  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Nordavind nuovo utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 43 Località: Altopiano dei Sette Comuni
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Mar, 2010 5:27 pm    Oggetto: maschera di contrasto per la stampa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti
 
vorrei stamparmi una ventina di foto (pensavo di stampare da digitalpix avendo letto molti pareri positivi a riguardo) formato 20x30 e su carta satinata, mandando file jpeg in modalità standard (visto che non ho il monitor profilato)
 
 
volevo chiedere: quanta maschera di contrasto devo applicare? c'è chi dice zero che tanto viene applicata in fase di stampa, chi dice che si può anche esagerare che tanto su stampa non si nota...
 
 
datemi qualche consiglio, non vorrei esagerare con il contrasto per poi ritrovarmi con degli artefatti nelle stampe o al contrario trovarmi delle foto prive di dettaglio
 
 
un fattore 150 con raggio 0.3 può andare? dopo aver ritagliato le foto in 20x30cm osservandole  al 100% mi sembrano i valori idonei, anche se forse un 200 o più di fattore sarebbe meglio (ma ho paura di esagerare) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		jbrembat utente attivo
 
  Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Mar, 2010 6:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | volevo chiedere: quanta maschera di contrasto devo applicare? c'è chi dice zero che tanto viene applicata in fase di stampa, chi dice che si può anche esagerare che tanto su stampa non si nota... | 	  
 
Digitalpix non effettua nessuna modifica, a parte la conversione al profilo di stampa.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | datemi qualche consiglio, non vorrei esagerare con il contrasto per poi ritrovarmi con degli artefatti nelle stampe o al contrario trovarmi delle foto prive di dettaglio | 	  
 
La maschera di contrasto non genera dettagli, tende ad evidenziare quelli esistenti.
 
 
L'intensità è, come tutte le cose, soggettiva. Ti posso dire che, in generale, la resa su carta è  più morbida di quanto vedi a video.
 
I lab, compreso digitalpix. usano stampanti a tono continuo, quindi la resa non è eccessivamente morbida.
 
 
 
 
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Nordavind nuovo utente
  
  Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 43 Località: Altopiano dei Sette Comuni
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Mar, 2010 7:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per la risposta!
 
sì ovviamente per foto prive di dettaglio intendevo troppo morbide
 
 
ovviamente poi dipende anche da foto a foto, mi interessava sapere se digitalpix applicasse usm di suo o meno, mi confermi che non applica nessun contrasto, mi regolo di conseguenza allora, grazie di nuovo | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |