| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		lechienandalou utente
  
  Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 17 Mar, 2010 8:15 am    Oggetto: rodenstock rodagon 50mm f 5.6 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti,
 
 
qualcuno mi saprebbe indicare pregi/difetti di questa lente da ingrandimento?
 
 
grazie mille _________________ andrea | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 17 Mar, 2010 9:22 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				immagino che ti riferisci a una versione degli anni 60-70. Se la cava ancora egregiamente, benché meno raffinato dei modelli attuali. Però coi prezzi che ci sono ora, prenderei un moderno 2.8 (si mette a fuoco molto meglio) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lechienandalou utente
  
  Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 17 Mar, 2010 9:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sì credo proprio risalga a quell'epoca.
 
l'ho avuto insieme all'ingranditore (e ad un 80mm f2.8 sempre rodagon) ma un fotografo mi ha detto che è secondo lui è un pessimo vetro.
 
essendo semi-vergine in quanto a stampa non ho termini di paragone però... _________________ andrea | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tomash utente attivo
  
  Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 17 Mar, 2010 9:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Be, se ce l'hai tanto usalo, le foto le stampa e son convinto che fno al 30x40 lo farà in modo più che dignitoso.
 
Tanto, con molta calma e attendendo l'occasione propizia, cercati un Rodagon 50f2.8. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rasù utente
  
  Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 135 Località: genova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| a mio parere molto difficile da mettere a fuoco, e la poca luminosità non aiuta molto a previsualizzare bene le varie aree della stampa se la lampada dell'ingranditore non è molto potente. mi sbarazzai di un f4,5, altrimenti ottimo, per queste ragioni. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lechienandalou utente
  
  Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Mar, 2010 7:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ti dirò... con il focometro non è stato poi così difficile mettere a fuoco.
 
però appunto, come dicevo, non ho altri termini di paragone! _________________ andrea | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		claudiom non più registrato
 
  Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Mar, 2010 7:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				obiettivo che va benissimo, 5,6 più che sufficiente.
 
 
c. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |