| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
piu che bianco caldo o freddo si dovrebbe conoscere l'esatto codice del led e cercare il datasheet sul sito del produttore . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 3:17 pm Oggetto: |
|
|
| Mi sembra di ricordare che le caratteristiche di intensità luminosa, tensione e diametro siano proprio quelle. Purtroppo non ricordo se i miei sono del tipo ad ampio raggio, ma sono in ogni caso freddi o quanto meno neutri e i tradizionali filtri di contrasto funzionano bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie G-T avevo messo gli occhi proprio su quelli.
Penso di realizzare una testa 4x5 da addattare e confrontare con quella a condensatore del mio durst L1200 per vedere che differenze ci sono tra i due tipi di illuminazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|