photo4u.it


Perchè fare video con la macchina fotografica?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
e la trasforma a tutti gli effetti in una spallare.

Parlo come uno che si è portato "in spalla" diversi Kg. per diversi annetti.
Piuttosto che quel coso mi rimetto in spalla una Sony tritubo degli anni '80....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Però bisogna dire che l'attaccano a questo aggeggino che da solo sono 950 Sterline, e la trasforma a tutti gli effetti in una spallare.

mmm non male, peccato per il prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il video è una cosa e la fotografia è un altra. Finchè queste funzioni sono integrate in compattine super tecnologiche o reflex ludico-amatoriali, mi sta bene. Ma chi la fotografia la rispetta sa che implica un approccio e una concentrazione totale.

E poi se c'è il video voglio, come minimo, anche l'mp3 , l'ebook e la radio. Anche il gps e il wi-fi...a già quello lo stanno già mettendo. Quante ca.....te. Non ci siamo

_________________
If you want something you have to do something
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edobetteeos40D ha scritto:
Il video è una cosa e la fotografia è un altra. Finchè queste funzioni sono integrate in compattine super tecnologiche o reflex ludico-amatoriali, mi sta bene. Ma chi la fotografia la rispetta sa che implica un approccio e una concentrazione totale.

E poi se c'è il video voglio, come minimo, anche l'mp3 , l'ebook e la radio. Anche il gps e il wi-fi...a già quello lo stanno già mettendo. Quante ca.....te. Non ci siamo


e si, condivido in pieno. Very Happy

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edobetteeos40D ha scritto:
Il video è una cosa e la fotografia è un altra. Finchè queste funzioni sono integrate in compattine super tecnologiche o reflex ludico-amatoriali, mi sta bene. Ma chi la fotografia la rispetta sa che implica un approccio e una concentrazione totale.

E poi se c'è il video voglio, come minimo, anche l'mp3 , l'ebook e la radio. Anche il gps e il wi-fi...a già quello lo stanno già mettendo. Quante ca.....te. Non ci siamo

Siete proprio fuori dal mondo, esegeti del mezzo e mai del fine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Siete proprio fuori dal mondo, esegeti del mezzo e mai del fine.


ti sbagli di grosso Very Happy
tra poco le automobili le farano camminare pure sull'acqua o volare nel cielo. stai in trepida attesa, vero??

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...i problemi del video non sono tecnologici. Già il termine "faccio un video" detto con il tono del fotografo "faccio una foto" è totalmente fuorviante. Una fotografia PUO' essere completa ed autosufficiente così com'è scattata, un video MAI: la postproduzione in fotografia è accessoria, nel video è indispensabile, direi "fondante". Il messaggio del video nasce comunque dall' editing, ed è l'editor il vero autore: infatti può esistere il cameraman che consegna il girato allo studio senza sapere cosa ne uscirà, in fotografia anche il rapporto tra fotografo e Art Director dell' Agenzia non è la stessa cosa, il fotografo resta molto più "proprietario" dello scatto. Il video ha il sonoro, quindi ha bisogno di un fonico, di una post audio, di musiche, e sono QUELLE che creano l'atmosfera, molto più delle imagini. Continuare a pensare al video come a una "estensione" della foto, una specie di "fotografia in movimento", non ne coglie l'essenza e rischia di squalificarlo a "foto con effetti speciali". Chi ha provato o chi lavora nel ramo lo sa già, i fotografi dovrebbero provare a filmare e a rendere "fruibile" una scemenza qualsiasi, tipo "documenta la passeggiata per far pisciare il cane", così capirebbero che ottica e dimensioni del sensore sono il problema minore. Io è una vita che seguo il video, già quando uscirono i primi sistemi portatili VHS, registratore E telecamera, due aggeggi pesanti e costosi, sembrava che tutti avrebbero fatto chissà quali sfracelli, tutti Fellini. Stesso identico discorso con l'Hi-8, stesso col miniDV, poi le centomila possibilità delle compatte col video, adesso le DSRL con l'alta definizione... Non ne è mai uscito niente, anche i pornazzi vengono girati ALMENO con una tri-sensore. Possibilità creative? Solo sulla carta della brochure pubblicitaria, temo. E il video HD lo puoi gestire su qualunque macchina se rimani in ambiente VIDEO, ma devi sapere di cosa stai parlando - un riproduttore HDTV costa poche decine di euro e non dà nessun problema di visualizzazione. Quelli che fanno casini sono i formati di fantasia fuori standard, quelli di cui discutono i fotografi abituati al "io ho più megapixel di te". L'alta definizione video è 1980x 1024, 25 fps. Il resto sono divertimenti per tecnofili....

Alberto

Ciao Alberto,

perdonami, ma perché tutto questo discorsone? E' un qualcosa in piú, ed é stato detto. Personalmente credo possa essere un'ottima trovata per creare video a scopo didattico. Sopratutto nella fotografia paesaggistica (e non solo).

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GFortunato ha scritto:
... ma perché tutto questo discorsone? ...

...perchè NO?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...perchè NO?

Alberto

Titolo del topic: Perchè fare video con la macchina fotografica?

Saluti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GFortunato ha scritto:
...possa essere un'ottima trovata per creare video a scopo didattico. Sopratutto nella fotografia paesaggistica (e non solo).

...didattico de chè? hai bisogno di una dslr per produrre un video DIDATTICO?? Per insegnare cosa? In questo 3d si stanno perlopiù esprimendo FOTOGRAFI che POTREBBERO VOLERE fare video, senza spesso avere idea di cosa significhi in pratica. Chi ha girato video davvero si rende conto che il mezzo sarà figo, ma all'atto pratico è poco più di un gadget. Quindi forse la risposta al titolo del topic è anch' essa "Perchè NO", oppure "per divertirsi", e sono risposte più che accettabili: ma, per esperienza, e scusa se ne ho accumulata un po' negli anni, le macchine fotografiche con funzione video non sono una novità e non sono mai state utilizzate come telecamere da videomaker o videografi o come li vuoi chiamare. Valeva per il video 720x560, non colgo differenze concettuali col 1980 x1024. Ok, si può fare. Altrettanto OK, quanti ne vedi in giro? Intendo girati con una DSLR "pulita", non montata su un accrocco che la trasforma operativamente in una Red.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quel che posso contribuire:

pochi giorni fa, sono stato a fare la comparsa in un videoclip musicale di una abbastanza nota pop band italiana (ok, non è il mio genere, ma tant'è...) e lo studio incaricato di effettuare le riprese ha usato ESCLUSIVAMENTE una 7D col 24-105 e una 5D col 18 fisso Nikkor, senza accrocchi supplementari se non il treppiedi montato su rotaia.

Ora sono decisamente curioso di vedere il risultato, visto che il portfolio dello studio di produzione conta gente del calibro di Britti, Caparezza ecc.. ecc.. (tutti nomi che mi fanno venire i brividi, ok, ma il successo commerciale di questi personaggi prescinde dai miei gusti musicali..).

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...didattico de chè? hai bisogno di una dslr per produrre un video DIDATTICO?? Per insegnare cosa? In questo 3d si stanno perlopiù esprimendo FOTOGRAFI che POTREBBERO VOLERE fare video, senza spesso avere idea di cosa significhi in pratica. Chi ha girato video davvero si rende conto che il mezzo sarà figo, ma all'atto pratico è poco più di un gadget. Quindi forse la risposta al titolo del topic è anch' essa "Perchè NO", oppure "per divertirsi", e sono risposte più che accettabili: ma, per esperienza, e scusa se ne ho accumulata un po' negli anni, le macchine fotografiche con funzione video non sono una novità e non sono mai state utilizzate come telecamere da videomaker o videografi o come li vuoi chiamare. Valeva per il video 720x560, non colgo differenze concettuali col 1980 x1024. Ok, si può fare. Altrettanto OK, quanti ne vedi in giro? Intendo girati con una DSLR "pulita", non montata su un accrocco che la trasforma operativamente in una Red.

Alberto

Alberto, io non parlo degli altri fotografi, rispondo per me.
Didattico de ché? Mostrare l'utilizzo di un filtro graduato per esempio. Non mi dire che preferisci utilizzare una videocamera per fare una cosa simile...insomma idee interessanti se ne possono sviluppare, dato che é giá tutto lí, in un unico mezzo. Chiaramente lo scopo deve esser ben definito e specifico, altrimenti come giustamente dici tu risponderei "perché no/per divertirsi".

Saluti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GFortunato ha scritto:
...Mostrare l'utilizzo di un filtro graduato per esempio....

...e ti serve UN VIDEO HD?? Non basta una slide? UCAS 100%... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi