in Italia basta cercare bene o sapere dove farlo.
Ricordate poi che, almeno da NY nel resto non sò, viene aggiunto al momento di pagare l'8,875% di tasse, gli americani lo danno per scontato quindi normalmete non viene segnalato.

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero le tasse in USA sono un obbligo " non dichiarato" , ma scontato , anche secondo me non vale la pena comprare in USA , posso capire se il guadagno fosse stato di un buon 500 euro , in caso di spesa elevata , ma per qualche decina di euro NO , un po' come la convenienza di fare acquista oltreconfine , più precisamente in Svizzera, non e' più tale come puo' sembrare.....anzi
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 19 Mar, 2010 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attenzione, peró che il risparmio c'e' in funzione del cambio e di quanto uno é / vuole essere onesto con le tasse

esempio che mi riguarda di una lente che sto seguendo da un po': nikkor 200-400 f4

costo in inghilterra usato per lente come nuova 4200 sterline
costo da adorama: 5500 dollari
che con la sterlina a 1.63 fa 3400 sterle
con la sterlina a 1.5 fa 3900
quindi i risparmi ci sono senza contare le tasse, poi ognuno decide come regolarsi per le tasse

per la garanzia vai solo a pagina 4 del 3D: sono i miei due posts e hai tutte le risposte del caso

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 19 Mar, 2010 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Vero le tasse in USA sono un obbligo " non dichiarato" , ma scontato , anche secondo me non vale la pena comprare in USA , posso capire se il guadagno fosse stato di un buon 500 euro , in caso di spesa elevata , ma per qualche decina di euro NO , un po' come la convenienza di fare acquista oltreconfine , più precisamente in Svizzera, non e' più tale come puo' sembrare.....anzi

Veramente un pregio degli americani è la chiarezza, anzi il pragmatismo, visto che da decenni nelle loro pubblicità al primo posto si cita il prezzo, rispetto cui tutto il resto viene considerato , giustamente, aria fritta.
Sul sito B&H sono chiaramente specificate le "sales tax" per chi compra a New York e, ad oggi, non mi è mai capitato un sito americano, di qualsivoglia settore, dove non sia chiaramente specificato.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Mar, 2010 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

verissimo quandto sino ad ora detto ma...
che gli americani dichiarino tutto avrei qualche piccolo dubbio. E' vero che c'è chiarezza ma dando per scontato quella sorta di iva che ogni paese/stato ha. Citando b&H, ti dico che il negozio online è una cosa dove per legge sono obbligati a scriverlo mentre per quello fisico il discorso è diverso. Personalmente ho scoperto il quasi 9% al momento di riprendere la carta di credito ma mi è andata comunque bene perchè avevo preso solo accessori. Idem all'Apple Store ma lì ormai già avevo capito il sistema. Solo alcuni negozi l'includono già nel prezzo segnalato a cartellino ma lo si scopre sempre o chiedendo prima o al momento di pagare.
Per il discorso Inghilterra se ne parlo già altrove, può capitare che su prodotti particolari ci sia convenienza ma sul "normale", sino a 2-3mila euro, personalmente non ho trovato convenienza.
Faccio un esempio.
un 17-35 2.8 a circa 1700dollari+8,875% con garanzia USA e poco meno Import, in Italia lo prendi a 1300euro nuovo Nikon Import...
questo è uno dei tanti esempi pratici che potrei farvi...
fate un pò voi al cambio qual'è la cifra..

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'8-9% di tasse americane è LEGALMENTE evitabile.
Trattasi infatti di tasse federali che vanno pagate nel momento in cui la destinazione del materiale è nello stesso stato del negozio. Questo è molto importante nel momento in cui si compra online: infatti se il negozio online è registrato in un certo stato e ci si fa spedire il materiale in un altro stato, per il fisco americano nulla è dovuto.
Qualche mese fa ho acquistato materiale da amazon (california se non erro) e me lo sono fatto recapitare in hotel in Nevada pagando 0 tasse federali.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Mar, 2010 9:37 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

ok, senza fare moralismi è comunque un'evasione fiscale o sbaglio?
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no non é evasione fisca e nemmeno elusione fiscale se parliamo della local tax

se parliamo dell'iva é evasione bella e buona

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2010 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

yes, io sto parlando della local tax americana.
Quando rientri in italia sei tenuto a pagare l'importazione al fisco italiano.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi