| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| carrico non più registrato
 
 
 Iscritto: 20 Giu 2008
 Messaggi: 3415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Mar, 2010 4:43 pm    Oggetto: i pericoli della città |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Mar, 2010 4:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| direi molto originale ,bellissima composizione, notevole b/w.. direi foto eccellente....
 ciao david...
 _________________
 VISITA IL MIO SITO!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Mar, 2010 4:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una composizione ermetica, ma d'impatto, bello il bn....ciao Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Mar, 2010 5:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una foto che dalla miniatura colpisce molto. 
 La apri e allora, solo allora ti trovi a riflettere sul significato connesso al titolo da te prescelto.
 
 Allora provo a darti una mia lettura e le mie considerazioni.
 
 Da un punto di vista puramente tecnico la trovo molto apprezzabile.
 
 La città qui è come rappresentata in questa scabra serie di elementi arroccati, che si addossano l'uno con l'altro come a costituire un'entità un po' avida che tende a erodere il terreno a ciò che sta intorno, vedi quanto che lascia le impronte delle dita sulla sabbia.
 
 In effetti la città sottrae benessere al territorio naturale circostante, sempre. sia in fatto di spazi che di ossigeno e di quant'altro.
 
 Lo sguardo che arrechi alla costruzione dell'immagine è uno sguardo disincantato, molto critico e sintetico, quasi cinico. Consapevolezza e simbologia espressiva dunque contraddistinguono quasta significativa immagine.
 
 Spero che ci sia un proseguio per una nuova serie. Ciao Tiziano
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Mar, 2010 5:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| condivido l'analisi di Tiziano, ti faccio i miei complimenti, davvero una bella idea.... :) _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| rundi utente
 
  
 Iscritto: 24 Ago 2007
 Messaggi: 149
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Mar, 2010 5:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto e' molto bella. Compositivamente e' curata, il guanto di gomma che e' stato trascinato e magari ucciso a colpi di sasso e' allo stesso tempo ironica e forte.
 Tuttavia non vedo il nesso con la citta' e quindi con il titolo.
 
 Non sono il tipo che considera il titolo fondamentale anzi, solo non capisco il nesso con la citta'.....per il resto assolutamente bella.
 _________________
 rundi basci
 
 felice di ricevere commenti e soprattutto stroncature alla mia galleria
 voglio imparare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| carrico non più registrato
 
 
 Iscritto: 20 Giu 2008
 Messaggi: 3415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Mar, 2010 7:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un saluto e un sentito ringraziamento a tutti per la visita ed il commento lasciato. Debbo una spiegazione:
 questa immagine fa parte di una serie realizzata in 4x5" negli anni '90, con cui feci un paio di mostre a Cecina e dintorni.
 I protagonisti erano alcuni sassi molto belli che un mio amico aveva reperito a Castiglioncello.
 Questa immagine mostra come la città (costituita dai sassi) risucchia e ingoia inesorabilmente l'uomo, qui rappresentato simbolicamente dalla mano nel vano tentativo di rimanere aggrappata alla terra, alle proprie origini.
 A presto.
 Enrico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |